| |||||
Consumo K4'sera a tutti. Ho ripreso lo scooter (ha ca. 8500 km) con continuità dopo circa un anno di quasi totale fermo (ho lavorato fuori sede), facendo un cambio di oilo (Bardahl XTC 60) precauzionale. Mentre prima riuscivo tranquillamente a fare sui 23 km/l, adesso il Burghy percorre circa 18 km/l, nonostante io abbia una guida decisamente "lenta" e accorta (per esempio, molto raramente arrivo ai 6000 giri/min). Da cosa potrebbe dipendere? Grazie dei contributi.
Durante la forzata permanenza spento, un sacco di cose potrebbero essersi indurite, aumentando gli attriti.
Cambiare l'olio intanto non basta: assieme bisogna anche cambiare il filtro. Poi bisogna verificare la trasmissione: la cinghia, che è fatta di gomma, potrebbe essersi indurita, e da lì la maggior fatica che fa il motore, con ovvio aumento del consumo. In questo momento non mi viene in mente altro... Joedm ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]()
quindi essendo il mio mezzuccio stato fermo (non aveva la revisione quando l'ho preso quindi suppongo) potrebbe anche essere stato "l'indurimento" di alcuni pezzi a crearmi il fastidioso consumo da ferrari biturbo.... thanks...
![]() Secondo me è come se dovesse fare un nuovo rodaggio. Quindi il motore va riabituato a funzionare.
Quindi sicuramente va cambiato olio, filtro e candela. Ma controllerei anche il filtro dell'aria: nel tuo modello è di spugna e se è sporco basta lavarlo col detersivo per i pavimenti e farlo asciugare bene.
![]()
guarda quando l'ho aperto (grazie al forum ) c'era un centimetrone di zella ma non l'ho passato nel detersivo però sembra sia migliorato. per quanto riguarda il rirodaggio cosa consigli?
![]() Allora direi che è il casi invece di dare una bella lavata al filtro.
La povere l'hai tolta da sopra, ma non quella che sarà sicuramente penetrata dentro ai pori... Per il rodaggio, non c'è bisogno che lo fai come il primo. Basta che vai un pò pianino i primi giorni, e cominci a tirarlo poco per volta, finchè non si slega di nuovo... ![]()
![]() ho fatto oggi il pieno.
9,60 euro per 8,60 litri ho percorso 151,7km... ne deduco che sono circa 18 km per litro.. pero' sta lancetta mi fa girare... va in riserva con ancora 4,5 llitri dentro... grrrr ![]() cmq il burgman è davvero un gran bel mezzo..
![]()
![]()
![]()
io lo metto nei periodi caldi e devo dire che un po di differenza migliorativa la trovo, forse perchè il filtro ha i pori più larghi rispetto alla spugna originale ed entra più aria.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 7 ospiti | ||