Login    Iscriviti

sostituzione pneumatici k7 leggendo la bibbia...

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

sostituzione pneumatici k7 leggendo la bibbia...

Messaggioda Lele400k7 » dom ago 17, 2008 11:12 am

sembra debbe mettere su un'officina meccanica per poter cambiare le gomme.... il gommista dove vado per l'auto dice che non ha tempo per star li a smontare tutte le parti per arrivare a smontare le gomme (diciamo meglio che probabbilmente non ha esperienza in merito) quindi mi chiedo, come vi siete comportati per la sostituzione delle gomme?


Come detto sopra leggendo la bibbia, un gommista dovrebbe spendere un 200€ circa minimo in attrezzatura specifica per il mio k7 e poi leggendo attentamente la bibbia effettuare tutti i controlli e i test del caso come richiesti; ho idea che un cambio gomme effettuato in modo corretto mi costi minimo 250€ sempre che non cerchi di addebitarmi il costo degli attrezzi per il fatto che sono specifici per il mio mezzo :shock:

Curiosità: dove vi recate per effettuare il cambio gomme? da un gommista normale per auto oppure da uno specializzato? come fate e sapere se il gommista del caso sia in grado di eseguire tutte le procedure e non intervenga con il solo scopo di sostituire le gomme alla veloce ed incassare la money? leggendo sta cavolo di bibbia la cosa mi sembra abbastanza complessa da eseguire e a occhio richiede una persona specializzata per il k7.
Lele400k7
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 119
Iscritto il: mer ago 30, 2006 11:35 pm
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda torres » dom ago 17, 2008 1:46 pm

:ciaociao: Lele400k7 non vedo dove sia il problema per smontare la ruotta posteriore sempre che tu abbia un pò di manualità in meccanica ,certo e un pochetino più complessa del mio modello ma niente di più,allora io ti consiglio ho smonti tu la gomma e la porti dal gommista e poi te la rimonti così impari e i soldi della manodopera li tieni in tasca,oppure vai da un gommista serio, :-k atrezzatura specifica,ma secondo me quello non ne aveva voglia :lol: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda polpomario » lun ago 18, 2008 11:18 am

CiaoCiao Lele400k7 non vedo dove sia il problema per smontare la ruotta posteriore sempre che tu abbia un pò di manualità in meccanica ,certo e un pochetino più complessa del mio modello ma niente di più,allora io ti consiglio ho smonti tu la gomma e la porti dal gommista e poi te la rimonti così impari e i soldi della manodopera li tieni in tasca,oppure vai da un gommista serio, Think atrezzatura specifica,ma secondo me quello non ne aveva voglia Laughing CiaoCiao


:haha: pure secondo me............
polpomario
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab apr 21, 2007 9:15 pm
Località: Lucca Pietrasanta
Modello scooter o moto: B400 k7 grey

Messaggioda ilcontemino » sab set 13, 2008 12:44 am

Trova un gommista più serio e manda a quel paese quello attuale!
Ma dove si è visto mai che devo smontare io le ruote?
ex Burgman 150
ilcontemino
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
Località: Taranto
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti