| |||||
Quindi riepilogando mi conviene tentare ci cambiare il filtro e il regolatore di pressione e vedere come va. Alla fine ho visto che anche tu hai fatto questo lavoro e adesso ti va a meraviglia.
![]() aspetta prima di fasciarti la testa....rimetti su il vario originale e vedi come va...poi, a prescindere, attrezzati (soprattutto psicologicamente) al cambio del solo filtro....io cambiai anche il regolatore perchè avevo evidenti problemi, cosa che non è detta nel tuo caso...
![]() concordo con Antony
come già detto ieri riprova con variatore, rulli e boccola originali così vediamo come reagisce se il motore non perde giri e non "affoga" per me è solo un problema di trasmissione quindi in ordine verificherei: - variatore - rulli - cinghia escluderei la frizione in quanto una volta attaccata almeno che sia molto usurata slitterebbe surriscaldando la campana
![]() ok, allora oggi ho fatto un altro giretto e come al solito fino ia 6000 giri è un razzo, ma dopo ho notato che arriva un po oltre i 7000 e il tachimetro si ferma a 120/130 km/h.
Domani mattia rimonto tutto originale tranne la molla di contrasto, lascio quella gialla perchè non ho la chiave per rimontare la sua originale, poi vediamo come va. Ma se dovesse essere cosi non capisco il perchè.
![]() Allora fasccio il punto della situazione,
oggi ho rimontato il variatore originale con i relativi rulli ed ho lasciato solo la molla di contrasto gialla. Provo lo scooter in strada ma la situazione è rimasta tale, arriva a 120/130 km/h e non va più oltre, anzi aprendo a manette è come si affoga e perde un po di giri. A questo punto che faccio? Ah anthony ma tu ti sei limitato a cambiare filtro e pompa oppure hai fatto anche il trattamento al serbatoio? ...e ancora, sta molla di cotrasto mi conviene mettere quella originale, avevo montato quella gialla fornita con il variatore malossi quindi più dura penso, sarà mica quella che non mi fa perdere in velocità ?
![]() caro mio questo è solo l'inizio della fine
![]() tanti auguri e buon lavoro ![]() fallo in fretta perchè tra poco il ciccino scenderà sempre di più come velocità massima ![]() il sintomo dell'affogamento è l'inequivocabile segnale che la pompa non tira più benzina se te lo smonti da solo una volta svuotato (occhio! ![]() ![]()
![]() grazie per la risposta sting, ma se non faccio il trattamento al serbatoio tra 20000km sono di nuovo punto e a capo!!!
![]() guarda, a me hanno sostituito tutto in extra garanzia e non credo che il serbatoio sia molto differente dal primo che avevo, è molto probabile che il difetto maggiore sia la pompa la quale è stata leggermente modificata (guarda i topic relativi)
![]()
![]() guarda jigen, molto dipende da quello che vedrai smontando il tutto...se guardi il mio post, vedrai che il mio serbatoio era intonso, per cui mi sono limitato al lavoro li documentato...se tu trovassi il serbatoio rovinato devi per forza procedere con il trattamento alla tankerite
![]() Bene sentite l'ultima, oggi vado dal conce per comprare il filtro benzina, costo 19€, e il rivenditore di ricambi mi fa:"come mai lo cambi che problemi hai?"
e io :" ho un calo di potenza e quindi provo a cambiare il filtro" e lui "quanti km hai? e i tagliandi li hai fatti tutti? e io:" ho 21000 km e i tagliandi li faccio io. e lui:" visto questo perchè non venite a fare i tagliandi, noi cambiamo ogni 6000 km il filtro. e io:" strano ne ho fatto solo due di tagliandi da voi e nelle fatture che ho non c'è nessuna voce riguardante il cambio filtro. e lui :" no, sel senso che facciamo un controllo e se è ancora in ottimo stato allora non lo cambiamo. mi sa proprio una prese per il c**o, hanno la faccia tosta. Cmq mi ha detto che se non dovessi risolvere allora c'è da tirar giu il motore e vedere in che condizioni è il serbatoio e la spesa incide parecchio.
![]() quindi al tagliando controllano il filtro e nel caso lo cambiano....
![]() ![]() ![]() fatto il tagliando dei 6.000 e dei 12.000 nessun accenno da parte del meccanico di controllo al filtro benzina durante l'esecuzione dei tagliandi come diceva Toto': ...ma mi faccia il piacere !!!
![]() ma per favore !
per fare un controllo del genere dovrebbero perdere almeno 1 ora e mezza, per arrivare a smontare la pompa ! comunque a 21.000 è sicuramente da cambiare, e nel caso tu debba smontare il serbatoio non c'è da tirar giù il motore...con un "trucco" lo si sfila ![]()
![]()
![]() prima seguite il mio topic su come smontare la pompa per sostituire il filtro e pulire/sostituire il regolatore...poi se trovate il serbatoio incasinato cominciate a fasciarvi la testa
![]()
![]()
Ok, il filtro è stato comprato ma il regolatore di pressione non c'era bisogna ordinarlo e ci vuole una settimana, ma come faccio a capire che il regolatore non va? Sabato io e perrys ci adoperiamo per il cambio filtro ed il controllo del serbatoio.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||