Login    Iscriviti

Sostituzione molle forcella?o cosa?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Sostituzione molle forcella?o cosa?

Messaggioda Dany_k3 » lun nov 09, 2009 2:11 pm

Ciao a tutti, il mio Burghy non sò di cosa ha bisogno, se nuove molle, o, da rioliare il tutto,perche siccome quando è il momento di fargli il bagnetto, la forcella funsiona correttamente, però non è molto dura,nel senso che quando mi siedo di abbassa tutta,e abbassandosi tutta non ha più modo di fare la sua escursione, invece quando è asciutto, ci sono un pò di rumori bizzarri e, l' escusione la fà a scatti e và giù ugualmente del tutto, di che cosa si potrebbe trattare? GRAZIE :)
Ultima modifica di Dany_k3 il lun nov 09, 2009 4:26 pm, modificato 2 volte in totale.
Dany_k3
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 170
Iscritto il: ven ott 23, 2009 7:31 pm
Località: Roma - Guidonia
Modello scooter o moto: B125 K3 Black

Messaggioda rod » lun nov 09, 2009 2:41 pm

Riedita il testo in minuscolo, per cortesia... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda dentinonapoletano » lun nov 09, 2009 4:37 pm

vedi un po per caso il sarchiapone deve essere scappato dal serbatoio e ha nidificato nella forcella hai presente tipo .... heheheh verme solitario....fa na cosa falla revisionare
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Dany_k3 » lun nov 09, 2009 4:41 pm

dentinonapoletano ha scritto:vedi un po per caso il sarchiapone deve essere scappato dal serbatoio e ha nidificato nella forcella hai presente tipo .... heheheh verme solitario....fa na cosa falla revisionare
ahhh è vero il sachiapone :lol: :lol: :lol:
Dany_k3
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 170
Iscritto il: ven ott 23, 2009 7:31 pm
Località: Roma - Guidonia
Modello scooter o moto: B125 K3 Black

Messaggioda dodo57 » lun nov 09, 2009 6:28 pm

Ammortizzatore scarico. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Dany_k3 » lun nov 09, 2009 6:57 pm

dodo57 ha scritto:Ammortizzatore scarico. ;)
qiundi mi consigli di cambiare solo le molle?
Dany_k3
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 170
Iscritto il: ven ott 23, 2009 7:31 pm
Località: Roma - Guidonia
Modello scooter o moto: B125 K3 Black

Messaggioda dodo57 » lun nov 09, 2009 7:08 pm

Ma quali molle, fai controllare da un meccanico l'ammortizzatore posteriore; da quanto dici, dovrebbe essere scarico... ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Dany_k3 » lun nov 09, 2009 7:20 pm

dodo57 ha scritto:Ma quali molle, fai controllare da un meccanico l'ammortizzatore posteriore; da quanto dici, dovrebbe essere scarico... ;)
ahhh ragazzi scusatemi non ho specificato sono le molle della forcella, dietro è tutto ok :)
Dany_k3
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 170
Iscritto il: ven ott 23, 2009 7:31 pm
Località: Roma - Guidonia
Modello scooter o moto: B125 K3 Black

Messaggioda bruno » lun nov 09, 2009 11:10 pm

:nono: fai controllare il tutto da un buon meccanico, visto l'età del mezzo potresti avere trafilamenti d'olio dagli steli e quindi essere senza olio, ma se così fosse aggiungerne non ti risolverebbe il problema in quanto dopo poco tempo(dipende dall'entità della perdita) saresti ancora nelle condizioni attuali ;)
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Dany_k3 » mar nov 10, 2009 8:22 pm

bruno ha scritto::nono: fai controllare il tutto da un buon meccanico, visto l'età del mezzo potresti avere trafilamenti d'olio dagli steli e quindi essere senza olio, ma se così fosse aggiungerne non ti risolverebbe il problema in quanto dopo poco tempo(dipende dall'entità della perdita) saresti ancora nelle condizioni attuali ;)
ok :) grazie lo stesso
Dany_k3
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 170
Iscritto il: ven ott 23, 2009 7:31 pm
Località: Roma - Guidonia
Modello scooter o moto: B125 K3 Black

Messaggioda jacks80 » mar nov 10, 2009 8:51 pm

bruno ha scritto::nono: fai controllare il tutto da un buon meccanico, visto l'età del mezzo potresti avere trafilamenti d'olio dagli steli e quindi essere senza olio, ma se così fosse aggiungerne non ti risolverebbe il problema in quanto dopo poco tempo(dipende dall'entità della perdita) saresti ancora nelle condizioni attuali ;)


E'ancora più probabile che l'olio della forcella abbia perso le sue carattereistiche strutturali e che si sia trasformato in "acqua" ( ovviamente non in vera e propria acqua :lol: :lol: :lol: )offrendo 0 resistenza...
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda Baffo4 » gio nov 12, 2009 8:56 am

se è soltanto una questione di olio (e non hai notato trafilamenti dagli steli)
potresti seguire l'articolo "in officina con".......
http://www.burgman400.it/index.php?page ... e_Bettella
ovviamente è relativo al 400, ma credo che più o meno il metodo sia quello.......segui appunto lo scritto fino allo smontaggio degli steli e sostisuisci l'olio..........
se decidi di farti il lavoro da solo, non fare come faccio io...........
questo tipo di manutenzione va fatto su un tavolo perfettamente pulito, in modo che all'interno non entrino impurità!!!!!!!!!!!! mi raccomando.........
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Dany_k3 » gio nov 12, 2009 9:08 am

ok Grazie :)
Dany_k3
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 170
Iscritto il: ven ott 23, 2009 7:31 pm
Località: Roma - Guidonia
Modello scooter o moto: B125 K3 Black

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti