Login    Iscriviti

acquistato pastiglie anteriori (2 coppie)

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

acquistato pastiglie anteriori (2 coppie)

Messaggioda Burgmann Boy » sab ago 18, 2012 3:54 pm

Visto che il rumore dei freni non accenna a diminuire (e da pure fastidio )oggi su e bay ho trovato pastglie freni suzuki a 23 euri (l'annuncio dice 2 coppie) e le ho acquistate ,adesso viene il bello ...non so se provare a sostituirle io o farle fare a qualcuno .(quando arrivano) Voi che mi consigliate???ce la posso fare???qualcuno mi da qualche dritta???grazie in anticipo a tutti :roll: :roll: :roll:
..............perlomeno,io la penso cosi.
Burgmann Boy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: dom lug 22, 2012 6:14 pm
Località: Bergamo Pradalunga
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 del 2003 grigio

Messaggioda anthony_69 » sab ago 18, 2012 11:28 pm

Se hai un minimo di manualità, l'operazione è semplicissima e non ti porta via più di 10 minuti...in caso contrario fatti aiutare da qualche amico pratico oppure rivolgiti a qualche officina
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Burgmann Boy » dom ago 19, 2012 1:18 am

Vabbe' dai ci provo lo faccio io , ho anche visto le 2 praticissime schede de "in officina con"... Molto chiare ce la posso fare appena arrivano faccio il lavoro poi vi faccio sapere :D
..............perlomeno,io la penso cosi.
Burgmann Boy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: dom lug 22, 2012 6:14 pm
Località: Bergamo Pradalunga
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 del 2003 grigio

Messaggioda bicchierino » dom ago 19, 2012 9:29 am

Provaci tu.....è semplicissimo e poi sai quanto risparmi?
bicchierino
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio ott 18, 2007 8:12 pm
Località: Contrada_Avellino
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda ivanrog » dom ago 19, 2012 10:25 am

...... vorrei ricordarvi che l'impianto frenante è fondamentale per la sicurezza ........

qualsiasi danno a terzi, derivante dal fai da te, non viene riconosciuto dalle compagnie assicuratrici ........

se fate voi .... FBL !!!!! ;)
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda peo2001 » dom ago 19, 2012 8:55 pm

ivanrog ha scritto:...... vorrei ricordarvi che l'impianto frenante è fondamentale per la sicurezza ........

qualsiasi danno a terzi, derivante dal fai da te, non viene riconosciuto dalle compagnie assicuratrici ........

se fate voi .... FBL !!!!! ;)


Per questo lo manutengo io!
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda gattone27 » lun ago 20, 2012 10:14 am

Prova a guardare QUESTA GUIDA (che hai gia' visto) o QUEST'ALTRA dove si vede anche il cambio di quelle posteriori, e altre cose, abbastanza semplici da fare per conto proprio.

peo2001 ha scritto:Per questo lo manutengo io!
:ok:
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda Burgmann Boy » mer set 05, 2012 10:56 pm

Finalmente pasticche arrivate sabato faccio la sostituzione poi vi faccio sapere se alla prima pinzata mi sono ribaltato! :lol: :lol: :lol: ciao
..............perlomeno,io la penso cosi.
Burgmann Boy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: dom lug 22, 2012 6:14 pm
Località: Bergamo Pradalunga
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 del 2003 grigio

Messaggioda gattone27 » ven set 07, 2012 10:45 am

Vacci piano con le pasticche nuove.
Dagli la possibilita di assestarsi, e non fare frenate impegnative (quindi vai piano) per almeno 150 - 200 Km
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda giusca » ven set 07, 2012 2:08 pm

gattone27 ha scritto:Vacci piano con le pasticche nuove.
Dagli la possibilita di assestarsi, e non fare frenate impegnative (quindi vai piano) per almeno 150 - 200 Km


E se il discho presenta il classico scalino da consumo, dai una limata anche ai bordi delle pasthicche in modo che si assestino prima permettendo una frenata piu pronta
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda Burgmann Boy » ven set 07, 2012 2:15 pm

Ok sara' fatto non preoccupatevi faro' un lavoro coi fiocchi :lol:
..............perlomeno,io la penso cosi.
Burgmann Boy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: dom lug 22, 2012 6:14 pm
Località: Bergamo Pradalunga
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 del 2003 grigio

Re: acquistato pastiglie anteriori (2 coppie)

Messaggioda Zorro71 » dom set 09, 2012 10:27 am

Vai burghy boy fai vedere cosa se capace di fareeeeeeeeeeee e se hai qualche dubbio.......fermati, chiedi e poi riparti......la sicurezza prima di tutto.. 8:-P 8:-P 8:-P
Zorro71
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ott 26, 2011 11:43 pm
Località: Taranto
Nome di battesimo: Vincenzo
Modello scooter o moto: B400 k2 Blue

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti