Dopo circa 5000 Km di galoppo dalla sostituzione, il solito paraolio dello stelo di destra rinizia a trafilare...
Questa volta invece di mettere i Suzuki, ho preso gli Ariete, quest'ultimi hanno molle di tenuta maggiorate e gomma speciale a lunga durata.
La cosa buffa che nei foderi ci trovo mooolti residui ferrosi, dovuti alla lavorazione delle molle. Già all'inizio al primo cambio d'olio ho fatto un lavaggio sommario con l'olio nuovo, ma non è bastato, rifatto ulteriormente.
Altra cosa che ho rilevato lo stelo "incriminato" aveva un piccolo difetto di fabbricazione, un micro "brufolino" invisibile.... possibile la causa del degeneramento precoce del paraolio. Rimosso e lucidato.
Sostituzione da manuale, grasso nei lembi del paraolio, olio Motul Fork a livello...
Con l'olio nuovo e con i paraoli ingrassati è un velluto, velocissima e precisissima anche in piega sullo sconnesso... E' una sensazione da provare, neanche da nuovo!!!


Spero di avere rimosso la maledizione del paraolio che mi insegue anche perchè ogni 5000 km tiro giù le forcelle...
