
dalle misure cilindro fa la differenza,......dal B400

Immagine valori gioco valvole

A chi serve lo posso passare, volendo anche postandolo sul forum, se vengo contattato sul come fare.
Chi l'ha dura ,.........la vince...........




| |||||
![]() Re: Gioco delle valvoleIl gioco delle valvole e lo stesso del B 400, quindi le valvole sono esattamente uguali l'una al l'altra,
senza il manuale non avremmo potuto saperlo ![]() E non era pensabile una regolazione a casaccio, come a casaccio il buon mecca mi ha risposto, come gia riportato sopra non aveva voglia di rompersi le P........ Nel manuale e presente anche l'aggiornamento per il modello Y del 2000, del K1 2001, del K2 2002, Il manuale e in inglese, con questo file non riesco a fare il copia e incolla, tipo per fare la traduzione con san google, chi sa il perche,.........il file e bloccato ??????..........oppure che modifica dovrei fare ???? ![]() ![]()
![]() Re: Gioco delle valvoleBuonasera, io ho un 400 del 2001, ho dovuto aprire la testata per verificare la tenuta delle valvole, e adesso non so dove trovare il valore per registrare sia quelle di scarico che quelle di aspirazione. Potreste aiutarmi please
Re: Gioco delle valvoleCerca il manuale officina qui nel forum c è
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() Re: Gioco delle valvolea questo link le varie bibbie:
https://drive.google.com/drive/folders/ ... Ux2aklrbVk nel tuo caso quello dal 99 quindi il terzo della riga in alto (in inglese) il quinto della riga in basso (in spagnolo) dato che il motore è identico per la versione successiva (tranne ovviamente l'iniettore) pui scaricar anche la bibbia del k3 che è in italiano (il quarto della prima fila, la password è nel file a fianco) .....in ogni caso ![]() nella bibbia manca un'ulteriore indicazione di verifica e cioè ![]() le due tacche devono essere allineate col bordo del supporto (particolare A) nella foto manca la parte superiore del supporto, ma in ogni caso la scritta 140 deve essere visibile!!!! se si trova dall'altro lato, hai sbagliato il posizionamento!!! non toccare le valvole finchè non ottieni tutte queste condizioni (se non vuoi sregolare il tutto!!!) N.B. il perno delle punterie è di forma quadrata (non standard....per poter vendere anche la chiave ![]() ![]() procurati una chiave piccola che entri alla perfezione prima di fare qualsiasi operazione!! TRATTORE FOREVER
![]() Re: Gioco delle valvolemi collego a questo topic perché a breve dovrò regolare il gioco delle valvole.
non avendolo mai fatto vi chiedo quale attrezzo è necessario per regolarle (baffo parla di "chiave piccola che entri alla perfezione") in quanto chiaramente fuori standard... su youtube ho visto qualcuno farlo con delle pinze (non era un burgman ma la forma quadrata mi sembrava simile) ma non so se può andare bene. grazie.
Re: Gioco delle valvoleho visto questo attrezzo della buzzetti che sembra poter andare bene (anche se non so se il quadrato delle nostre valvole sia da 1/8...): http://www.ebay.it/itm/5120-BUZZETTI-SCOOTER-MOTO-ATTREZZO-REGOLAZIONE-PUNTERIE-PER-MOTORE-4T-/271242029016
che ne pensate? chi ha già eseguito la regolazione come ha fatto? baffo!! luciano!! ![]()
Re: Gioco delle valvolePer le valvole devi aspettare Baffo, però ti posso dire perché vuoi registrare ?
Vi è un motivo ? Se è solo per puro sfizio lascerei perdere, non è necessario, questo lo so per certo, perché pure io volevo fare questo lavoro. Se non sono rumorose lasciare cosi, il mio ha 65.000 km, le valvole mai registrate, e vanno bene, questa la mia opinione , ma anche di altri. Ciao Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() Re: Gioco delle valvoleultimamente, soprattutto a caldo (ma con le temperature di adesso quasi subito), sento un rumore provenire dal motore, apparentemente legato ai giri, dai 2500 ai 4500 che poi viene tendenzialmente coperto dal forte rumore di scarico. Facendo molto misto, lo sento soprattutto in ripresa dove mi trovo tipicamente sui 3500-4000 giri e sembra qualcosa che sbatte anche se non è un vero e proprio tintinnio (come se fosse un trtrtrtrtr , scusate non saprei come descriverlo e non riesco a registrarlo in movimento).
A questo si aggiunge che, al minimo, mettendomi vicino al blocco, sento un tintinnio che mi sembra proprio da valvole, in allegato la registrazione. Non penso sia la catena distribuzione in quanto lo scooter ha solo 45000km. Su un vecchio post qualcuno diceva che poteva essere un bullone del terminale di scarico lento, ma li ho controllati tutti ed erano ben serrati con frena filetti.
Re: Gioco delle valvoleSe hai rumori strani, ma riconducibili alle valvole !
Fa un controllo fatto bene che non vi siano problemi sulla trasmissione, o marmitta, o altro. Se vi sono problemi di valvole dovresti sentirle a freddo ,poi riscaldandosi, si dovrebbe attenuare il rumore. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
![]() Re: Gioco delle valvoleIeri per scrupolo ho portato lo scooter in suzuki e il meccanico dopo averlo provato ha detto di non sentire nulla e di non preoccuparmi. Ha controllato (al volo, senza smontare nulla) che non fosse la marmitta o un cuscinetto del gruppo frizione e ha escluso le valvole.
Sarà anche come dice lui ma io quel rumorino lo sento lo stesso ![]()
Re: Gioco delle valvoleCome ti ho detto sopra controlla bene tutto, ....ma se il meccanico non sente nulla, sei in una botte di ferro,
attento che forse hai il silenziatore rotto marmitta e vibra.
![]() Re: Gioco delle valvoleLe valvole vanno registrate così come da manuale di officina, non è un operazione difficile, di sicuro meglio sentire il rumore di valvole che non sentirle, perché il non sentirle significa valvole puntate quindi con buona possibilità di bruciarle perché non si chiudono correttamente, cosa diversa per le valvole lente, rumorose si ma almeno, anche se non si aprono per intero, si chiudono completamente.
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti | ||