Ci lucrano un casino anch'io avrei preso il naraku per quella somma.
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
| |||||
Re: Membrana Carburatore Help!!!!Ci lucrano un casino anch'io avrei preso il naraku per quella somma.
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!Ciao Fabio ,
Hai risolto con il carburatore ?
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!Ciao Luciano, le temperature sopra i 10 gradi, hanno eliminato il problema, lo smonto tra una settimana quando assicuro la moto.
Tanto devo far rifare la sella al burgman, fare qualche ritocco perché me lo hanno fatto cadere, e sostituire la freccia destra, perché nella caduta, si è deflagrata. È quindi viste tutte queste cose da fare, ci metto anche il carburatore, anche se ho notato ad un filo di acceleratore, un momento impercettibile, ma c'è. Di vuoto e penso che sia quello che amplifichi il problema a temperature basse. Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!Ciao Fabio
Hai solo vuoto quando accelera ? Si spegne al minimo ? Si spegne accelerando ? Il mio fa solo vuoto quando accelero , qualche volta si spegne , Da caldo ben caldo. E mi lascia il mezzo la strada. Da freddo problemi zero. Problema risolto non del tutto ma parzialmente relè freccie/cavalletto ossidato. Poco più accettabile ma il problema rimane. Sto lavorando lato corrente ..... Ma penso anche al carburatore . Per il resto il mezzo va benissimo E non si spegne al minimo , ma affoga accelerando e non sempre Ma qualche volta. Dimenticavo il problema si amplifica luci accese. Ciao Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!Ciao Luciano, il mio ha un impercettibile vuoto, quando accellero, che, diventa un vero e proprio vuoto di due /3 secondi, che sono un'infinità, di inverno, sotto i 10 gradi, penso che ci sia un momento, che.... Oil carburatore non va in depressione, e quindi ritarda la mandata di benzina, o, più probabile, una lacerazione sul collettore, il quale, con aria troppo fredda, rende la combustione difficoltosa.
In effetti, perché un motore giri occorrono tre parametri fondamentali, calore, combustibile, e comburente. Mi sa che manchi il primo a temperature basse, infatti non si spiega perché, sopra 10gradi, vada benissimo, non si spegne, tiene il minimo, etc etc. Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!Si spegne di colpo o borbottando ?
Il mio si spegne di colpo a caldo solo a caldo, poche volte, pero ho anche dei vuoti di 1 o 2 secondi, e perde giri, come per spegnersi. Ho rinforzato le masse, batteria , telaio , motore,..........+ montato condensatore ingresso alimentazione centralina, non e cambiato nulla, di nulla, ora appena ho tempo rinforzo i cavi positivi in accoppiato come nel post di Data Roby, lato centralina e altre utenze che ora non ricordo. Un miglioramento avuto pulendo i contatti rele indicatori di direzione ossidato , quindi ho dei sospetti sul contatto cavalletto, che devo misurare, i volts, il contatto cavalletto e lui che tiene il sistema in moto, se i volts si abbassano, la centralina taglia, e chiude. ma pure vi e il rele di sicurezza che e posto sotto la copertura sportello batteria, da verificare. Un po di ossido l ho notato in giro, quindi tutti gli spinotti li passo con disossidante . Tutto amplificato con le luci accese, mi fa pensare che le luci provocano la caduta di tensione, il perche e da capire. Verifico la membrana carburatore, poi non so che pesci pigliare. ciao
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!La membrana del carburatore non c'entra nulla con la caduta di tensione, se la membrana fosse bucata o lacerata, lo scooter ti farebbe al massimo 50 km allora, con tutto l'acceleratore spalancato.
Invece per il discorso del minimo, anche se la membrana è bucata, o lacerata, lo scooter tiene lo stesso i giri e il minimo Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!L ho visitata oggi è buona.
Per caso sai cosa servono i due fili che escono dallo statore vicino i tre che vanno al regolatore. Questi due vanno alla centralina e pure qualche consenso danno. Filo BLU +filo NERO BIANCO. Dallo schema fanno statore/centralina. Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
![]()
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!Che sarebbero ?....
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!Praticamente perché la candela faccia scintilla, dentro al coperchio del generatore, c'è un pik up, un sensore il quale genera corrente per la candela, questa poi prima di arrivare alla candela viene regolata dalla bobina.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!Ok grazie molto gentile
Fabio . Ora continuo la ricerca, Lo spinotto del Pick kap E molto mollo non fa una presa /innesto a pressione ....non si toglie incastro spina di plastica Domani verifico se è questo lasco a creare il disturbo. Incrocio le dita. Ciao Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!Ciao Luciano, i fili del pik up, finiscono dentro al piatto del generatore.
Guarda un po' che non ci sia ossido tra i contatti, io intanto ho fatto fare una bomboletta di vernice x lo scooter, hai capito bene fatta fare,il mio colorificio di fiducia fa le bombolette con la vernice che vuoi, e poi le pressurizza. Oggi ho preso la carta abrasiva da 400, stucco poliestere bicomponente per carene in abs, stucco riempitivo in bomboletta, e trasparente in bomboletta. Lo rinnovo tutto, compresa una piccola crepa nella carena, poca roba, un centimetro poco più, saldo L'abs, stucco e vai di vernice. Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!Ciao Fabio. .....
Non crederai ma invece di riparare il burgman mi hanno operato l appendicite. ......stavolta la manutenzione l hanno fatta a me. Appena in forma riprendo le ricerche guasto. Mi parli di piatto.genratore..... Quindi dovrei smontare il piatto esterno per verificare i fili se ossidati B giornata Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
![]() Re: Membrana Carburatore Help!!!!No no Luciano, i fili controllali da dove escono, dentro al piatto del generatore non possono ossidare c'è l'olio motore.
Ti hanno fatto il tagliando? A me hanno tolto l'anno scorso a luglio, la cistifellea, era un magazzino di calcoli, ora digerisco anche le pietre, ma quando mi sono sentito male, pensavano avessi un infarto in corso. Meno male che non lo era. Che palle qua diluvia, e il meteo mette sino a domenica forti temporali, io e il mio burgman alla mattina affrontiamo la tempesta, come questa mattina, speriamo arrivi l'estate presto. Almeno inizio la manutenzione, quest'anno il burgman è demolito. Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||