Login    Iscriviti

Pastiglie posteriori

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Pastiglie posteriori

Messaggioda max76 » gio apr 07, 2011 8:09 am

Ciao ragazzi,
ieri sera ho sostituito le pastiglie posteriori al mio Burghy del 2004 ormai ridotte all'osso. Il problema è che rimane piuttosto frenato. Ho fatto quanche centinaio di metri ma il disco è diventato rovente. Ho sentito dire che va egolato il freno a mano. La mia idea è di smollarlo un po' e farlo regolare da qualcuno di esperto. Almeno se percorro la strada non diventa incandescente, col rischio di rovinare tutto. Qualcuno mi sa dire come devo agire?? Grazie mille a tutti...
Max
max76
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom nov 15, 2009 6:24 pm
Località: Milano - Arconate
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Messaggioda anthony_69 » gio apr 07, 2011 9:12 am

non so se vale per il tuo modello, ma dal k7 in poi sulla pinza c'è una brugola bloccata da un bulloncino da 8. per regolare il freno a mano, devi allentare quel bulloncino, svitare la brugola, e tenendo il freno a mano lento, stringerla di un quarto di giro in meno rispetto al punto di bloccaggio. fatto ciò stringi nuovamente il bulloncino e il gioco è fatto
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda max76 » gio apr 07, 2011 9:28 am

Grazie mille della dritta...stasera gli butto un occhio!!!;-)
max76
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: dom nov 15, 2009 6:24 pm
Località: Milano - Arconate
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron