| |||||
Re: filtro olio B400 2011il mecca mi ha imprestato l'helicoil e anche il suo maschio, infatti...
..perchè la vita è un viaggio, non una destinazione....
![]() Re: filtro olio B400 2011Aggiornamento: scarico olio spannato
Lavoro fatto maschiando la sede di alluminio spannata ed inserendo un Helicoil da 16mm. Per poter far procedere il maschio specifico dell'Helicoil, bisogna però prima fresare un pò una specie di "gradino" che si trova alla fine del filetto, sul pavimento del carter, altrimenti il muso del maschio non riesce a procedere (procederebbe storto). Quindi, una volta inserito l'Helicoil, bisogna lavare abbondantemente con olio il carter, meglio se mentre si tiene la moto un pò inclinata verso sinistra, e filtrare l'olio di "lavaggio" tutte le volte, per togliere tutti i trucioli di alluminio....e ne vengono tanti, credetemi. Il lavoro alla fine è venuto bene, e si riesce a riutilizzare il bullone originale con il suo magnete sulla punta. Costo del mecca tutto compreso: 50 euro, manodopera e materiali. Ma il ciccino ora è come nuovo, anzi, tiene anche meglio. Coppia di serraggio del bullone: 20 Nm. Se lo ritiene opportuno, il moderatore può mettere in qualche maniera in evidenza la mia esperienza per l'uso comune del forum. ..perchè la vita è un viaggio, non una destinazione....
![]() Re: filtro olio B400 2011Complimenti Sandro!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Re: filtro olio B400 2011Grazie Smontolo, detto da te.....!!
![]() ..perchè la vita è un viaggio, non una destinazione....
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||