Login    Iscriviti

L'importanza dei rulli

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda fantaman73 » ven lug 18, 2008 8:41 am

Joedm ha scritto:Perchè la forza centrifuga impressa ai rulli dalla rotazione del variatore, non è più sufficiente per spingere i rulli fino a fondo corsa. Il variatore quindi non si apre tutto: in pratica, non entra l'ultima marcia.
Per contro, rulli più leggeri vuol dire che ci mettono più tempo a scorrere verso l'esterno dentro al variatore, e questo si traduce in un numero di giri più elevato a parità di velocità, che in ripresa vuol dire avere maggior tiro a disposizione.
E' come se in macchina invece che cambiare marcia sempre a, poniamo, 3.000 giri, la cambi a 4.000: consumi un pò di più, ma hai anche più ripresa. ;)

scusajoe ma non capisco:perchè se i rulli sono più leggeri,la forza centrifuga non riesce a spingerli verso l'esterno totalmente?
e perchè dovrebbero metterci più tempo?
non è polemica voglio solo capire dove sbaglio ad interpretare la cosa ;)
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda chirone » ven lug 18, 2008 8:53 am

fantaman73 ha scritto:
Joedm ha scritto:Perchè la forza centrifuga impressa ai rulli dalla rotazione del variatore, non è più sufficiente per spingere i rulli fino a fondo corsa. Il variatore quindi non si apre tutto: in pratica, non entra l'ultima marcia.
Per contro, rulli più leggeri vuol dire che ci mettono più tempo a scorrere verso l'esterno dentro al variatore, e questo si traduce in un numero di giri più elevato a parità di velocità, che in ripresa vuol dire avere maggior tiro a disposizione.
E' come se in macchina invece che cambiare marcia sempre a, poniamo, 3.000 giri, la cambi a 4.000: consumi un pò di più, ma hai anche più ripresa. ;)

scusajoe ma non capisco:perchè se i rulli sono più leggeri,la forza centrifuga non riesce a spingerli verso l'esterno totalmente?
e perchè dovrebbero metterci più tempo?
non è polemica voglio solo capire dove sbaglio ad interpretare la cosa ;)


Forse perchè la forza centrifuga che serve a spingere le massette deriva dal fattore "peso x velocità (di rotazione, in questo caso)" ma viene contrastata dalla stessa forza della molla di contrasto che non varia se non la si cambia con una di forza nimore?
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda Joedm » ven lug 18, 2008 1:38 pm

Il rullo percorre una pista dal centro verso l'esterno.
A contrastare il suo percorso trova la molla di contrasto che si trova nel gruppo frizione.
Ora: ad una certa velocità di rotazione, quindi ad un certo numero di giri, si posizionano in un certo punto della pista.
Ad impedire che arrivino subito a fine corsa c'è appunto la molla dall'altra parte, tarata per il peso dei rulli.
Se io metto rulli più leggeri, gli ci vorrà maggiore forza centrifuga di spinta verso l'esterno (e quindi più giri motore) per arrivare nello stesso punto.

Ora il "problema".
Poichè il "mollone" del gruppo frizione è tarato sul peso dei rulli originali, se noi cambiamo uno dei due, si scombina tutto.
Da qui il fatto che montando rulli più leggeri, occorre maggiore forza centrifuga per vincere la resistenza del mollone.
Però succede anche che il mollone si talmente forte, che anche al massimo dei giri, i rulli non arrivino a fine corse.

L'amico Chirone suggerisce di mettere una molla più morbida.
In verità sarebbe più oppurtuno mettere un variatore con piste dedicate, studiate apposta.
Infatti in teoria non si dovrebbero cambiare solo i rulli, ma tutto il complesso Variatore-rulli-molla, tutto disegnato per funzionare in maniera ottimale gli uni con gli altri.

Cambiare solo i rulli nel variatore originale è un buon compromesso tra spesa / prestazioni ottenute.
E infatti come confermano tutti, montando solo i rulli da 18, al posto degli originali da 19,6 (stiamo parnado dei modelli K3-6) otteniamo sì un maggiore spinto, ma la velocità di puinta cala.

Se vogliamo più spunto, regini accettabili, velocità inalterata, bisogna cambiare tutto, e ovviamente i costi sono ben altri... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda fantaman73 » ven lug 18, 2008 2:22 pm

joe oltre che un amico sei un maestro!!!più limpido di così non si potrebbe davvero ;) ;)
non mi resta che aggiungere l'1% alla mia presenza lunedì sera così ti potrò anche dare la mano ;) ;)
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda Joedm » lun lug 21, 2008 1:05 am

1% solo???
Nono! Ti voglio presente!!! :D 8)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda fantom » mer ago 13, 2008 9:15 pm

Finalmente sono riuscito a smontare frizione e variatore.
Tutto con la sola chiave del 24 e un pezzo di ferro (la tecnica ve la risparmio... anche perchè adesso dovrò inventarmi qualcosa per rimontar etutto senza pistola).

Ho aperto il variatore, e quello che ho trovato, a parte una fuligine unta e melmosa sulle pareti, che ho ripulito con lo sgrassatore di mia moglie, sono i rulli Polini che vedete in foto (notate che sono consumati da un lato...).

Ora la domanda è: di che peso erano in originale? ho letto nel forum 18g (19,5 i non originali). Ma questo vale per tutte le verisoni di Burghy?
Allegati
PICT0035.JPG
PICT0035.JPG (72.37 KiB) Osservato 1653 volte
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda maotra » gio ago 14, 2008 12:08 am

:? A occhio sono da cambiare ...
gli originali del tuo dovrebbero pesare 20,2g ed essere verdi il fatto che sono gialli (14.6g) è perche o hai il variatore Polini o chi aveva lo scooter prima li aveva cambiati per avere più ripresa ...controlla sul variatore se c'è la scritta Polini se cosi fosse vai dal ricambista e chiedi quelli con il codice Polini 242.202
Se invece è il variatore originale puoi scegliere tra varie configurazioni o mettere i Polini verdi cod. 242.200 e pesano come gli originali... oppure mettere appunto i gialli (ma non ti andava un po troppo su di giri?) o gli arancio (cod. 242.201)leggermente più pesanti(15.8g)
Ciao ...e facci sapere cosa aveva sotto :D
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Messaggioda fantom » gio ago 14, 2008 9:37 am

I rulli sono polini. Il variatore non ricordo, tra un po scendo a vedere.
Lo scooter l'ho preso usato e non ho mai fatto questo tipo di manutenzione. Effettivamente mi andava un po troppo su di giri alla massima velocità (140 km/h). Che metto ora? Gli originali verdi? ma così perdo un po di spunto, giusto?
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda Teomondo » gio ago 14, 2008 9:54 am

Enzone.....cambiali.... :shock:
Mannaggia quanto sono appiattiti!!

Io se fossi in te, guarderei la marca del variatore e poi li comprerei della stessa. :ok:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda fantom » gio ago 14, 2008 9:59 am

Li vorrei proprio cambiare infatti... ma mi sa che ho scelto la settimana peggiore dell'anno per fare questo lavoro: SONO TUTTI AL MARE TRANNE IO :cry: :cry:
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda freitag » gio ago 14, 2008 11:41 am

Fatti forza Fantom ...

non sei l'unico...se ti consola domani lavoro

Tieni duro che settimana prossima qualcuno apre.
Se ti può servire valter moto di giussano riapre


Fammi sapere se ti serve un supporto!

PS: poi mi spieghi bene come hai fatto a smontare e rimontare tutto !
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda fantom » gio ago 14, 2008 12:27 pm

:lol: :lol: Grazie ma a dispetto di quello che ho scritto sotto il mio avatar, per ora (e solo per altre due settimane) vivo in provincia di Napoli.

Appena posso descrivo quello che ho fatto per smontare tutto...magari con qualche foto.
Però a rimontare ancora non so come farò :oops:
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda maotra » gio ago 14, 2008 5:44 pm

fantom ha scritto::lol: :lol: Grazie ma a dispetto di quello che ho scritto sotto il mio avatar, per ora (e solo per altre due settimane) vivo in provincia di Napoli.

Appena posso descrivo quello che ho fatto per smontare tutto...magari con qualche foto.
Però a rimontare ancora non so come farò :oops:

:) Penso che con piccole varianti sia valido anche per te questo http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=13923
Dox spiega in modo dettagliato come montare e smontare tutta la trasmissione
Ciao (intanto che aspetti che apra qualche ricambista costruisci gli attrezzi) ;)
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Messaggioda freitag » gio ago 14, 2008 6:54 pm

:oops:

Mamma mia che fanatasia !!

Penso che fare i complimenti sia persino troppo poco
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda fantom » gio ago 14, 2008 6:59 pm

Ragazzi mi spiace un casno, ma nella fretta di rimontar etutto non sono riuscito a fare foto, ne a guardare che variatore ho. In ogni caso mi pare sia polini.

Ma dal momento che a breve rismonterò tutto per cambiare i rulli... farò le foto. In ogni caso per smontare il dado del variatore ho incastrato un pezzo di ferro tra un aletta del variatore e il cavalletto aperto, rimontare è anche più semplice che smontare. La frizione non l'ho aperta...
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron