

| |||||
lampadina posizione anterioreciao ieri sera uscito per giretto serale, pizza e poi un salto al pub per un paio di birrette ,tornando a casa arrivato nel box mi sono accorto che la lampadina di pos anteriore non era accesa ho provato a entrare con le mani da dietro al gruppo ottico sento dove è attaccata ho provato a tirare e muovere ma non si muove niete , non ditemi che per sostituire una lampadina devo smontare tutto il faro???chi lo ha gia fatto mi spiega per favore????
![]() ![]() ..............perlomeno,io la penso cosi.
![]() ci arrivi da dove ci sei arrivato tu, quando fai presa con il porta lampada dacci mezzo giro (ruota in un solo senso) e la tiri fuori, dopo averla rimontata fai la stessa operazione....
![]() Ok allora domattina provo cosi vado a comprarla subito ti rinrazio molto ciao
![]() ..............perlomeno,io la penso cosi.
![]()
non serve girare il portalampada è in gomma basta tirare un pò più forte finchè non esce dalla sua sede ,cmq lampadina sostituita 0,50 cent ciaooooo ![]() ![]() ![]() ..............perlomeno,io la penso cosi.
![]() Un CALOROSO ciao,avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda i fari del k3.Siccome sono sempre accesi ,ieri ho inserito un interuttore che mi permette di gestire un faro, onde evitare assorbimenti durante la messa in moto.Posso creare qualche problema all'impianto luci?Grazie.
potevi tranquillamente risparmiarti il lavoro....per tenere spenti i fari durante l'accensione basta tenere premuto il pulsante di start prima di girare la chiave, per poi accendere il mezzo tirando una delle due leve del freno
![]()
![]()
![]() A mio avviso si sente la mancanza di un interruttore di accensione e specnimento .... Vabbe' che le luci vanno sempre accese pero'........
..............perlomeno,io la penso cosi.
![]()
Negativo... Sul mio k3 i fari restano sempre accesi, anche quando premo il pulsante di start. È a leggere la Bibbia fino al k6 non ho visto nulla nell'impianto elettrico che potrebbe svolgere questa funzione.
![]()
![]()
sigh, no! ![]() ![]() ![]()
![]() Re: lampadina posizione anterioreCIAO...ho inserito un interuttore, che mi esclude un faro durante e dopo l'accensione,quindi di giorno viaggio obblicatoriamente con un faro,l'altro lo accendo quando necessita .....
![]()
Re: lampadina posizione anterioreper i possessori di k3... si potrebbe sostituire tutto il blocchetto dei comandi destro con uno della prima serie o dei k1? collegherete lì i contatti delle luci così avrete l'interruttore normalissimo delle luci per accenderle e spegnerle quando volete..
se non sbaglio al posto delle luci nei k3 è presente il "triangolo" che metterete con un pulsante dove volete nel ciccino... credo che lo si usi molto meno rispetto alle luci..
![]() Re: lampadina posizione anteriore
.....mmmmm.......scusami ma non sono daccordo......il triangolo serve a segnalare un'emergenza e quindi deve essere azionabile tempestivamente e sopratutto senza togliere le mani dal volante (nel caso che a qualcuno venisse in mente di spostarlo da qualche altra parte)......infatti io vorrei fare l'opposto cioè costruire il circuito e mettere il pulsante proprio in quella zona eliminando l'interruttore delle luci TRATTORE FOREVER
![]() Re: lampadina posizione anteriorepienamente daccordo Armando su tutto..!!
![]() quando avevo un benelli 491GT lo avevo fatto installare da un amico.. ci consegnavo le pizze a domicilio e mi serviva parecchio.. ![]() Ora ne sparo un'altra ![]() ![]() sarebbe complicato come procedimento.. ma visto che si ha due posizioni di contatto nell'interruttore luci, la posizione centrale si potrebbe usare per le luci e la posizione tutta a sinistra per il triangolo... ci vorrebbe un ingegnoso ingegno ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||