Login    Iscriviti

Sostituzione liquido radiatore K7

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Sostituzione liquido radiatore K7

Messaggioda Serghei » mar set 23, 2008 1:22 pm

Essendo giunto ai 2 anni ed avendo superato i 26000 Km, vorrei provvedere direttamente alla sostituzione del liquido del radiatore.
Ho dato uno sguardo al manuale d'officina ed ho constatato che la procedura è abbastanza complicata. Bisogna, secondo il manuale, smontare un sacco di cose, compreso la scatola del filtro dell'aria per spurgare l'aria contenuta nel circuito.
Col K3, qualche anno fa, ho proceduto alla sostituzione ma non ricordo fosse così complicato. Ricordo che avevo smontato la carena inferiore sx, tolto il tubo collegato al radiatore e fatto uscire il liquido. Successivamente avevo svitato il tappo del radiatore e immesso il liquido nuovo, messo in moto e rabboccato sinché non usciva più aria.
Domanda: qualche amico del forum ha provveduto alla sostituzione del liquido nel K7?
Se si, mi sapete dire se è necessario smontare la scatola del filtro dell'aria?
L'ideale sarebbe che chi l'ha fatto descrivesse la procedura adottata.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda Serghei » mer set 24, 2008 9:09 am

Non c'è nessuno che abbia sostituito, nel K7, il liquido refrigerante?
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Knarf » mer set 24, 2008 11:12 am

Non hai la bibbia?
Penso che meglio di quella non ci sia nulla per capire cosa devi fare ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Serghei » mer set 24, 2008 11:52 am

Ce l'ho.
Volevo solo capire se le indicazioni della bibbia vanno seguite alla lettera.
Quello che mi preoccupa di più e che non vorrei fare, considerato tutto quello che c'è da smontare, è togliere la scatola del filtro dell'aria (cosa che non avevo fatto col K3). E' proprio necessario smontarla per spurgare l'aria nel K7 :?:
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron