Login    Iscriviti

tagliando dei 24000

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda peo2001 » mar ago 07, 2012 4:05 pm

Mai aperta... Era solo per chiacchierare.


L'aria di parsimonia tira per tutti!

Un salutone, Eugenio.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda fabio72 » mer ago 08, 2012 9:13 am

peo2001 ha scritto:Di sicuro in base a che? Qual'è l'analisi della curva domanda/offerta? E' vero che se diminuisco il prezzo del pane vendo più pane? Manco per niente, vendo solo il pane che la gente è in grado di mangiare. E se lo aumento? vendo lo stesso pane, a meno che qualcuno decida di morire di fame.

Compriamo motorini da 7000 euro... la curva della domanda e dell'offerta l'hanno già studiata per bene suzuky e yamaha, se il Tmax sta a 9500.
L'unico modo per auspicare una riduzione dei prezzi sarebbe operare una riduzione di domanda... che invece sembra aumentare, a giudicare dai listini!


Sostanzialmente hai riconfermato quello che ho detto: "Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto"
Il tuo discorso è logico come pure è illogico pagare 65 euro di manodopera per il tagliando in oggetto.

P.S. Dato per scontato che non sei l'unico a vendere il pane..... se diminuisci il prezzo del pane...vendi più pane!!! perchè venderesti pane a chi lo andava a comprare da un'altra parte e vendersti pane a chi riteneva più economico farselo in casa....
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda peo2001 » mer ago 08, 2012 3:02 pm

fabio72 ha scritto:
Il tuo discorso è logico come pure è illogico pagare 65 euro di manodopera per il tagliando in oggetto.

P.S. Dato per scontato che non sei l'unico a vendere il pane..... se diminuisci il prezzo del pane...vendi più pane!!! perchè venderesti pane a chi lo andava a comprare da un'altra parte e vendersti pane a chi riteneva più economico farselo in casa....


Pagare 65 euro per il tagliando in oggetto è un fatto e non una opinione illogica. Per quanto ne' tu ne io lo gradiamo, è comunque un fatto che esiste al di là delle nostre opinioni e in quanto tale è soggetto a rilevazione e misura, ma non ad analisi logica.

Se abbasso il prezzo del pane vendo un po' più di pane il primo giorno, poi il secondo giorno lo abbassano anche i miei concorrenti e torniamo tutti a vendere lo stesso pane di prima. Scusa, ma i fenomeni legati al mercato sono un po' più complessi delle dinamiche "montiane" che ci propagandano quotidianamente.

Eugenio.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda fabio72 » gio ago 09, 2012 9:26 am

peo2001 ha scritto:Pagare 65 euro per il tagliando in oggetto è un fatto e non una opinione illogica
.
E chi ha parlato di opinione !!!! L'hai scritto anche tu che pagare 65 euro è un fatto non un'opinione, resta il dato che per molti di noi è illogico.

peo2001 ha scritto:Per quanto ne' tu ne io lo gradiamo, è comunque un fatto che esiste al di là delle nostre opinioni e in quanto tale è soggetto a rilevazione e misura, ma non ad analisi logica.

La mia analisi è strettamente personale anche se credo che abbia ampio riscontro tra i frequentatori del forum (cosa c'è di illogico? La mia categoria guadagna 50 euro lordi al giorno e non 40 euro l'ora, calcalondo peraltro che ricarricano anche sui pezzi di ricambio)


peo2001 ha scritto:Se abbasso il prezzo del pane vendo un po' più di pane il primo giorno, poi il secondo giorno lo abbassano anche i miei concorrenti e torniamo tutti a vendere lo stesso pane di prima. Scusa, ma i fenomeni legati al mercato sono un po' più complessi delle dinamiche "montiane" che ci propagandano quotidianamente.

Questo modo di operare si chiama "CARTELLO" e il nostro unico modo per tutelarci è quello di ricorrere al fai da te.

Comunque c'è sempre quella (ampia) quota di mercato "vendersti pane a chi riteneva più economico farselo in casa.... " che con un pò di logica tutti potrebbero accapararsi.
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda Bruno61 » sab ago 25, 2012 6:52 pm

leggo solo ora di questo topic, 125 € per un tagliando normale sono il prezzo di mercato, anzi il mio primo ed unico
tagliando dei 12.000 km fatto per forza dal conce per il discorso garanzia, mi costò addirittura 140€
per questo motivo poi li ho sempre fatti io, quello di ieri mi è costato :

- olio 2 L ......... 16 €
- filtro olio......... 8 €
- rulli da 21 g....25 €

In più ho pulito i 2 filtri aria, la frizione e tutto il variatore. La candela era in ottimo stato e la cambierò prima dell'inverno
Il fai da te conviene moltisssssimo, basta avere un minimo di manualità ;)
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda Ghost Man » sab ago 25, 2012 8:38 pm

Io ho fatto quello dei 6000 per soli "188 € " questo si che è un furto 13 di candela 37 di filtro aria 8 filtro olio 28 olio motore 8 olio trasmissione 95 mano d'opera con ricevuta :( mi son gia prenotato per il prossimo :killer:
Ghost Man
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: ven giu 04, 2010 8:55 pm
Località: Genova Sestri Levante
Nome di battesimo: fabrizio
Modello scooter o moto: B400 k9 Black

Messaggioda peo2001 » sab ago 25, 2012 10:17 pm

Ghost Man ha scritto:Io ho fatto quello dei 6000 per soli "188 € " questo si che è un furto 13 di candela 37 di filtro aria 8 filtro olio 28 olio motore 8 olio trasmissione 95 mano d'opera con ricevuta :( mi son gia prenotato per il prossimo :killer:


8 euro per 200cc di 10w40??????!!!! 40 euro/litro!!!!

No comment"
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda Smontolo » sab ago 25, 2012 10:46 pm

:shock: :shock: :shock: :shock:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda Claudio156 » dom ago 26, 2012 11:23 pm

Avevo scritto che per me era chiuso ma non resisto quando leggo di certi furti.
Date retta ad uno di voi che lavora come dipendente e quindi con i tempi che corrono cerca di risparmiare dove può.
Senza andare a speculare ma il filtro dell'aria a 37 euro non è un furto "DI PIU' ".
Provate a guardare qui:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=29861&highlight=filtro+aria

Per la cifra della candela ci può anche stare, io la pago 9, l'olio poi della trasmissione non si può sentire una cifra di 8 euro per 200 ml di 10/40.
Che oltre tutto non è neppure un'olio da trasmissione infatti sulla bibbia è stato commesso un errore infatti l'olio da trasmissione è 80/90 e comunque un buon Bardhal 80/90 da 1 litro costa 10 euro quindi diviso 5 sarebbero 2 euro (200 ml).

Ragazzi smettete di farvi prendere in braccio dai meccanici disonesti (e sono stato educato).

Almeno per quanto possibile imparate a farvi almeno i lavoretti più semplici.

Cosa c'è di bello in questo forum è proprio la solidarietà fra di noi e il fatto che ognuno di noi per quello che può si sente onorato di aiutare il prossimo.

E poi non sapete che soddisfazione quando rimontato il tutto fate due conti e potete dire ho risparmiato quanto meno la manodopera e non è poco.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda gattone27 » lun ago 27, 2012 10:49 am

Claudio156 ha scritto:Cosa c'è di bello in questo forum è proprio la solidarietà fra di noi e il fatto che ognuno di noi per quello che può si sente onorato di aiutare il prossimo.
:ok: Non si puo' che quotare in pieno!

Inizio OT ---------
Ma soprattutto c'e' da dire che il nostro non e' un forum qualsiasi, infatti per chi ha frequentato anche altri forum, (ne parlavo ieri con Smontolo) ci si rende conto che il nostro e' particolare, qui ci si aiuta veramente, e si puo' contare sul sostegno degli altri utenti anche nelle situazioni piu' difficili. Infatti basta vedere quanto tempo passa dal postare una domanda o un problema, a quando si ricevono le risposte di decine di utenti che cercano di aiutare, e spesso non solo rispondendo, ma anche facendo letteralmente il lavoro insieme.
Detto questo, siccome qui ci sono molte persone appassionate di meccanica, per le quali e' un piacere mettere le mani sui prorpi mezzi, perche' non approfittare, non solo per risparmiare soldi di mano d'opera, ma anche per la soddisfazione di imparare a fare questi lavori, a volte anche molto semplici?
Io tutto quello che so, l'ho imparato qui sul forum, e sull'altro che frequento (per l'Aprilia Leonardo), e partendo da zero sono arrivato a smontare tutto il motore del ciccino. Certo.... rimontarlo sara' un'altra cosa, ma sono fiducioso di riuscirci, sempre con il vostro aiuto :D
Fine OT ------------
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Re: tagliando dei 24000

Messaggioda giampiero » mer ott 31, 2012 5:37 pm

salve ho letto i vostri commenti e dovendo fare i lavori di manutenzione per i 24.000 km ho deciso di provvedervi da solo in quanto mi limito alla sostituzione della cinghia, dell'olio e relativo filtro e o-ring come ho gia visto in questo forum. avendo un modello del 2002 vorrei sostituire anche i rulli e adottare quello del dr. pulley, ora vi chiedo di che peso li dovrei prendere visto e considerato che non ho apportato alcuna modifica? E possibile avere qualche link per acquistarli on line da negozi italiano o europei?
giampiero
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 31, 2012 5:05 pm
Località: Bibbona (Li)
Nome di battesimo: giampiero
Modello scooter o moto: AN 400 business

Re:

Messaggioda fantom » sab nov 17, 2012 2:27 pm

fabio72 ha scritto:
peo2001 ha scritto:Se abbasso il prezzo del pane vendo un po' più di pane il primo giorno, poi il secondo giorno lo abbassano anche i miei concorrenti e torniamo tutti a vendere lo stesso pane di prima. Scusa, ma i fenomeni legati al mercato sono un po' più complessi delle dinamiche "montiane" che ci propagandano quotidianamente.

Questo modo di operare si chiama "CARTELLO" e il nostro unico modo per tutelarci è quello di ricorrere al fai da te.

Comunque c'è sempre quella (ampia) quota di mercato "vendersti pane a chi riteneva più economico farselo in casa.... " che con un pò di logica tutti potrebbero accapararsi.


scusa Fabio, ma credo che Peo abbia molta più conoscenza di te della legge di mercato.

Se un commerciante del bene x abbassa il prezzo, vende molto di più i primi giorni perchè acquisisce parte dei clienti dei suoi concorrenti. Ma poi, per mantenerli, è costretto ad aumentare le sue scorte, ad assumere più personale, ad ingrandire la struttura, etc... e di conseguenza per bilanciare l'aumento di spese, non può mantenere i suoi prezzi bassi e deve aumentarli di nuovo.

Non è sempre vero che l'aumento di vendite corrisponde ad un aumento di guadagni proporzionali ad essi. Tieni anche presente che le tasse non sono sempre proporzionali al guadagno, ma aumentano a scaglioni: se guadagni poco più di prima, potresti finire in uno scaglione di tasse ben più alto di prima (quando mia moglie è passata dal part time a 4 ore a quello a 6, lo stipendio in proporzione è diminutio, non aumentato!)

e poi, vero, la concorrenza è la salvezza del consumatore per cui se c'è un commerciante che fa prezzi stracciati, si prende tutta la clientela. Ma gli altri che faranno? cominceranno la lotta al ribasso (sarebbe il suicidio collettivo dei commercianti, perchè oltre un certo ribasso si arriva al sottocosto e quindi al guadagno negativo) oppure chiuderanno.
E tutti i disoccupati che così si generano? saranno tutti consumatori che non potranno più popolare il mercato, i consumi che all'inizio pensavi sarebbero aumentati invece diminuiscono, e il commerciante "altruista" che ha abbassato i prezzi per accaparrarsi la clientela e si è dovuto ingrandire per accoglierla tutta, si ritroverà con un popolo di poveri che non potranno comprare da lui se prima non riduce i suoi prezzi...


Il mercato è una cosa complicata, lasciatela a chi ne sa qualcosa...
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Re: Re:

Messaggioda fabio72 » sab nov 17, 2012 6:55 pm

fantom ha scritto:Il mercato è una cosa complicata, lasciatela a chi ne sa qualcosa...

Permettimi ma che :-# stai dicendo.
Spiegami il senso di questa affermazione in base a quando discusso in questo topic.

Un bicchiere riempito a metà per qualcuno è mezzo pieno per altri è mezzo vuoto, per chi è troppo grosso il bicchiere ma giusto il contenuto per chi il contrario....
Non vederla allo stesso modo non significa essere incompetenti.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Re: tagliando dei 24000

Messaggioda peo2001 » sab nov 17, 2012 7:10 pm

Fantom ha spiegato con competenza alcuni fra i tanti complessi meccanismi che regolano il mercato di vendita di beni e servizi.

In sostanza ha ben argomentato rappresentando alcuni scenari, come ridurre i prezzi oltre a non essere sempre sostenibile, non significa necessariamente aumentare i clienti ne' tantomeno i guadagni.

Non è che la vede diversamente da te, semplicemente ti ha spiegato perché la tua posizione è troppo semplicistica e non corrisponde alla realtà.


Non è che due proposizioni hanno sempre la stessa dignità. Se una è argomentata e spiega un fenomeno e l'altra è priva di argomenti, e non rappresenta il fenomeno che vuole spiegare, la prima è competente e l'altra no. Senza offesa per nessuno.

Eugenio
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Re: tagliando dei 24000

Messaggioda fantom » sab nov 17, 2012 7:19 pm

Scusa fabio non volevo offendere, la mia frase é volutamente provocatoria ma riguarda anche me stesso: non sono del mestiere neanche io
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti