|
da B4K8 » ven giu 06, 2008 2:12 pm
contachilometri per gli amici!
I'm not italian
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da dodo57 » ven giu 06, 2008 9:55 pm
COUPE16VT ha scritto:...ho preso ormai il Burgman da tre settimane circa...
E' ora di farlo Benedire!
Vieni con noi sabato 14 al Santuario del Divino Amore? 
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da COUPE16VT » ven giu 06, 2008 10:45 pm
dodo57 ha scritto:COUPE16VT ha scritto:...ho preso ormai il Burgman da tre settimane circa...
E' ora di farlo Benedire! Vieni con noi sabato 14 al Santuario del Divino Amore? 
fosse solo questo il problema  come minimo ci devo rimanere una settimana al Divino Amore...
-
COUPE16VT
- Frequentatore

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: ven mag 09, 2008 11:12 am
- Località: Roma - Albano Laziale
- Modello scooter o moto: B400 1999 blu
da COUPE16VT » sab giu 07, 2008 8:12 am
ieri ci sono passato, il problema è proprio quello del grasso dell'odometro...secondo lui è stato messo in eccesso e quindi è uscito solo quello in eccesso, così ha preso lo sgrassatore e mi ha semplicemente lavato la ruota, dicendomi che se fosse fuoriuscito ancora di tornare e l'avrebbe sistemato...faccio nemmeno 2 km e la ruota è alle stesse condizioni di prima  ...oggi glielo riporto 
-
COUPE16VT
- Frequentatore

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: ven mag 09, 2008 11:12 am
- Località: Roma - Albano Laziale
- Modello scooter o moto: B400 1999 blu
da spider65 » sab giu 07, 2008 8:17 am
Giusto....... ma deve assolutamente Cambiare quel grasso con uno specifico e non il "lardo di colonnate"..
e non dargli nemmeno un centesimo.........
-
spider65
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: sab mar 08, 2008 8:12 pm
- Località: Sora, Frosinone
- Nome di battesimo: Roberto
- Modello scooter o moto: B650 BLACK STALLION
da Tallic » sab giu 07, 2008 8:21 am
Se effettivamente è grasso alla grafite, non credo abbia molta tolleranza alle alte temperature. Per me non è uscito quello in eccesso, ma pian piano ti uscirà tutto, perché con il calore diventa più "liquido". Io seguirei le indicazioni di Pascal, fai smontare tutto a chi l'ha fatto, una bella pulizia e fai cambiare il tipo di grasso. Poi, se credi, cambia meccanico, soprattutto se si rifiuta di rifare il lavoro. O almeno io lo cambierei.
SI VIS AMARI, AMA
-
Tallic
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL
-
da GabbioD'acciaio » sab giu 07, 2008 8:49 am
COUPE16VT ha scritto:infatti sto tizio mi ha cambiato tra le altre cose anche un fregnetto che serve per misurare la velocità ....siete troppo forti!
....  questo significa che prima il KM non andava e NON contava i KM percorsi .... 
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da COUPE16VT » sab giu 07, 2008 12:45 pm
GabbioD'acciaio ha scritto:COUPE16VT ha scritto:infatti sto tizio mi ha cambiato tra le altre cose anche un fregnetto che serve per misurare la velocità ....siete troppo forti!
....  questo significa che prima il KM non andava e NON contava i KM percorsi .... 
no prima funzionava ugualmente, l'ha cambiato perchè si era spezzato uno dei due pernetti che misurano la velocità , in pratica funzionava solo con uno di quei pernetti
-
COUPE16VT
- Frequentatore

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: ven mag 09, 2008 11:12 am
- Località: Roma - Albano Laziale
- Modello scooter o moto: B400 1999 blu
da Pascal » dom giu 08, 2008 2:20 am
Tallic ha scritto:Se effettivamente è grasso alla grafite, non credo abbia molta tolleranza alle alte temperature. Per me non è uscito quello in eccesso, ma pian piano ti uscirà tutto, perché con il calore diventa più "liquido". Io seguirei le indicazioni di Pascal, fai smontare tutto a chi l'ha fatto, una bella pulizia e fai cambiare il tipo di grasso. Poi, se credi, cambia meccanico, soprattutto se si rifiuta di rifare il lavoro. O almeno io lo cambierei.
Quoto Tallic, che quota me
Non ho mai verificato il grado di tolleranza alla temperatura del grasso in grafite ma, guardando il colore, sembra proprio quello.
Nell'odometro ci vuole quel bel grasso giallo.
Per quanto riguarda un'eventuale perdita del grasso in eccesso mi sembra un pò campata per aria perchè, se ben ricordo, il sensore dell'odometro non è affatto stagno, l'acqua entra ed esce come vuole. Così anche il grasso se si scioglie.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Shrek » dom giu 08, 2008 6:09 pm
Shrek
-
Shrek
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 985
- Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
- Località: Livorno
- Modello scooter o moto: B400 K7 grey
| |