Login    Iscriviti

Olio e Rumori

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Olio e Rumori

Messaggioda beefcake » lun set 19, 2005 1:05 pm

Ciao a tutti,

premetto che il burgman è il mio primo veicolo a due ruote che guido, il mio è del 99 era di un mio amico che aveva fatto pochissimi chilometri (9000) e che è passato ad un hornet.

Non essendo pratico l'ho portato da un meccanico suggeritomi da amici per fargli dare una controllata, freni pasticche cose cosi.

Praticamente per i freni non ha fatto niente perchè dice che stanno bene, ma ha cambiato l'olio e il filtro, e mi ha cambiato l'olio al differenziale che è una cosa che dice che non fa mai nessuno alla suzuki.

Ora lo scooter va bene ma fa dei sinistri cigolii soprattutto quando è freddo. Lui ha detto che è normale, che faccio mi fido?? :?: :?:
beefcake
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
Località: Roma - Ostia
Modello scooter o moto: B400 X colore?

Messaggioda Maurilio DJ » lun set 19, 2005 2:35 pm

Dall'esperienza del Forum qualche rumore proveniente dalla trasmissione a freddo non è una cosa rara.Sul mio il rumore alla trasmissione aumenta a pieno carico ed è proveniente dalla frizione che "trotteggia" un po alle basse velocità (nonostante sia da poco cambiata). Te da dove senti provenire i cigolii? Mi stupisce invece l'olio del differenziale.... :?: Forse intendeva l'olio della trasmissione?! :!: :?: Per il resto fidati: Il Burgy è un ottimo mezzo e non dimenticare a controllare spesso ma molto spesso l'olio. Ne consuma un pò! Ciao

:arrow: http://xoomer.virgilio.it/mauriliodj :arrow:
Maurilio DJ
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda pisolomau » lun set 19, 2005 5:34 pm

Il Burghy è un ottimo mezzo ma non biogna far troppo caso ai rumori che emette: muggiti, cigolii, trotteggi, specialmente in fase di attaco della frizione. a FREDDO POI E' UN DISASTRO. Il mio è un '99 ed emette strani rumori come il tuo, poi ci do un pò dentro (qualche bella partenza allegra :D :D ) e tutto si sistema.
Diversi sono i cigolii che possono provenire dalle ruote, nel qual caso una controllata ai cuscinetti è d'obbligo, specialmente sulle prime serie.
Se poi vuoi spaventarti, cerca un pò tra i vari post il famoso difetto ai cerchi (crepe :? :? :? :? ) citato da StevenB.

Auguri :badgrin:

Ciauzz
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

Messaggioda beefcake » mar set 20, 2005 9:51 am

hain ragione intendeva per l'olio ho sbagliato organo del burghy. ma è vero che alla suzuki non viene cambiato?
beefcake
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
Località: Roma - Ostia
Modello scooter o moto: B400 X colore?

Messaggioda Maurilio DJ » mar set 20, 2005 10:41 am

hain ragione intendeva per l'olio ho sbagliato organo del burghy. ma è vero che alla suzuki non viene cambiato?


Questo Forum è il primo posto in cui sento parlare di olio della trasmissione. Credo che quasi nessuno ponga attenzione a questo importantissimo dettaglio. Se la Suzuki lo cambia non saprei. Fai tu!! La sostituzione dell'olio trasmissione allunga la vita degli ingranaggi e dei rapporti. Dovrebbe di conseguenza scongiurare rumori di questi ultimi. Se il mecca te lo ha sostituito bene, sicuramente è una persona attenta.

Fidati del Burgy, con 8000km all'attivo è un mezzo che lascerai in eredità.... :haha: Devo ricordati di controllare sempre, sempre, sempre il livello dell'olio.
Ciao

:arrow: http://xoomer.virgilio.it/mauriliodj :arrow:
Maurilio DJ
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti