




| |||||
![]() Dopo una ventina di giorni sei fortunato che ti abbia ancora dato qualche spunto.
La mia dopo tre giorni muore, però considera che ho uno shattle con impianto stereo, amplificatore e antifurto, quindi oltre al solo orologio dei K1 di serie, la mia batteria deve mantenere le altre memorie attive. Compra un caricabatterie intelligente, quelli che puoi lasciare sempre attaccati, vedrai che è la spesa più ben fatta. SCIAOOO
![]()
![]() esatto.
Ho un caricabatterie elettronico che fà tutto lui,è una meraviglia.Costa si 60 euro,sono soldi spesi benissimo. ti mando il link del produttore http://www.tecmate.com/
![]() Re: help !!! batteria a terra !!!
certo che sei ci avessero messo anche una pedivella uno nn rimarrebbe a piedi causa batteria..comunque nn ti consiglio di ricaricarla tanto e' andata di certo ciaooo
![]() ... Babbo Natale anticipato !!!
trovata sotto l'albero batteria okyami (spero di aver scritto giusto)... non è gel, ma "a caval donato..." ![]()
![]() Una batteria dovrebbe durare almeno tre-quattro anni senza perdere efficienza.
Per noi scooteristi "di città "una simile durata e un sogno,perchè muoiono anche prima.La causa di questa "moria" possono essere parecchie,a volte sono legate all'efficienza degli impianti elettrici.Una batteria che non sia ben carica,e piu sensibile al freddo e si deteriora in fretta,quindi per averla sempre carica bisogna usare spesso e a lungo lo scooter,oppure usare un mantenitore di carica. Mandare a "zero" la battria e un guaio,più cariche e scariche complete provocano danni o perdita d'efficienza.Poi fare poca strada e il modo migliore per mandare KO la batteria, perchè non ha il tempo di riprendersi e quindi a poco a poco perderà la sua carica e cosi si rimane a piedi. Comunque nella maggior parte dei casi, e pure colpa nostra che diamo poca importanza e attenzione, a una cosa molto delicata come le batterie dei nostri scooter. ![]()
![]() Visto che si parla di batteria scarica ho una domanda da fare....
- si può far ripartire il ciccio/ciccino con dei cavi collegati alla batteria di un'auto o si rischia di far saltare qualcosa ? Faccio questa domanda perchè tempo fà ho visto un ciccio parcheggiato con i fanali rimasti accesi ed il proprietario non è riuscito ad avviarlo ![]()
![]() io l'ho fatto con l'auto a benzina, mi raccomando a macchina spenta altrimenti fai una botta te e il ciccio
![]() ciao quasi compaesano......io ti consiglio di cambiarla, non costa molto e poi fai come me, se non lo usi tutto l'inverno ogni settimana avvialo e lascialo girare una quindicina di minuti, con questo sistema non ho mai avuto il problema della batteria a terra.
![]() io nel mio k1 ho messo proprio una batteria al gel (quella per antifurto) da 9ah (è stata dura trovarla qui nel sud sardegna, ma online e su ebay è pieno) e da 3 anni non ho più cambiato batteria, ogni tanto la metto a caricare perchè ha una corrente di spunto nettamente più bassa rispetto a quella con l'acido (quella originale), però almeno non spendo più 60€ ogni 6 mesi come faceva mio padre tempo fa..
il Ciccino ce l'ho da circa 8 mesi, la batteria che c'è sotto è la stessa di qundo l'ho ritirato che a vederla cosi' a occhio non mi è mai sembrata di primo pelo........ Fino a oggi non ho mai avuto problemi, e proprio oggi dopo una ventina di giorni che non lo usavo ho provato a farlo partire, è partito al primo colpo circa 2/3 secondi.....
Da notare che lo tengo all'aperto, in questi venti giorni ha subito un paio di nevicate, acqua a catinelle e una copertura di 3/4 millimetri di ghiaccio per un paio di giorni, non male direi.... Oh! Poi domani non so.........
![]() Devo cambiare la batteria sul K1 250 che attualmente monta la YUASA YTX9-BS da 8 Ah misura 152x88x106, vorrei montare sempre della YUASA la YT12A-BS 9,5 Ah misura 150x87x105, pensate che possa trovare difficolta per posizionarla nell'alloggiamento. Ciao
![]()
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||