Login    Iscriviti

Cambio olio trasmissione

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda BoBBazza » lun lug 06, 2009 11:21 am

LOL!


Burgman 250 del 99

Domanda,
volevo cambiare l'olio della trasmissione anche io solo che:

Sul libretto di uso e manutenzione non fanno cenno al cambiamento dello stesso, solo un controllo a 15000 Km (il mio ne ha 45000 e dubito sia mai stato cambiato), ne da dove si faccia...
Solo l'indicazione (sbagliata) sull'olio da usare...
Nessuno mi sa dire se la devo fare anche io e se la quantità dell'olio è la stessa e se si fa dai soliti buchi vostri??

Grazie !
BoBBazza
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun nov 10, 2008 11:49 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B250 X Blue

Messaggioda freitag » lun lug 06, 2009 12:15 pm

Purtroppo non posso aiutarti con precisione.
Credo che la posizione possa essere la stessa ma non so dirti se i tappi di scrico e carico siano interni al carter o meno rendendo più o meno facile l'operazione.

Dovresti vedere se c'è gia qualche topic e al limite impostre un Topic nuovo chiedendo se qualcuno l'ha gia fatto (chiedi inoltre quale viscosità ausare )
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda GattoSilvestro » mar lug 10, 2012 2:47 pm

Io per tenermi sul sicuro faccio una cosa molto semplice:

cambio olio e filtro olio ogni 3000 e olio trasmissione finale ogni 6000
Che cosa è il genio ?
E' fantasia, intuito, colpo d'occhio e rapidità d'esecuzione
GattoSilvestro
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar ott 18, 2011 9:26 am
Località: Cosenza - Amantea
Modello scooter o moto: B400 K5 WHITE

Messaggioda marco11 » mar lug 10, 2012 3:34 pm

Beh, per stare più sicuro ancora, potresti cambiarli ogni volta che vai a fare un giro.

Cerchiamo di non esagerare, gli olii del giorno d'oggi hanno delle caratteristiche che garantiscono ampiamente una più che abbondante lubrificazione.
Continuare ad abbassare gli intervalli di sostituzione serve solo ad aumentare i costi ed a produrre materiale di scarto inquinante.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda GattoSilvestro » gio lug 12, 2012 8:55 am

a me non costa niente farlo
e considerato che il Burgman consuma più olio di una turbodiesel farlo ogni 3000 conserva meglio il motore.
e poi, una volta che mi sporco le mani, faccio tutto.
Che cosa è il genio ?
E' fantasia, intuito, colpo d'occhio e rapidità d'esecuzione
GattoSilvestro
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar ott 18, 2011 9:26 am
Località: Cosenza - Amantea
Modello scooter o moto: B400 K5 WHITE

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite