Login    Iscriviti

Rettifica? La mia risposta è si!

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda luciano999 » lun dic 05, 2011 10:35 pm

ciao provare solo con le fasce elastiche e un po' un enigma,
se va male poi devi rifare tutto ............va be si vedra quando si smonta il
cilindro e poi si decide.

per cortesia dicci quanti Km aveva il tuo burghy prima di fare la rettifica ????

Il mio ora a quasi 50.000 Km e sono a 0,7 LT olio per 1000 km,
sto provando soluzioni come STP addensatore per olio
io faccio circa 3500 KM anno e vorrei tirare avanti se ce la faccio.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda TambuGT » lun dic 05, 2011 11:38 pm

luciano999 ha scritto:per cortesia dicci quanti Km aveva il tuo burghy prima di fare la rettifica ????


Il mio burghy aveva circa 24.000 km, ma 2 proprietari alle spalle... i km erano sicuramente originali ma.... l'avevano tenuto da cavolo!
Qui aprirei un piccolo capitolo, lavorando in ferramenta parlo con tanta gente, mi sono trovato con diversi proprietari di ciccini, ed alcuni quando gli ho chiesto se il loro burghy mangiasse olio mi hanno guardato come se fossi scemo!!! #-o
Guarda caso erano tutte persone che avevano il burghy dal primo giorno e sempre tenuto come andrebbe tenuto, tagliandi regolari ecc. ecc.... per loro il consumo di olio non sapevano nemmeno cos'era, quindi la vita precedente è fondamentale molto più dei km secondo la mia modesta opinione....!!!

luciano999 ha scritto:Il mio ora a quasi 50.000 Km e sono a 0,7 LT olio per 1000 km,
sto provando soluzioni come STP addensatore per olio
io faccio circa 3500 KM anno e vorrei tirare avanti se ce la faccio.


Se farlo o no? la cosa è molto soggettiva...
La mia è stata più una sfida a me stesso che una reale necessità...
Nel mi ocaso bastava rimette i rulli originali e il consumo di olio si sarebbe dimezzato subito (sarebbe tornato a 1kg/1000km)

Però oggi sono soddisfatto del lavoro fatto, anche se il consumo di olio non si è azzerato, ma di pregi dopo il lavoro ne sono venuti tanti che non mi sarei nemmeno aspettato...
Ma il burghy è stato fermo 2 mesi in garage, abbiamo rischiato di trovarci in mezzo alla strada entrambi causa sfratto della moglie!!!!

Ciaooo!
TambuGT
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:45 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: Burgman 400 K4

Messaggioda luciano999 » mar dic 06, 2011 11:07 am

Qui aprirei un piccolo capitolo, lavorando in ferramenta parlo con tanta gente, mi sono trovato con diversi proprietari di ciccini, ed alcuni quando gli ho chiesto se il loro burghy mangiasse olio mi hanno guardato come se fossi scemo!!!
Guarda caso erano tutte persone che avevano il burghy dal primo giorno e sempre tenuto come andrebbe tenuto, tagliandi regolari ecc. ecc.... per loro il consumo di olio non sapevano nemmeno cos'era, quindi la vita precedente è fondamentale molto più dei km secondo la mia modesta opinione....!!!


Ciao la mia esperienza e diversa,
il mio burghy mangiava un po' di olio anche da nuovo,
diciamo che sempre lo ha mangiato ora con la vecchiaia i consumi sono aumentati,
anche un mio collega ha un burghy di 12 anni, ma aveva 12.000
il vecchio proprietario andava solo a prendere le sigarette,
su 8000 Km ha mangiato 0,4 Lt olio , anche lui mi guarda come fossi scemo
quando parlo del consumo olio.
a me e stato spiegato che dipende dal lasco fra camicia e fasce ,
quindi fra cilindro e pistone, questo lasco determina il consumo olio da nuovo.
Piu' preciso e il foro e meno olio mangia la moto, per questo motivo
ci sono burghy che mangiano olio, e altri che non lo mangiano, e se parli di consumo olio ti guardano come fossi scemo, poi incide anche come lo tieni .
Nel mio caso con 3500 KM anno potre tirare avanti, ma se macini 8/10.000 KM anno penso che sarebbe piu difficile andare avanti con 1 LT olio ogni 1000 KM
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti