Login    Iscriviti

non consuma olio

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda °Cla° » mar giu 09, 2009 1:00 am

Lucaburghy ha scritto:comunque credo che se dovessi cambiarlo un domani mi fermo al K6, oltre sento un po troppi problemi, peccato perchè il K7 è molto bello :(


non ti credere...tante volte si esagera nel giuducare il K7/8 solo per il problema alla frizione...che poi ce ne siano altri non lo metto in dubbio...ma nessuno è perfetto! ;)
°Cla°
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1468
Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
Località: Genova - Granarolo
Modello scooter o moto: Catherine!

Messaggioda maestro » mar giu 09, 2009 3:11 pm

Confermo il consumo d'olio,il mio K4 37.000 km. consuma un botto d'olio,giro sempre con un litro d'olio sotto la sella,tre giorni fa ho rabboccato 0,5 lt :cry: ..la mia domanda è la seguente:dove andrà a finire tutto questo lubrificante?????
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda Joedm » mar giu 09, 2009 3:54 pm

Bruciato assieme alla benzina. ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Lucaburghy » mar giu 09, 2009 8:11 pm

:azz: ti conviene farlo andare ad olio e rabboccare benzina ogni tanto :D :D
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda davidemelli » mar giu 09, 2009 10:16 pm

petrol ha scritto:
davidemelli ha scritto:e' importante controllare anche che non ci sia presenza di benzina nell'olio..
potrebbe far innalzare il livello dell'olio in maniera che e' sempre a livello ma la realta e' molto piu' macabra.
prima di pensare che il motore stia bene controllate sempre questo fattore e' importantissimo!


in che modo ci si accorge di questo problema, cambia colore, densità o che altro, io pensavo di estrarne un po a motore tiepido, ho una siringa da 100 ml. che uso per i rabbocchi, per vedere se era più liquido.


l'olio puzza di benzina..
e' l'unico segno che ti avverte.
la benzina trafila dal cilindro quando l'ignettore gocciola..
quando si spegne il motore tutte le volte cade una goccia di benzina e cosi' dopo varie volte.......sxo' dolori!
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Messaggioda Max 77 » mer giu 10, 2009 1:08 pm

maestro ha scritto:Confermo il consumo d'olio,il mio K4 37.000 km. consuma un botto d'olio,giro sempre con un litro d'olio sotto la sella,tre giorni fa ho rabboccato 0,5 lt :cry: ..la mia domanda è la seguente:dove andrà a finire tutto questo lubrificante?????


Dove va a finire? Lo bruci .......e viaaaaaa..... svolazza nell'aria !

Per quanto riguarda il consumo......bè.......
io ho 48000 Km sul groppone e ne consumo dai 400 gr ogni 1000 Km fino ad arrivare a 600 gr. ogni 1000 Km.
(sono uno che lo scalda quando parte...non fa tirate al motore...cerco di stare attento...... ma alla sfortuna non si comanda.....quando un mezzo nasce male...nasce male !Ovviamente solo sotto il profilo del consumo olio.... ;) )
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Lucaburghy » mer giu 10, 2009 2:52 pm

:azz: arola :?
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti