Login    Iscriviti

controlli a 15.000 km....

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

controlli a 15.000 km....

Messaggioda vdc » ven mag 26, 2006 1:24 pm

ciao, mi sono iscritto da poco ed ho pochissimi post e già sono stato ca@@iato... penso sia questo il trhead giusto...

mi sto appropinquando ad acquistare un burgman 400 del 2001 e oltre ai controlli che già mi avete consigliato, quello che vorrei sapere e dopo, cioè che tipo di interventi vanno fatti su un burghy da 15.000 km... le gomme quanto durano?? e i freni?cinghia, olio ogni quanto??

mi...che ansia comprare uno scooter usato...
vdc
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Re: controlli a 15.000 km....

Messaggioda Max 77 » ven mag 26, 2006 1:42 pm

vdc ha scritto:ciao, mi sono iscritto da poco ed ho pochissimi post e già sono stato ca@@iato... penso sia questo il trhead giusto...

mi sto appropinquando ad acquistare un burgman 400 del 2001 e oltre ai controlli che già mi avete consigliato, quello che vorrei sapere e dopo, cioè che tipo di interventi vanno fatti su un burghy da 15.000 km... le gomme quanto durano?? e i freni?cinghia, olio ogni quanto??

mi...che ansia comprare uno scooter usato...

Io non sono il più adatto per rispondere ma vediamo se posso esserti un minimo d'aiuto.
Vediamo.............

Le gomme non hanno una durata precisa.....dipende come è stato trattato dal precedente Burghista.Potrebbero essere ancora utilizzabili ( comunque per poco............) come assolutamente da buttare.Direi che se non sai dare un giudizio vedendole ti consiglierei di farle vedere da un gommista di fiducia....
I freni .......credo di poter dire la stessa cosa di prima.
Io ho 15600 Km li ho appena cambiati con le carbone lorreine.....ma ne avevo ancora un 50% ( ma sai com'è....sono stato tentato dalle mitiche Carbone).
La cinghia direi intorno ai 18000 ( almeno così pare......c'è chi dice anche di più....ma secondo me è quanto meno opportuno farla controllare.
L'olio ....olio...olio....argomento super trattato nel forum..........fai un bel controllino subito.Controllalo spesso perchè il Burghy gradisce questa " bevanda " :lol: . Direi di controllare il livello almeno ogni 1000 Km..........tanto è una operazione veloce e ti garantisce di non fotterti il motore !
Per quanto mi riguarda dal basso delle mie conoscenze..... è tutto.
A voi studio.
:lol: :lol: :lol:
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Pongo » ven mag 26, 2006 2:40 pm

Le informazioni su domande precise non tarderanno ad arrivare sicuramente ma....


...abituiamoci ad usare la funzione "CERCA" presente nel forum, non usiamo una sola parolina per cercare le cose, usiamo anche sinonimi e contrari....poi....facciamo le richieste.... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda vdc » ven mag 26, 2006 3:08 pm

l'ho acceso ed è partito praticamente istantaneamente ma... dando gas (poco...) la ruota dietro non girava nonostante non toccasse terra... ho dovuto affondare un po' per vederla partire... tutto ciò è bene o male??

:roll:
vdc
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Re: controlli a 15.000 km....

Messaggioda StevenB » ven mag 26, 2006 3:37 pm

vdc ha scritto:ciao, mi sono iscritto da poco ed ho pochissimi post e già sono stato ca@@iato... penso sia questo il trhead giusto...

mi sto appropinquando ad acquistare un burgman 400 del 2001 e oltre ai controlli che già mi avete consigliato, quello che vorrei sapere e dopo, cioè che tipo di interventi vanno fatti su un burghy da 15.000 km... le gomme quanto durano?? e i freni?cinghia, olio ogni quanto??

mi...che ansia comprare uno scooter usato...


ATTENTO, il cerchio posteriore DEVE essere quello modificato, altrimenti la quotazione DEVE scendere di non meno 400 euris.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Pascal » ven mag 26, 2006 5:46 pm

Quello che ha scritto Max 77 è un ottimo inizio sui controlli da fare.
- Inoltre guardalo, guardalo e guardalo!!!
- Toccalo, premi i bordi e le estremità delle carene per vedere se hanno dei ganci rotti.
- Provalo.
- Se non sai cosa guardare per freni, gomme e cinghia è necessario che tu lo faccia vedere al concessionario.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Re: controlli a 15.000 km....

Messaggioda vdc » sab mag 27, 2006 10:28 am

STEVENB ha scritto:ATTENTO, il cerchio posteriore DEVE essere quello modificato, altrimenti la quotazione DEVE scendere di non meno 400 euris.

Ciao


Ahhhh!!! :shock: e quale è il cerchio da modificare e modificato???
come faccio a controllarlo????!!!
vdc
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda vdc » sab mag 27, 2006 3:44 pm

e poi stavo ripensando...ma il problema di questo benedetto cerchio fallato non era solo fino al 2.000???
vdc
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti