| |||||
Re: sostituzione frizioneGrazie Claudio ci stavo già pensando per il resto cosa ne pensi in che condizioni e frizione campana e rulli?
Re: sostituzione frizioneA parte che le foto io le vedo schiacciate, ma la frizione mi sembra ancora in buone condizioni.
Io personalmente ho tutto Malossi con la frizione ci ho fatto circa 60000 km e l'ho cambiata prima delle ferie solo per farle in tranquillità visto che ho fatto circa tremila km. Per il resto sei tu che sai se ti da problemi. Se decidi per il cambio e accetti un consiglio vai su Malossi e vedrai che è tutto un'altro pianeta. Cambia sicuramente il piattello alettato del variatore. - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: sostituzione frizioneche ne pensi della campana a me sembra bruciata dato che in altri topic ho letto che quando e violacea e cotta
Re: sostituzione frizioneUna campana violacea è sicuramente una campana usata e temprata.
Ma qualsiasi dopo qualche migliaio di km assume quel colore. se no ti da problemi puoi ancora sfruttarla, come ti ho già detto devi sentire che problemi ti da il bimbo. Personalmente prima delle ferie ho rimontato campana e frizione Malossi e lo rifarei subito. Ma devi valutare le tue finanze. io l'ho acquistato su EBAY "KIT CAMPANA + FRIZIONE MALOSSI SUZUKI BURGMAN 400 K7 DAL 2007 IN POI 5216181" da CARBONE MOTO alla cifra di 170 € ma li valgono tutti - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: sostituzione frizioneGrazie Claudio per i consigli il ciccino non mi da problemi ho smontato il tutto perche sentivo ogni tanto un rumore in accelerazione ma solo in città e solo a caldo quindi ho smontato per controllo e quello che o notato come si vede anche dalle foto è molto sporco quindi appena mi arriva la puleggia fissa comprata nuova pulisco il tutto e rimontò non prima però di essermi procurato le chiavi per bloccare sia la campana che la puleggia fissa.
Re: sostituzione frizionesalve ragazzi riprendo questa discussione e dicendo che dovrei sostituire i rulli cosa mi consigliate? Io ho una configurazione originale nel senso frizione originale cinghia e variatore , so che ci sono diverse grammature di rulli nella configurazione che ho io quale grammatura va bene?
Re: sostituzione frizioneIo personalmente monto i rulli da 14 Gr della Malossi.
Vero è che monto tutto della Malossi, dalla cinghia alla frizione e campana e non cambierei per nulla al mondo. - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: sostituzione frizione.......Tutto vero; cambiato cinghia trasmissione, sostituito rulli, e ripulita frizione (da meccanico abilitato, ai km.23.000...lo scooter non lo riconosco piu'; spesso in estate mi rallava la frizione; ogni tanto va ripulita la frizione,ed io approfitto quando effettuo la sostituzione della cinghia di trasmissione)........io per quanto riguarda la manualita', zero assoluto........! ![]() Suzuki AN400/A Mod.LUX ..Km. percorsi 60.000 (da Ottobre 2013)
![]() Re: sostituzione frizioneScusate se vi disturbo ma sono iscritto da poco dove posso trovare delle foto oppure un video che faccia vedere passo passo la sostituzione della cinghia. Scusatemi ancora per il disturbo..
walter
Re: sostituzione frizione
![]() Prova a cercare di Baffo 4 un architetto e meccanico veramente in gamba che spesso documenta con foto le sue riparazioni…...vedrai che ti rispondera'…... ![]() Suzuki AN400/A Mod.LUX ..Km. percorsi 60.000 (da Ottobre 2013)
![]() Re: sostituzione frizionegrazie franconcini
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 10 ospiti | ||