| |||||
Io ho, x poco ancora, un burgman 250 del 2001.
Stesso problema, il meccanico me ne ha fatte di ogni, puliti i cavi più volte, sostituita batteria, sostituito regolatore ( che tra l'altro dopo pochissimo è bruciato), sostituito un relè che gestisce la carica della batteria, dopo di questo non son più rimasto a piedi ma la moto si spegneva spesso, in particolare nelle giornate umide, finché nn si è più accesa ma x fortuna ero in garage. Ora visto che ha 9 anni e 50000 Km ho deciso di sostituirla con il nuovo 400. Spero che tu sia più fortunato di me con quel problema, anche perché son proprio rotture di scatole ste cose, specie quando nn tele risolvono
![]()
![]() Prova a leggerti per bene questo topic, penso che il tuo problema sia quello trito e ritrito dei modelli vecchi.
Non farti prendere in giro da nessuno. Ciao e tienici informati. http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=15729&highlight=regolatore&sid=dc1706bf80710bc25ae16115e1aaf55d
![]()
haoH!!!......ma le pagine che ho inserito le hai letteeeeEEEE!!!.......c'è anche la sequenza per provare il regolatore ![]()
![]() regolatore controllato e sembra tutto a posto ,vorrei andare a controllare il relè ma non so dov'e lo cercherò......il voltaggio sulla batteria a motore acceso e ancora sui 12v ma non mi scoraggio ciao a tutti
fai una prova giusto per toglierti il dubbio tira un cavo di sezzione soddisfacente dal negativo della batteria al motore e da li al telaio vedi come va avessi visto mai
![]() ho provato ad aprire anche questo che mi sembra il relè, e ho spretto tutti i contatti tra gli spinotti perchè mi sembravano allentati. e tutto ad un tratto con motore acceso il voltaggio è aumentato a 14.7 v (finalmente). Credo che il problema quindi sia stato questo. Ora mi chiedo se esiste un sistema per migiorare questi contatti e fare altri contatti "seri" che non mi si allentino e mi ricreino il problema.....
![]()
ancora quel maledetto connettore.......beh!.....in ogni caso hai risparmiato grazie a noi 650 eurozzi.....quindi al prossimo raduno paghi il caffè a tutti i presenti :badgrin: ........
sgancia il connettore e controlla che i faston sul relè non siano bruciati.....se sono in buone condizioni, l'unica soluzione e di estrarre i faston dal connettore e stringerli in modo che una volta rimontati siano perfettamente serrati...... se riesci a stringere leggermente i risvolti dei faston all'interno del connettore bene......altrimenti per estrarli dal connettore devi armarti di uno spillo e se guardi un pò all'interno c'è una linguetta che trattiene il faston nel connettore....devi piegarla ed estrarre quest'ultimo........dopo aver stretto i lembi devi rimettere a posto la linguetta e reinfilare il faston........hem!!!!......se capito qualcosa????.....bah!...meglio di così nin zo spiecarlo.... ![]()
![]() vi ringrazio a tutti per l'aiuto datomi,avanzate una bella bevuta e alla prima occasione mi sdebiterò.grazie a tutti ciao
ora mi aspetta il rimontaggio al lavoro ![]() ![]()
Può darsi che tu abbia già risolto ma qui:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=15615&postdays=0&postorder=asc&start=15&sid=ac1010d7cfcfcbf99fad71ff473632aa. trovi la soluzione che ho adottato io. Perchè lo stringere i contatti era stato solo un temporeggiare sullo stato di agonia, dopo un pò il problema si è ripresentato. Sappi comunque che anche il connettore nuovo dopo un pò mi ha dato qualche problema, e così a mali estremi estremi rimedi, ho saldato direttamente sul relè i cavi e li ho sigillati con guaina termorestringente. Poi per poter in caso di necessità rimuovere il relè senza tagliare ho messo dei faston tondi belli grandi a circa 5 cm.
![]()
![]() veramente.. ho seguito tutti i commenti e sono allibito..
ugo è stato un grande per la pazienza ma baffo è un mito!!! adsso ci ridete sopra ma 650 euro gli avevano chiesto!!! per un contattino?????????? ma stiamo scherzando? e dopo vergli dato uno stipendio quasi intero non avrebbero nemmeno risolto il problema causa diagnosi sbagliata?? ALLIBITO::: grande baffo.. emozionante davvero...
![]()
Probabilmente il problema lo avrebbero comunque risolto, ma non è da escludere che gli avrebbero fatto pagare i 650 euro dello statore nuovo e poi in realtà non lo avrebbero cambiato, stringendo solo la vite del contatto. Perdonatemi al cattiveria, ma l'ho visto fare..
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||