Login    Iscriviti

Bloccadisco

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Bloccadisco

Messaggioda Testman » mer giu 14, 2006 8:08 am

Ebbene si, è successo anche a me.
Partenza da fermo con bloccadisco inserito, fortunatamente nessuna caduta, ma botta alla pinza dei freni, adesso quando freno e sono quasi fermo sento che qualche cosa gratta, tipo il rumore che fanno i ferodi delle pastiglie dei freni quando sono quasi finite, inoltre quando il Burgman è sul cavalletto centrale e faccio girare la ruota anteriore si sente che gratta da qualche parte ma non riesco a scoprire dove.
Cosa potrebbe essere successo, prima di portarlo dal mecca voglio dargli un'occhiata io.

Buona giornata e grazie.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Sabba » mer giu 14, 2006 8:24 am

Intanto puoi smontare e rimontare la pinza, in modo da riassestarla per bene. Da qualla via controllo il disco per eventuali (ma non credo) distorsioni.
Potrebbe anche essere solo una piccola "slabbratura" in corrispondenza del punto dove passava il bloccadisco.
In quel caso io andrei di flessibile (molto leggermente).

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Joedm » mer giu 14, 2006 9:42 pm

Concordo pienamente con Sabba.
Se hai dato una botta e sei rimasto in piedi, allora la botta non era poi così forte.
Smonta prima le pastiglie (sopra e sotto, ma ricordati il verso, facci un segno col pennarello) e dagli una bella controllata che non ci sia qualche "scaglia" di ferodo che si è staccata e sporge un pò.
Già che ci sei, dagli anche una bella pulita (vedrai che schifezze che ci trovi!).
Poi smonta anche al pinza, gli dai una bella controllata (ma vedrai che non ha niente) e rimontala.
Già che ci sei, dai una pulita che a quella.
Ora rimonta le pastiglie nel verso giusto.
IMPORTANTISSIMO!!!!
Ora sia con la leva di sinistra che con la destra, spremi ripetutamente i frei.
Le prime pinzate andranno a vuoto (arrivi a fine corsa delle leve), poi diventeranno sempre più dure fino a tornare alla normalità.
Ora fatti un bel giro e guiarda come va.
In bocca al lupo,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Testman » gio giu 15, 2006 8:05 am

Nessuna botta alla pinza, ho provato con il bloccadisco montato a far girare la ruota a mano e va a sbattere contro la parte sotto della forcella, ho controllato le pastiglie dei freni e non c'erano praticamente più, le ho cambiate e ora il rumore è sparito, e frena che è una meraviglia.

Buona giornato mitici!!!
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Re: Bloccadisco

Messaggioda salvalom » gio giu 15, 2006 9:34 am

Testman ha scritto:Ebbene si, è successo anche a me.
Partenza da fermo con bloccadisco inserito, fortunatamente nessuna caduta

per ovviare a questo problema ho comprato da un ricambista un cordino flessibile di circa 1.5mt che lo agganci dal bloccadisco e al manubrio cosi non dimetichi di toglierlo costo 3,90 € :yeah:
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti