Login    Iscriviti

K7 Livello Olio

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

K7 Livello Olio

Messaggioda neodev » mer giu 07, 2006 5:55 pm

Salve attendo ancora il mio K7 il mio primo AN burgher
leggevo nel forum qua e la che consuma olio

OK OK austrada partenza a freddo smanettamenti etc..

Ho capito che me devo tenè l'olio nel cassettino
e poco male se se deve fà se fà :?

Ma leggevo che il K7 ha una finestrella trasparente
che fa vedere il livello dell'olio
VERO ??? :idea:
Non ho mai vista nulla del genere e neanche nelle foto ufficiali
Forse me tocca metter giù il naso dal concessionario :69:

Seconda cosa
Tutti parlate del famigerato consumo di olio del K1-6
e mi pare che il K7 abbia meno olio nella coppettina
cosa devo pensare che hanno corretto il problema
che con meno olio grippo prima
o cosa

chi ha delle news in merito
grazie 10.000
Neodev
Burgman 400 K7 Grigio
Ex Kymco GranDink 250
Ex Arizona 125
Ex Vespa PK 50
neodev
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mag 31, 2006 1:19 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda IronMik3 » mer giu 07, 2006 6:58 pm

Si il k7 ha, se non mi sbaglio l'oblò trasparente dove vedi il livello dell'olio, a mio avviso molto comodo 8) Per il consumo di olio non ti saprei dire... il mio consuma poco olio nonostante sia un modello del 2002.... dovrebbe essere il K2.... e non so la capacità della coppa del K7

Ciaociao :p :p
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda spike » mer giu 07, 2006 7:25 pm

IronMik3 ha scritto:Si il k7 ha, se non mi sbaglio l'oblò trasparente dove vedi il livello dell'olio, a mio avviso molto comodo 8) Per il consumo di olio non ti saprei dire... il mio consuma poco olio nonostante sia un modello del 2002.... dovrebbe essere il K2.... e non so la capacità della coppa del K7

Ciaociao :p :p


Tutti i Burghi portano 1900ml di olio motore mentre il k7 solo 1200ml!
spike
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 845
Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B650 K7

Messaggioda suzukista » mer giu 07, 2006 7:34 pm

..oltre 9000km,non consuma una goccia d'olio...boh!

P.S.
..dipende anche come lo tratti...
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Beppe » mer giu 07, 2006 8:35 pm

Comunque sia............... :welcome: un altro torinese :D
Ps: di che zona sei :?:
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda IronMik3 » mer giu 07, 2006 8:44 pm

1200cc di olio?? mamma mia come è pocooooo....... cioè metti caso uno và a fà un viaggio e si dimentica di controllare? spacca tutto.... :lol: :lol:
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda Maurilio DJ » mer giu 07, 2006 9:48 pm

Tutti i Burghi portano 1900ml di olio motore mentre il k7 solo 1200ml!


Devo correggervi. La capacità del nuovo Burgy è di 1,5 litri e non 1,2 ( il leonardo 150 ne aveva tanto). Così riporta persino la brochure del nuovo Burgy. Evidentemente hanno realizzato un blocco più compatto. Ciao :D
Maurilio DJ
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Pascal » mer giu 07, 2006 10:25 pm

Il nuovo Burghy contiene 1200 ml...
Allegati
IMG_1001 (Small).jpg
IMG_1001 (Small).jpg (45.36 KiB) Osservato 1888 volte
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Alias » gio giu 08, 2006 4:53 am

:ciaociao: Ecchime!!! :burghy:

Sono 1200, sono 1500 tira e molla, poi arriva Pascal e ve toje la sete cor prosciutto
:clap: Pascal
Ciao Alberto
nil difficile volenti!!!
La vita è come un libro: chi non viaggia legge solo una pagina
Alias
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 855
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:30 am
Località: Roma - Cinecittà
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Giankympa » gio giu 08, 2006 9:53 am

In coppa ci sono 1200ml, comsiderando tutta la pompa dell'olio e il filtro si arriva a 1500ml.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

K4ever

Messaggioda Manghilicani » gio giu 08, 2006 10:08 am

3° Tagliando già fatto ... nessun consumo di olio il mio K4
MANGHILICANI !!!
-----------------------------------------------------
Ex Cimatti Gringo (SuperPreparato)
Ex Piaggio Bravo
Ex KTM 250 Motocross Competizione
Ex Daelim 125 NS III
SUZUKI BM400ie K4 (FRALLATO dal Gabbio Antonio)
Manghilicani
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun apr 17, 2006 9:02 am
Località: Milano - Arese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

ammazza come bbbeve

Messaggioda Manghilicani » gio giu 08, 2006 10:10 am

Pascal ha scritto:Il nuovo Burghy contiene 1200 ml...

vedo dalla foto che hai consumato tutto l'olio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
MANGHILICANI !!!
-----------------------------------------------------
Ex Cimatti Gringo (SuperPreparato)
Ex Piaggio Bravo
Ex KTM 250 Motocross Competizione
Ex Daelim 125 NS III
SUZUKI BM400ie K4 (FRALLATO dal Gabbio Antonio)
Manghilicani
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun apr 17, 2006 9:02 am
Località: Milano - Arese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Risposta per Beppe

Messaggioda neodev » gio giu 08, 2006 12:39 pm

Ciao si so de torino
quartiere SanPaolo
grattacelo lancia
proprio vicino vicino a gpmoto
che mo me deve consegnare il k7

GRazie a pascal per la foto che tanto cercavo
ho capito che mi devo mettere 1L di Motul nel cassettino
diciamo che tutta la procedura che avevo letto del forum per cambiare l'olio
non se deve più fare
Cavalletto laterale metti in piedi ripiega e 23mm di zoccoletto sulla ruota anteriore
comunque ...

La finestrella mi sembra un'ottima cosa
Anche se il mio GranDink non consumava mai olio
visto che lo uso tutto l'anno e faccio 6 km al gg di città

Mi sa che so l'uico torinese col cu*o sulla sella per 12 mesi

ciao a tutti e grazie
siete proprio incalliti co sto B
poi vi dico che ne penso
Neodev
Burgman 400 K7 Grigio
Ex Kymco GranDink 250
Ex Arizona 125
Ex Vespa PK 50
neodev
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mag 31, 2006 1:19 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Risposta per Beppe

Messaggioda Beppe » gio giu 08, 2006 12:46 pm

Allora siamo vicini.....................io Pozzo Strada ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda Rougess » gio giu 08, 2006 1:07 pm

Km 28.000 con il K3 e mai guardato l'olio, mai rabboccato.
Tagliandi fatti sempre in leggero anticipo e tutto bene fino adesso.
Prima avevo il K2 Business e anche quello mai guardato l'olio.
Forse il consumo d'olio capita solo agli smanettoni o a chi ha messo il variatore aftermarket??
ex Burgman 400 K3
ex Burgman 400 K1 Business
ex Majesty 250 DX
ex Vespa PX 150
ex Garelli Gulp Matic 50
Rougess
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 04, 2006 1:51 pm
Località: Milano - Cernusco Sul Naviglio
Modello scooter o moto: B400 K? Titanium

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti