Login    Iscriviti

Rigenerare il variatore senza spesa

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda marco11 » mar nov 22, 2011 3:39 pm

Il Conte ha scritto:Siccome io ho gli SR ho tolto l'anello, quindi, a meno che io non lo rimonti proprio per questa cosa, per me sarebbe impossibile fare come Te in quanto mi si smonterebbe tutto!


E perchè mai? Anche senza l'anello di fermo posteriore, quando gli SR si appoggiano alla spalla esterna hanno finito di muoversi. Non possono andare oltre.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda etabeta » mer nov 23, 2011 10:34 am

marco11 ha scritto:
Il Conte ha scritto:Siccome io ho gli SR ho tolto l'anello, quindi, a meno che io non lo rimonti proprio per questa cosa, per me sarebbe impossibile fare come Te in quanto mi si smonterebbe tutto!


E perchè mai? Anche senza l'anello di fermo posteriore, quando gli SR si appoggiano alla spalla esterna hanno finito di muoversi. Non possono andare oltre.

Effettivamente ha ragione Marco11.... anche senza l'anello posteriore, la corsa del variatore arriva sempre alla fine dello spinotto; cioè va ad appoggiarsi alla rondella del dado centrale che in questo caso sostituisce il limite normalmente svolto dalla semipuleggia esterna.
L'unica cosa di cui devi assicurarti (credo sia scontato) è che il diametro esterno della rondella superi quello dello spinotto.....altrimenti non vorrei esse nei tui panni quando metti in moto. :lol: :lol: :lol: :lol:
etabeta
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mer ago 25, 2010 11:50 am
Località: Vicenza - Asiago
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda Il Conte » mer nov 23, 2011 1:30 pm

Scusate, forse sono un pò di coccio.
Ma se io ho inserito solo il variatore e non ho la puleggia, quando il variatore si "espande" non avendo più la puleggia potrà "espandersi" molto di più del normale, giusto?
E quindi non potrebbe aprirsi al punto tale da far uscire il contropiatto dalle guide?
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda marco11 » gio nov 24, 2011 11:26 am

Già di per sè questa operazione di "ritocco" delle 2 semipulegge del variatore non mi pare molto bella, comunque ...... se volete farla .....
E' chiaro che avere l'anello di fermo posteriore sia una maggior garanzia di avere "un corpo unico", ma stiamo parlando di un'azione particolare nella quale, col motore al minimo, tu stai agendo appoggiandoti alla semipuleggia mobile con il flessibile o altro, quindi sei già tu che fai da blocco alla fuoriuscita della semipuleggia.

La semipuleggia mobile, si sposta verso di te (a motore in rotazione) in quanto la forza centrifuga espande all'istante i rulli o gli SR che non hanno il freno della cinghia tesa dalla molla di contrasto.
Il movimento dei rulli, però, ha un limite fisico oltre il quale non può andare: è la spalla esterna della semipuleggia, quella che c'è alla fine della pista di scorrimento ed alla quale i rulli si appoggiano. A quel punto, la forza centrifuga continua a spingerli contro quella parete che non possono superare. Non c'è alcuna forza che, in quella posizione, spinga la semipuleggia verso di te: i rulli hanno allargato il canale tra il contropiatto e la pista del variatore e non hanno più dove potersi muovere. In aggiunta, dall'altra parte, ci sei tu che premi.

Se vuoi avere il massimo della sicurezza, puoi comunque mettere dentro i vecchi rulli e montare l'anello di blocco oppure montarlo con gli SR, tuttalpiù capiterà che si possa girare qualche SR durante questa azione di "mantenzione". Se proprio non ti fidi, togli ogni tipo di rullo e riempi il variatore con del polistirolo che tenga il contropiatto in posizione di apertura totale e così sei più tranquillo, tanto non devi premere tanto dall'altra parte, ma andare di abrasione in leggerezza, altrimenti rischi di fare ondulazioni.
Questa "manutenzione" può essere fatta anche su variatori che non hanno la possibilità di mettere l'anello di blocco Suzuki. ;)
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti