da Joedm » sab dic 03, 2011 9:00 am
Tanto tempo fa qui sul forum si parlò di ingrassare rulli e piste con un velo di grasso al molibdeno (cosa abbia poi di diverso da quello normale, non chiedetemelo...).
Quando avevo il 400, provai per qualche tempo.
Per i primi 1000 Km la trasmissione lavorava meglio: i rulli arrivavano presto nella posizione relativa al numero di giri e tutta la trasmissione sembrava più pronta e reattiva.
Poi le polveri prodotte dalla frizione che si infilano nel variatore, andavano ad inpiastricciarsi col grasso, che creava un pastone che col col calore del motore si induriva, bloccando quasi i rulli.
Risultato: pulito tutto e messo mai più.
Come ti hanno giustamente suggerito, ingrassa invece l'albero motore su cui va montato il variatore e l'interno dello stesso.
Ingrassa bene anche l'abero della trasmissione finale, quello su cui va montata la girante del gruppo frizione.
Occhio a non sporcare i piatti su cui scorre la cinghia.
Si deve sempre migliorare...