Login    Iscriviti

Burgmann fermo da più di un anno all'estero - Aiuto!

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Burgmann fermo da più di un anno all'estero - Aiuto!

Messaggioda mahorizio » sab nov 08, 2008 11:39 am

Un anno fa mi sono trasferito a Varsavia per lavoro e il mio AN 400 K3 è rimasto fermo da allora.
Oggi sono andato a visitarlo... batteria ovviamente morta.
L'ho collegato alla batteria dell'auto.
E' partito quasi subito, ma tutti gli indicatori sembravano impazziti: la spia dell'iniezione si accendeva e spegneva. Le lancette del tachimetro e del contagiri andavano avanti e indietro. Il quadro del contachilometri dava indicazioni a caso.
Aiutatemi per favore.... non riesco a parlare con un meccanico qui e non so come fare comunque a trasportare il burgmann.
Avrò rovinato qualcosa?
Se la batteria è completamente a terra si può avviare lo stesso con una batteria esterna o si rovina qualcosa (ad esempio il dispositivo che la ricarica utilizzando l'energia del motore)?
Avete qualche consiglio per riavviare un mezzo fermo da molto tempo?
Grazie mille in anticipo
Ciao
Maurizio
mahorizio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab set 13, 2008 7:10 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Silver

Messaggioda Knarf » sab nov 08, 2008 1:42 pm

Potrebbe essere che la batteria ancora praticamente scarica non alimentasse correttamente le centraline che impazzivano?
Prova a caricare completamente la batteria (magari poi sarà da cambiare perchè non tiene) e vedi l'effetto.
Non ho certezze ma al momento non mi viene in mente null'altro per un comportamento anomalo così generalizzato. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda anthony_69 » sab nov 08, 2008 2:14 pm

sono d'accordo con quanto detto da Knarf...dai tempo alla batteria di caricarsi in maniera tale che anche la corrente che viene erogata sia "stabile"
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda mahorizio » sab nov 08, 2008 4:52 pm

Grazie mille per i vostri consigli!
Maurizio
mahorizio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab set 13, 2008 7:10 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Silver

Messaggioda Golf GTI » sab nov 08, 2008 6:19 pm

Ma, fare partire il ciccino con l'auto in moto non procura danni??
Non c'è un sovracarico di corrente?
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda franco » sab nov 08, 2008 6:46 pm

No*** far partire il BG 400 con la batteria dell'auto non succede niente, basta usare degli accorgimenti.
Quando si collegano i cavi con i morsetti alle rispettive batterie,l'auto deve essere spenta, poi appena il ciccino va in moto non aprire mai al massimo la manopola del gas, e staccare subito i cavi.
Perchè le rispettive batterie portano lo stesso voltaggio, ma di amperaggio diverso. :)
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda Joedm » dom nov 09, 2008 12:52 am

In verità far partire il Burgman con i cavi è sconsigliato perchè la sua batteria di quelle che vanno caricate ad impulsi. Serve un caricabatteria specifico, ma come caso estremo, va bene anche quella dell'auto.
Consideriamo comunque che ormai quella batteria è da buttare, e quindi grossi danni non se ne fanno.
Non insisterei ad usare quella: ormai gli elementi interni devono essere completamente andati, e dubito che possa fornire a tutto l'impianto una corrente stabile: temo che ad usarla si possano anche provocare danni a "parti sensibili" (centraline e quant'altro) dello scooter.
Meglio comprare subito una batteria nuova...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti