Login    Iscriviti

Rondella bullone scarico olio trasmissione.

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Rondella bullone scarico olio trasmissione.

Messaggioda Mardok70 » dom nov 12, 2006 10:37 pm

Ciao A Tutti!!!
Oggi ho sostituito L'olio del mio k5 e non mi sono accorto che mi è caduta la rondella del bullone di scarico olio nella vaschetta di raccolta ... e non avendolo mai fatto ho pensato che non ci fosse e cosi lo chiuso senza e ho messo L'olio . Poi svuotando la vaschetta di raccolta l'ho trovata ... ma ormai avevo gia rimontato tutto carene comprese. Il mio timore è che senza rondella possa perdere olio ... Voi Che ne dite ???
Grazie !!! :D
Mardok70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero

Messaggioda Pascal » lun nov 13, 2006 12:40 am

La rondella credo sia solo di sicurezza. Quella che ti è caduta (sei stato fortunato perchè io impreco non poco per levarla in quanto mi si incastra sempre) quando è nuova ha una forma ben diversa.
Si tratta di un cilindretto in alluminio che si schiaccia man mano che stringi il tappo.
Io la faccio durare per due o tre volte in quanto non la schiaccio mai completamente e ciononostante non ho mai avuto goccine d'olio o trafilaggi indesiderati.

Quindi credo che non serva a bloccare l'olio ma piuttosto a preservare il filetto della coppa. Se non hai stretto troppo vai tranquillo. Se invece hai stretto troppo potresti avere la sorpresa di non riuscire più a smontare il tappo dell'olio quando vai a cambiarlo di nuovo.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda spike » lun nov 13, 2006 5:50 pm

Quoto Pascal la rondella è solo di sicurezza. ;)
Ma che carene hai smontato per poi doverle rimontare?
spike
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 845
Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B650 K7

Messaggioda Pascal » lun nov 13, 2006 6:55 pm

Forse il sottocarena dalla parte del cavalletto laterale per accedere meglio al secondo filtro? Non saprei, mi pare di non avere smontato nulla neanche per quel filtro...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda ghostrider » lun nov 13, 2006 7:00 pm

Ho fatto il cambio dell'olio da poco. Tappi e coperchietti a parte, non bisogna smontare nulla.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Tallic » mar nov 14, 2006 7:43 pm

In 14.000 Km mai messa la rondella. Nessun problema di perdite. Prima o poi la comprerò.
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda Pascal » mar nov 14, 2006 8:07 pm

A volte ce lhai ma è talmente appiccicata che sembra un tutt'uno col tappo... Anche io ero convinto di non averla finchè non l'ho cercata bene sul tappo.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Mardok70 » mar nov 14, 2006 10:41 pm

Ciao ! :D
Ho smontato la Protezione sottoscocca e la carena laterale bassa. Come avete fatto a togliere il carter senza togliere la carena ? ci sbatte praticamente contro.
Mardok70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero

Messaggioda ghostrider » mar nov 14, 2006 10:47 pm

Per togliere il carter, siamo d'accordo, ma non serve toglierlo per il cambio dell'olio :shock:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Joedm » mer nov 15, 2006 11:34 am

Penso che lui si riferisca allo svuotamento anche di quel poco (che poi poco non è) olio che rimane nel vano del filtro della pompa, che si raggiunge dal lato trasmissione.
Si apre anche senza smontare le sottocarene, però se smonti quella di sinistra, ci arrivi meglio...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda spike » mer nov 15, 2006 9:32 pm

Joedm ha scritto:Penso che lui si riferisca allo svuotamento anche di quel poco (che poi poco non è) olio che rimane nel vano del filtro della pompa, che si raggiunge dal lato trasmissione.
Si apre anche senza smontare le sottocarene, però se smonti quella di sinistra, ci arrivi meglio...

:oops: illuminami Joedm!
spike
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 845
Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B650 K7

Messaggioda Joedm » mer nov 15, 2006 10:30 pm

Intendo questo...
Allegati
Motore.jpg
Motore.jpg (26.56 KiB) Osservato 1530 volte
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Mardok70 » dom nov 19, 2006 10:42 am

Ciao Ragazzi ! :D
Io mi riferisco all'olio della trasmisione finale ( circa 200 cc ).
Come fate a cambiarlo senza togliere il carter di plastica ? :?:
Io sinceramente guardando la foto mi sembra di capire che parla dell'olio motore... magari mi confondo ... illluminatemi . Grazie !
Mardok70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero

Messaggioda Joedm » dom nov 19, 2006 12:18 pm

L'olio della trasmissione finale lo cambi SOLO togliendo il carter di plastica, che togli SOLO dopo aver rimosso la sottocarena sinistra...
Non puoi fare altrimenti.
Comunque è un'operazione facile. Magari la prima volta sudi un pò, ma poi vedrai che ti verrà naturale. Buon lavoro.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron