Login    Iscriviti

Burgman che non si accende problema elettrico ?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Burgman che non si accende problema elettrico ?

Messaggioda *MAX* » ven dic 01, 2006 7:36 pm

Un saluto tutto il forum.
Anche se mi sono iscritto adesso è parecchio che vi seguo e grazie ai vostri consigli ho risolto un pò di problemini ma stavolta devo chiedere aiuto io.
Ieri sera tornando a casa (stavo sui 70 km/h circa) ho avuto un calo di potenza come se la benzina stesse per finire,tolgo il gas poi riapro e rifà lo stesso problema solo che stavolta si spegne del tutto e non c'è stato modo di riaccendere il burgman.Ho chiamato un'amico con un furgone e l'abbiamo portato a casa.Questa mattina ho comprato batteria e candela nuova (la batteria era quasi morta) torno a casa monto batteria e candela e riprovo ma niente da fare,allora smonto di nuovo la candela e vedo che è completamente asciutta,neanche un minimo odore di benzina ed a questo punto mi sorge un dubbio.Giro nuovamente la chiave di accensione e non sento il classico rumore della pompa di benzina, mi son detto ok smontiamo e vediamo,smonto la pompa e la attacco con 2 fili diretti dalla batteria e funziona la rimonto sotto e non funziona.A questo punto vi chiedo,che cosa può essere ? Vi dico che funziona tutto, luci, freccie,start, quadro, indicatore livello benzina,la corrente alla candela arriva, insomma funziona tutto tranne la pompa.domani mattina smonto la parte anteriore per vedere se il cavo che parte da sotto si sia rovinato però, vorrei anche un vostro parere, se c'è da controllare qualcos'altro non lo so anche perchè per smontare il pezzo d'avanti la vedo dura.
Spero di aver postato nella sezione giusta.
Un Saluto a tutti e un grazie anticipato per le risposte.
Ultima modifica di *MAX* il sab dic 02, 2006 12:07 am, modificato 1 volta in totale.
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda uomo-vitruviano » ven dic 01, 2006 8:56 pm

ciao e ben venuto tra noi......non so che dirti per aiutarti, ma ti do un consiglio, metti un titolo più sprecifico al problema così aumenti le probabilità di lettura del topic e quindi più aiuto.....ti sei presentato fra i nuovi iscritti?
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda NOLY » ven dic 01, 2006 10:09 pm

Ciao MAX e benvenuto anche da parte mia.
Nel tuo post non ho letto nulla riguardo al filtro benzina.
Già che ci sei controlla quello; spesso quando si intasa, è la causa di eventi come quello che hai descritto tu.
Se poi la pompa non funziona ... beh dopo i fusibili devi consultare la bibbia del burgman o attendere che qualche "guru" ti illumini.
Per il momento ciao ... ma facci sapere come hai risolto la cosa.
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda *MAX* » ven dic 01, 2006 10:39 pm

Si infatti avevo pensato pure io al filtro ma non penso che sia quello perchè la pompa l'ho provata diretta nel senso tubi staccati della benzina, solo corrente diretta dalla batteria(con 2 fili) con pompa svuotata e infatti diretta parte poi come vado ad riattaccarla al molex il silenzio :(. I fusibili (quelli sotto lo scudo) li ho già controllati.
Ciao uomo-vitruviano.Si scusa forse un titolo più preciso era meglio, ma ero appena tornato giù dal garage imbestialito come pochi e nella foga non ci ho pensato scusami :).
Ultima modifica di *MAX* il sab dic 02, 2006 12:12 am, modificato 2 volte in totale.
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda uomo-vitruviano » ven dic 01, 2006 10:42 pm

non c'è nulla da scusarsi, lo dicevo solo per te :D :D probabilmente allora sarà un problema elettrico, hai controllato il cavo elettrico che alimenta la pompa?
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Joedm » ven dic 01, 2006 10:47 pm

Anche io penserei al filtro della benzina intasato. Il filtro sta "a monte" della pompa della benzian, quindi anche se la pompa va, non è detto che riesca ad aspirare la benzina se il filtro è intasato. Dagli una controllata: male non gli fa...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda *MAX* » ven dic 01, 2006 10:53 pm

E' quello che farò domani mattina e per farlo dovrò smontare tutto davanti visto che il cavo sembra passare attaccato al telaio.
Si Joedm domani controllo anche quello al massimo lo rimetto nuovo anche perchè ha 33000 km e non credo che l'abbiano mai sostituito.
Ultima modifica di *MAX* il sab dic 02, 2006 12:13 am, modificato 1 volta in totale.
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda uomo-vitruviano » ven dic 01, 2006 10:59 pm

invece di smontare tutto prima fai un controllo col tester per vedere se arriva corrente....
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Pascal » ven dic 01, 2006 11:04 pm

Io vedo ancora un titolo generico...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda *MAX* » sab dic 02, 2006 12:11 am

Scusami Pascal :) ma sono nuovo , e tu dirai leggi il regolamento, e io ti ripondo che hai ragione :).Spero che il titolo così vada bene.
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda Pascal » sab dic 02, 2006 1:52 am

Ottimo!!! ;)
Vedo che mi leggi nel pensiero :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda serse7 » sab dic 02, 2006 5:52 pm

Punto sperimentalmente accertato, non arriva benzina.
secondo punto accertato la pompa alimentata direttamente funziona.
terzo punto osservato , girando la chiave non si sente il rumore pompa,fare ulterire verifica con utillizzo dei sensi disponiobili e in caso di maggiori competenze , di un tester per verificare la eventuale mancanza di tensione 12 vcc sullo spinotto pompa.
Allo stato dei fatti esposti sembra comunque che non arrivi tensione alla pompa benzina. consigliabile verifica circuito eletrrico.
Qualche shema si trova sul forum (se è valido per il tuo modello)
Altrimenti la strada intrapresa di controllo preventivo di tutti i fusibili e successivamente di seguiure la pista dei cablaggi mi sembra la piu plausibile.

Certo che questo compito era piu adatto ad un segugio non ad un lupo :D
Ultima modifica di serse7 il sab dic 02, 2006 6:45 pm, modificato 1 volta in totale.
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda *MAX* » sab dic 02, 2006 6:43 pm

Allora ci sono buone notizie e purtroppo anche quelle cattive.
La corrente al cavo che alimenta la pompa arriva (accertato con il tester) ma come si connette la pompa allo spinotto smette di funzionare.Allora ho preso la corrente dal sottoquadro, utilizzando il cavo del vecchio allarme e così funziona, quando la pompa ha finito di caricare si stacca normalmente da sola.
Adesso quella cattiva.
Prendendo dal forum lo schema elettrico del burgman a carburatore ho visto dove sta attaccata la pompa,sta attaccata all'unità di accensione (ma questa unità di accensione è la centralina ?) che sta sotto la fiancata destra,leggermente più sotto del vano sottosella.Sono andato al negozio di ricambi qui da me e che mazzata !!!! Se davvero quella fosse la centralina si parla di 398 euro l'originale e circa 120 quella commerciale (me ne esistono ?).
Voi che ne dite ?
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda serse7 » sab dic 02, 2006 7:03 pm

Cosa alquanto strana.
la tensione esce dalla centralina ma quando attacchi un carico (pompa)non funziona, la pompa da sola alimentata separata funziona.
due ipotesi sono possibili:
la tensione dalla centralina esce ma i cablaggi che da essa arrivano alla pompa sono rovinati ..un cavo deve essere dimensionato per trasportare la corrente necessaria, alla pompa su uno spinotto senza carico con cablaggio rovinato si leggera sempre la tensione nominale ma quando vi si attacca il carico la tensione cala e la pompa non gira.
Consiglio di provare la tensione su spinotto pompa con pompa inserita per vedere se i 12 volt calano a zero o se diminuisce semplicemente la tensione a meno di 12v. riprovare con il tester all'uscita della centralina per la pompa se vi sono i 12 volt e se inserendo lo spinotto pompa spariscono anche in questo punto.
prima ipotesi uscita centralina 12 v e tensione misurata alla pompa
insufficente ,sicuramente cattivo contatto sui cablaggi.
secondo caso sotto carico, mancata tensione sulla pompa e anche all'uscita della centralina, probabile guasto a componenti interni alla centralina
Solo in questo caso procedere per la sostituzione delegandola ad un concessionario.
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda *MAX* » sab dic 02, 2006 7:53 pm

Si.

Consiglio di provare la tensione su spinotto pompa con pompa inserita per vedere se i 12 volt calano a zero o se diminuisce semplicemente la tensione a meno di 12v.

Segna zero.

riprovare con il tester all'uscita della centralina per la pompa se vi sono i 12 volt

Si ci sono.


e se inserendo lo spinotto pompa spariscono anche in questo punto.

Tornano a zero.

Solo in questo caso procedere per la sostituzione delegandola ad un concessionario.

In che senso "delegandola", al privato non le vendono ?

Cmq l'ho tenuto acceso un bel pò anche facendoci un po di giri nella via dove abito (non se poteva vedè tutto scarenato praticamente solo il telaio 8) sembra un califfo :D ) e pare che vada bene.Domani mattina inizio a rimontarlo così posso girare per vedere se riesco a trovare una centralina (magari anche usata) visto che devo cambiare anche pasticche, cinghia e forse anche pneumatici.A proposito che pneumatici mi consigliate in caso li dovessi cambiare ?
Ciao a tutti
MAX
*MAX*
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven dic 01, 2006 7:03 pm
Località: Roma - Anzio
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti