|
da menzu081 » lun ott 08, 2007 8:49 am
Ciao a tutti!
Sono nuovo e vorrei chiedere aiuto a voi guru del forum per un problema serio che ha mio zio sul suo burman 400business del 2002. La cosa è piuttosto seria perché circa tre mesi fa il meccanico ha sostituito il generatore di corrente parzialmente bruciato. Ora il problema si è ripresentato di nuovo. La prima volta è stato sostituito anche il regolatore-raddrizzatore. I pezzi di sostituzione erano usati ma seminuovi recuperati dalla classica moto incidentata. Sabato ho verificato di persona che il generatore è andato perché misurando con il tester il voltaggio tra i tre cavi del generatore ai classici 5000giri o giu di li in due casi arrivano dai 55volt in su ed in uno 20volt circa come se parte delle bobine avessero perso l'isolamento. Ora mi chiedo, a qualcuno di voi è mai capitato? è magari un difetto dei generatori? Sabato ho anche confrontato i valori dei diodi dei due regolatori che ha in casa, mi risultano uguali perciò ho escluso una possibile causa dovuta a quello. Che cavolo faccio? Non vorrei sostituire e ritrovarmi nella stessa situazione tra poco tempo.
Grazie per l'attenzione.
Aggiungo che le resistenze misurate ai capi del generatore a freddo erano di 0.7ohm dopo averlo acceso per misurare la tensione erano di 20ohm e dopo che si è raffreddato di 0.5 ohm. Dopo averlo acceso a freddo ho misurato la tensione sulla batteria ed era sui 14.5volt. Non ci capisco più una mazza! Quello che è certo è che la batteria si scarica. Esempio... lo scooter parte fà 3-4km e viene spento dopo il lavoro non parte e la batt. fatica a fare girare il motorino o adirittura non da cenni. Altro caso, si spegne mentre viaggia a tutto gas. Ma è possibile che il generatore funzioni bene a freddo e non a caldo?
Ultima modifica di menzu081 il lun ott 08, 2007 3:19 pm, modificato 1 volta in totale.
-
menzu081
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun ott 08, 2007 8:30 am
- Località: Bergamo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Gray
da Brancaleone » lun ott 08, 2007 7:54 pm
stando alla bibbia i valori che dai ( a parte i 20 volt ) sembrano corretti
Ti consiglio di controllare i contatti sul rely principale che si trova sotto il baffo. A me si erano fusi e ho dovuto fare delle modifiche con faston adeguati in quanto la Suzuki fa cambuare tutto l'impianto elettrico. Comunque se lo controlli lo vedi subito se è rvinato in quanto si fonde la plastica circostante. A me è succcesso che non mi partiva, ho caricato la batteria e funzionava sin quando manteneva un po di carica, dopo moriva.
Auguri
-
Brancaleone
- Fedele

-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: sab nov 18, 2006 6:31 pm
- Località: Roma Cinecittà
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver
da menzu081 » mar ott 09, 2007 8:03 am
Provo a controllare!
Grazie
-
menzu081
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun ott 08, 2007 8:30 am
- Località: Bergamo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Gray
da menzu081 » ven ott 12, 2007 8:00 am
Era proprio quello! Cavoli ma che schifo di connessione hanno messo!
Grazie
-
menzu081
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun ott 08, 2007 8:30 am
- Località: Bergamo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Gray
da Brancaleone » ven ott 12, 2007 8:49 am
la connessione assomiglia molto ai faston che si usano per gli altoparlanti auto e assolutamente inadatti all'amperaggio del burgman. Tieni presente che la Suzuky non vende solo il pezzettino di ricambio, ma tutto l'impianto elettrico alla modica cifra di circa € 200.
Io ho fatto delle saldature su faston di sezione adeguata e non ho avuto più problemi
Comunque hanno modificato i contatti
-
Brancaleone
- Fedele

-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: sab nov 18, 2006 6:31 pm
- Località: Roma Cinecittà
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver
da Pascal » ven ott 12, 2007 1:45 pm
Branca, Branca, Branca...
Leon, Leon, Leom!!! 
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Brancaleone » ven ott 12, 2007 2:10 pm
Il bello del forum è mettere a disposizione le proprie esperienze e approfittare di quelle degli altri
-
Brancaleone
- Fedele

-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: sab nov 18, 2006 6:31 pm
- Località: Roma Cinecittà
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver
da mirco74 » lun apr 06, 2009 8:51 pm
Pure a me è capitato lo stesso problema.
Per cortesia riuscite a mostrarmi una foto in dettaglio di come avete modificato i faston?
Io per evitare il mal-capitato metto uno strumentino che controlla il voltaggio così quando il ciccino è acceso vedi se stà caricando ed eviti di rimanere senza batteria.
Appena terminato lo illustro.
A proposito visto che sono nuovo, io sono mirco abito in provincia di ferrara e vi faccio i complimenti per questo bellissimo forum.
-
mirco74
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun apr 06, 2009 7:27 pm
- Località: Ferrara
- Modello scooter o moto: B400 K2 TypeS Gray
da torres » lun apr 06, 2009 9:28 pm
A proposito visto che sono nuovo, io sono mirco abito in provincia di ferrara e vi faccio i complimenti per questo bellissimo forum.
 mirco  fai un salto in
nuovi iscritti così ti conoscono tutti gli altri 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da sempreringhio » lun giu 15, 2009 12:12 pm
Salve a tutti
vista la discussione vorrei esporvi il mio problema che non so se si possa imputare al regolatore di tensione. il problema è il seguente
Lo scooter nn si accende
allora lo faccio partire con i cavi collegondoli alla batteria (nuova).
stacco i cavi e per un pò mantiene la carica sopo di che se accendo le luci si spegne.
a questo punto noto che il generatore è caldissimo e non sembra ci siano problemi...allora riprovo mettendo sotto carica la batteria
dipeto l'operazione è riaccade la stessa cosa
lo scooter rimane acceso fintanto che non accendo le luci
appena ccendo le luci si spegne e oggi non mi si accende più
è un problema di regolatore che all'aumentare dei "carichi" ataccati non riesce a supportare il tutto?
è un problema alla batteria?
è un problema al rely?
In quest'ultimo caso, caro Brancaleone, puoi spiegarmi come sei intervenuto e dove agisco precisamente???...non vorrei fre la frittata, qualora fosse questo il problema...
Grazie della collaborazione
-
sempreringhio
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mer set 03, 2008 3:55 pm
- Località: Cosenza - Spezzano Piccolo
- Modello scooter o moto: B150 X Silver
da Brancaleone » lun giu 15, 2009 4:22 pm
Ciao Sempreringhio,
non dici di che mezzo stai parlando, me penso che essendo intervenuto in questo forum, probabilmente si tratta di un burgman. Dalle spiegazioni non si capisce molto bene quale siano i sintomi e le cause, si evince solo che quando accendi le luci si spenge il motore e questo fa pensare che nell'impianto di illuminazione ci sia qualche corto he provoca il difetto. Io mi comporterei nel seguente modo
1 staccare la batteria e farla caricare completamente ed assicurarsi che mantenga la carica ossia che lei stessa non sia in corto
2 nel ricollegare la batteria con la chiave su Off, controlla che non ci siano assorbimenti, e lo puoi fare o con un amperometro, oppure mettendoti in un luogo poco illuminato e fai caso che nell'attimo che colleghi il filo non ci devono essere scintille.
3 una volta appurato che non ci sono carichi, metti in moto e il burghi deve partire. Spengi e rimetti in moto, la carica della batteria è sufficiente per la ripetizione di diverse messe in moto. Tu dici che si spenge quando accendi le luci, per cui non dovrebbe essere influenzato dalla luce STOP che si accende quando tiri la leva.
4 prova a camminare un po senza accendere le luci e controllare che in queste condizioni la batteria non si scarica.
5 se tutto ok, prova ad accendere le luci e se il motore si spegne immediatamente sarai sicuro che l'impianto di illuminazione è in cortocircuito, mentere se dura un certo lasso di tempo, vuol dire che la stessa non viene ricaricata e il problema è da ricercare nel sistema di ricarica.
Chiaramente questi sono controlli empirici per poter cercare di capire dove sia il problema, mentre se disponi di tester e dei dati riportati dalla bibbia, potrai fare dei controlli presisi e risalire alla causa.
Non so se è il tuo caso, ma se ne è parlato nel forum che i primi burgman avevano il difetto nella massa, e si rendeva necessario aumentare la sezione del filo ed il punto di contatto.
In bocca la lupo
P.S. nel caso del rely, si trova sotto lo scudo frontale subito sopra il faro, e se dipende da lui te ne accorgi in quanto vedrai i contatti completamete fusi. Se è lui, con la batteria carica, dovresti camminare parecchio prima che si verifichi il difetto anche con le luci accese in quanto sfrutta tutta la carica della batteria, ma non viene ricaricata
-
Brancaleone
- Fedele

-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: sab nov 18, 2006 6:31 pm
- Località: Roma Cinecittà
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver
da viganet » sab nov 12, 2011 9:43 am
Ripesco questa vecchia discussione per illustrare il problema che ho avuto.
Avendo la batteria stanca ho pensato di cambiarla prima che inizi a fare veramente freddo, e ho preso una Yuasa nuova.
Bagnata, caricata e montata, dopo una settimana viaggiando in piena accelerazione il burgman si spegne improvvisamente e contemporaneamente si affievoliscono le luci. Accosto e provo a riaccenderlo ma il motorino non gira, come se fosse la batteria completamente scarica. Penso a un difetto della batteria nuova, e rimonto la vecchia, e lo scooter parte regolarmente.
Il giorno dopo lo uso normalmente ma noto che le luci si affievoliscono sempre più (la batteria non si carica) fin tanto che lo scooter inizia a mancare, allora spengo del tutto le luci sperando di arrivare fino a casa, ma quando freno e si accende lo stop il burgman si spegne e resto a nuovamente a piedi.
Che diavolo può essere successo?
Mi preoccupa principalmente il fatto che la batteria nuova si sia fumata in mezzo secondo!
-
viganet
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: gio ott 30, 2008 2:56 pm
- Località: Genova - Genova
da Baffo4 » sab nov 12, 2011 11:26 pm
in genere controllando la tensione con il multimetro in parallelo alla batteria (motore ovviamente in moto) verificare che la tensione salga finbo a 14,5volt accelerando.........se rimane fissa a 11,5.....12.....allora è proprio un problema di ricarica
sempre il solito problema.....(se il tuo è un modello X, Y, K1, K2)
prima di tutto controlla il connettore che collega il regolatore all'impianto (sotto la palpebra anteriore) come secondo controllo il connettore con i fili gialli che fuoriesce dal carter generatore
quì qualche immagine per individuare il connettore generatore
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... 2&start=15
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da MaurizioP » lun giu 18, 2012 1:19 am
Ciao a tutti sono nuovo di qui e mi sono collegato perchè i sintomi sul mio Burgman 400 erano esattamente gli stessi descritti in questo Forum. Quello che dice Branca è giusto, ma non è sempre così ve lo posso confermare per esperienza diretta.
Il mio Burgman si spegneva viaggiando, non si accendevano più le luci e andava a saltoni scoppiettando...... il problema era dovuto alla batteria andata in corto, per cui non veniva più ricaricata dal generatore e regolatore di tensione che funzionavano perfettamente. Cambiata la batteria il problema è risolto, senza rischiare di smontare mezza moto per arrivare al generatore.
-
MaurizioP
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun giu 18, 2012 1:12 am
- Località: Alessandria
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver
| |