Login    Iscriviti

Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda Claudio156 » mar set 11, 2012 11:26 pm

Scusate ragazzi, ma visti i costi e come si riduce il filtro dell'aria perchè non usate questo sistema?
QUI: viewtopic.php?f=3&t=29861
Io ho fatto la modifica a settembre dello scorso anno, ho già percorso quasi 15000 Km solo ed esclusivamente lavando il filtro ogni tanto.
Il prezzo della spugna è veramente irrisorio e se ne fanno almeno 4 serie, quindi se ne ha per tutta la vita del ciccino.
Ho fatto la stessa modifica all'amico Vanni (Blu over) che ne è strasoddisfatto.
Datemi retta siamo in molti ad usare questo sistema ed è di una convenienza incredibile oltre alla praticità.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda niklo13 » mer set 12, 2012 4:39 pm

Claudio156 ha scritto:Scusate ragazzi, ma visti i costi e come si riduce il filtro dell'aria perchè non usate questo sistema?
QUI: viewtopic.php?f=3&t=29861


Moooolto interessante, al prossimo cambio lo adotterò, penso che sia un vantaggio per una migliore "respirazione" del motore oltre che per il portafoglio. ;)

P.S. è sufficiente un solo strato? la spugna va incollata ai bordi?
...è la somma che fà il totale..
niklo13
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 289
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: Nicolo
Modello scooter o moto: L2 ABS

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda drillo65 » gio set 13, 2012 5:25 pm

Chi fa da sè...risparmia e non prende "nà sola".(dice il saggio :c27: )
drillo65
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 62
Iscritto il: ven dic 16, 2011 5:51 pm
Località: Tropea
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda dago » gio set 13, 2012 10:15 pm

ho cambiato il filtro dell'aria a 26.500 km prima lo soffiavo ed un'altra volta lavato con benzina e poi asciugato. la concessionaria di lecce circa 2 anni addietro mi chiese 66,00 euro per il ricambio nuovo. Alla fine con 5euro compro una spugna per filtri misura 50x50 ho fatto 2 filtri sovrapposti e poi unti con olio 2 tempi dopo aver eliminato il vecchio. di spugna me ne è rimasta per altri 2 filtri. oltretutto il motore va anche meglio. ogni 5-6000 km lo lavo bene lo asciugo e rimonto :D :yeah: la spugna bisogna tagliarla un po più larga della sagoma del telaio-filtro poi si adatta a meraviglia
dago
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 421
Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:15 pm
Località: Lecce
Modello scooter o moto: B400 K7 Ducale Gray

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda Claudio156 » ven set 14, 2012 6:43 pm

niklo13 ha scritto:..........

Moooolto interessante, al prossimo cambio lo adotterò, penso che sia un vantaggio per una migliore "respirazione" del motore oltre che per il portafoglio. ;)

P.S. è sufficiente un solo strato? la spugna va incollata ai bordi?


Assolutamente non serve a nulla metterne due strati, come non serve a nulla incollarla perchè sotto hai la griglia a maglie fittissime.

Non serve neppure inumidire la spugna con olio, lo si faceva quando questi filtri venivano usati sulle moto da cross che viaggiavano negli sterrati o per i modellini a scoppio che hanno un motore supercompresso che gira a 20000 g/m.

Se la ungi non riuscirai mai a lavarla come si deve.

Basta che ogni 3 - 4000 km la togli la soffi per bene e la lavi accuratamente con acqua corrente e sapone liquido, dopo di che la si asciuga e rimonta.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda niklo13 » ven set 14, 2012 10:20 pm

Claudio156 ha scritto:
Assolutamente non serve a nulla metterne due strati, come non serve a nulla incollarla perchè sotto hai la griglia a maglie fittissime.

Non serve neppure inumidire la spugna con olio, lo si faceva quando questi filtri venivano usati sulle moto da cross che viaggiavano negli sterrati o per i modellini a scoppio che hanno un motore supercompresso che gira a 20000 g/m.

Se la ungi non riuscirai mai a lavarla come si deve.

Basta che ogni 3 - 4000 km la togli la soffi per bene e la lavi accuratamente con acqua corrente e sapone liquido, dopo di che la si asciuga e rimonta.


TANK's :ok:
...è la somma che fà il totale..
niklo13
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 289
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: Nicolo
Modello scooter o moto: L2 ABS

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda fabiosalani » mar ott 30, 2012 10:29 pm

Immagine
A me hanno detto che lo hanno pulito 2.000km fa, tagliando 12.000, quando l'ho visto l'ho cambiato, non originale, ma compatibile made in japan 10 euro
fabiosalani
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar ago 14, 2012 10:00 am
Località: Novara
Modello scooter o moto: AN400 K9

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda fabiosalani » mar ott 30, 2012 10:32 pm

Tra l'altro rimontati male, guarnizione pizzicata, aspirava aria
fabiosalani
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar ago 14, 2012 10:00 am
Località: Novara
Modello scooter o moto: AN400 K9

Re:

Messaggioda giusca » mar ott 30, 2012 11:04 pm

giusca ha scritto:Un filtro aria da un ricambista generico per il k8 l'ho pagato 13 euro e quello vecchio l'ho lavato pronto per il prossimo cambio se vuoi fare la stessa cosa guarda qui
viewtopic.php?t=15593&start=30&postdays=0&postorder=asc&highlight=


Scusate ragazzi, ma non e' piu semplice lavarlo come segnalato :yo:
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda fabiosalani » mar ott 30, 2012 11:35 pm

Caro Giusca, anche utilizzando la funzione ricerca non trovo come pulire un filtro in carta
fabiosalani
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar ago 14, 2012 10:00 am
Località: Novara
Modello scooter o moto: AN400 K9

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda giusca » mar ott 30, 2012 11:37 pm

Lo indica la faccina con il ditino :-)D
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda peo2001 » gio nov 01, 2012 10:53 am

Io non sono affatto convinto che sia una buona pratica.

Il filtro non si cambia perché unto, ma perché la polvere ha turato i micro pori della carta filtrante.

Un filtro nuovo ma tappato non serve a nulla. Si lavano i filtri di spugna (e poi si unono di olio, guarda un po') ma quelli di carta lavandoli diventano di cartone impermeabile. L'aria non passa, la miscela si ingrassa, la candela si sporca, il motore non rende, si firmano depositi carboniosi....

A volte i soffiano, da dentro verso fuori, per liberare i pori dalla povere fina... Può far meglio fra un cambio e l'altro. Meglio é la modifica che lo sostituisce con un filtro di spugna.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda beppe 61 » dom nov 04, 2012 10:38 pm

:D Al mio LO quando mi cambiarono per 2 volte in 2 tagliandi consecutivi il filtro...... presi il filtro sporco, mi recai dal venditore Polini presi un filtro a spugna e da allora i meccanici non lo sostituiscono più :badgrin: ,al massimo gli danno una soffiata :D (ora siamo a 82.000 km ;) )

:D Per i costi dei tagliandi......alla pagina 10 nel topic dei tagliandi ;) :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: Secondo voi è possibile che il filtro dell'aria sia così

Messaggioda fabiocar74 » lun nov 05, 2012 9:47 pm

vedi!
ecco perche' mi faccio tutto da me,ho imparato,anche se mi rendo perfettamente conto,che generalizzare sia sbagliato,che da molti meccanici e' meglio starci distante se si hanno le possibilita' .
quando avevo lo skepper 150cc della piaggio,comperato nel 2001 nuovo,lo portavo regolarmente a fare i tagliandi programmati per evitare qualsiasi problema,e per togliermi da responsabilita'.
peccato che mi hanno fatto fuori un bel po' di soldi ,soltanto "controllando" quello che era in programma .penso che non lo abbiano neppure guardato il piu' delle volte,cosi',io pagavo per esser qualche giorno senza mezzo,con tutta la scocciatura di portarlo e ritirarlo,per poi anche pagare.
quando lo diedi via ,lo vendetti ad un mio collega di lavoro,ovviamente entusiasta di comperarlo,non solo per l'estetica impeccabile,ma per tutti i tagliandi fatti nel programma,fatture a far da testimone.
2 mesi prima lo portai per l'ultimo tagliando per la garanzia ,avevo comperato la moto,e lo avro' usato 3 volte da quando era uscito dal tagliando,avro' percorso circa 6 km ,ma son tanti,ripeto,ero scimmiato dalla ducati,e lo scooter non lo consideravo neppure.
eppure,dopo soltanto un mese dall'acquisto da parte del mio collega,mi sentii dire....ma l'olio te non lo guradi mai?
olio?no scusa,qua c'e' la ricevuta dell'ultima volta che l'ho portato a fare il tagliando,vedi quandi km aveva?vedi quanti ne ha' adesso?c'e' la fattura,e carta canta.
si peccato che di olio ,quando l'ho scaricato ce nera 2 bicchieri ed era pure marcio!
quelle m...e lo hanno tanto controllato,che non hanno nemmeno fatto una aggiunta.
da quell'esperienza,maccanici stop!
ovviamente ,gli ho consigliato allora,di fare subito la cinghia ,per non correre il rischio di rimanere in mutande.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti