Login    Iscriviti

Garanzia scaduta: tagliando 24000 fai da te?!

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda nautilus68 » mer giu 20, 2007 1:16 am

Premetto che non ho visto ancora come sono fatte le punterie del Burgman ma se sono come tutti i motori è presto fatto.

Il gioco delle punterie è il lasco meccanico che c'e fra l'asta valvole e il cavalletto delle cosiddette punterie per permettere la normale dilatazione dei materiali dovuta al calore prodotto dalla combustione del motore .
La buona regola dice che va eseguito a freddo per ovvi motivi e si fa con lo stantuffo in fase di espansione, cioè quando è in discesa verso il P.M.I(punto morto inferiore) quando quindi le valvole di aspirazione e scarico sono chiuse. Basta far girare la ruota posteriore e quando a vista vedrete che fra le aste valvole e il cavalletto della punteria c'è luce (non si toccano) vuol dire che siete in fase di espansione.
I valori delle lame dello spessimetro devono essere sommati (sul bordo delle lame sono indicati i decimi) e raggiunta la misura che corrisponde al gioco indicato nella Bibbia devono essere infilate fra l'asta valvola e la punteria regolandone il gioco stringendo il dado di regolazione che avrete precedentemente mollato prima di inserire le lame. Le lame devono essere ben strette fra l'asta valvola e la punteria, bisogna estrarle con un po di forza se si è fatta una buona regolazione.
Attenzione di norma sui motori la valvola di aspirazione ha sempre meno lasco della valvola di scarico perchè e meno sollecitata termicamente.

Ripeto questa è l'operazione che ho fatto centinaia di volte sui motori e vi assicuro che è alla portata di tutti con un po di attenzione non bisogna essere scienziati.

Ciao a tutti.
nautilus68
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ott 31, 2006 3:20 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K6 Grigio antracite

Messaggioda poz74 » mer giu 20, 2007 12:57 pm

nautilus68 ha scritto:PBasta far girare la ruota posteriore e quando a vista vedrete che fra le aste valvole e il cavalletto della punteria c'è luce (non si toccano) vuol dire che siete in fase di espansione.

Sono igno in questo campo, però credo che girando la ruota posteriore, non avendo la frizione attaccata, non succede nulla al motore, è come se fosse fermo. Magari dovrai girare l'albero motore dalla parte del variatore.
Se ho detto un boiata, ditelo senza problemi.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda nautilus68 » mer giu 20, 2007 7:25 pm

poz74 ha scritto:
nautilus68 ha scritto:PBasta far girare la ruota posteriore e quando a vista vedrete che fra le aste valvole e il cavalletto della punteria c'è luce (non si toccano) vuol dire che siete in fase di espansione.
I


Sono igno in questo campo, però credo che girando la ruota posteriore, non avendo la frizione attaccata, non succede nulla al motore, è come se fosse fermo. Magari dovrai girare l'albero motore dalla parte del variatore.
Se ho detto un boiata, ditelo senza problemi.



Scusatemi provenendo dalla moto(trasmissione a catena) mi ero dimenticato della frizione.
nautilus68
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ott 31, 2006 3:20 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K6 Grigio antracite

Messaggioda Landor » lun ago 20, 2007 2:09 pm

ciao a tutti,
insomma alla fine ho fatto da solo, un po' alla volta, cambiando:
-candela
-filtro aria (messo nuovo ma quello vecchio era ancora buono e l'ho conservato)
-Olio+filtro (qui ho comprato il bardhal...), le guarnizioni non le ho trovate e ho lasciato quelle che c'erano...
-Pasticche freni, ho comprato le Carbone Lorraine per 20 euris a coppia
DOMANDA: va regolato di nuovo il freno a mano?!?

resterebbe l'olio trasmissione finale, ma non sono riuscito a trovare il tipo di olio giusto (SAE90 GL5).

A settembre faro' un giro in Elba col ciccino, che dite, parto traquillo o e' meglio cambiarlo 'st'olio trasmissione finale...?!?

grazie ancora a tutti per i consigli ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti