|
da badboy74 » mer set 03, 2008 7:04 pm
Ieri mattina mi sono recato a Varese per effettuare il primo tagliando al mio ciccino, sono arrivato dal concessionario alle 9:00, mi ha fatto aspettare un pò perchè aveva un'altra moto da finire, entrato alle 9:45 circa e fine dei lavori alle 10:45 circa, ha cambiato l'olio, il filtro e ha controllato i serraggi dei bulloni, ha controllato qualcosa dove c'è la scatola del filtro dell'aria ma niente di più, in pratica per il lavoro di un'ora...
Vedi fattura allegata
Mi sembra che 58,32 euri di mano d'opera siano un pò eccessivi per un'ora di lavoro
Meno male che nel contratto di acquisto avevo fatto mettere il primo tagliando compreso nel prezzo
Un'altra cosa: ho parlato con il capo officina del problema dei fari che si appannano, e lui mi ha risposto che è una cosa normale perchè nell'aria contenuta nel faro c'è dell'umidità e con lo sbalzo caldo/freddo si appannano, (io ci credo poco)
appena avrò l'occasione di provare il ciccino quando piove se si dovessero appannare ritorno dal concessionario
poi c'è anche la plastica che ricopre il manubrio che non sta chiusa e almeno per quello non ha fatto storie per la sostituzione
- Allegati
-

- tagliando.jpg (84.59 KiB) Osservato 1195 volte
-
badboy74
- Assiduo

-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mer lug 23, 2008 11:28 pm
- Località: Laveno Mombello (va)
- Modello scooter o moto: B650 EXE K8 Black
da Microchip » mer set 03, 2008 9:13 pm
C'è qualcosa che non mi quadra.....
ti ha messo i prezzi dei pezzi di ricambio e della mano d'opera, per un totale di 91,5 euro
Dopodichè ti ha "sottratto" il costo del tagliando (l'ultima riga)....per lo stesso importo
quindi 91,5 esposte-91,5 sottratte....
Perchè ti ha fatto pagare la mano d'opera??????
guarda che potrebbe benissimo aver sbagliato la fattura
Se è il concessionario in Viale Borri, sappi che è già capitato (salvo poi chiamarmi per avvisarmi dell'errore e porvi rimedio)...
-
Microchip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10999
- Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
- Località: Varese, Casciago
- Nome di battesimo: Bruno
- Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6
-
da badboy74 » gio set 04, 2008 7:33 am
In pratica non ho pagato niente, i 58 euri sono di mano d'opera e il resto dei ricambi, mi ha sottratto i 91,50 perchè nella fattura devono risultare non pagati perchè era concordato sul contratto di acquisto che il primo tagliando era gratuito, ma io pensavo che i 58 euri di sola mano d'opera per un'ora di lavoro mi sembra un pò eccessivo.
Mi chiedo: per il secondo tagliando quanto mi chiederanno?
Microchip, il concessionario è proprio quello che dici tu.
-
badboy74
- Assiduo

-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mer lug 23, 2008 11:28 pm
- Località: Laveno Mombello (va)
- Modello scooter o moto: B650 EXE K8 Black
da HellGate » gio set 04, 2008 8:19 am
badboy74 ha scritto:Mi sembra che 58,32 euri di mano d'opera siano un pò eccessivi per un'ora di lavoro
Se posso farti sentire meglio, a me l'altro ieri per il tagliando dei 1.000 km hanno avuto il coraggio di chiedere 120 euro, di cui 90 (NOVANTA!!) di manodopera.
Quando sono andato a chiedere spiegazioni mi hanno risposto "Nei novanta euro sono compresi anche i controlli alla bulloneria". Ero allibito, ma che cosa potevo dirgli? Possono dirmi quello che vogliono, è la mia parola contro la loro. Ovviamente non mi vedranno mai più.
(Piccola nota a margine: ho provato a chiamare il numero verde della Suzuki per sentire che cosa ne pensavano, ma non ha risposto nessuno; ho lasciato il mio numero di telefono come richiesto nell'IVR e nessuno mi ha richiamato. Riproverò io...)
-
HellGate
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer set 03, 2008 11:43 pm
- Località: Trieste
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black
da freitag » gio set 04, 2008 8:56 am
Accidenti !!
90 Euro di manodopera !!
Il mio dentista ne prende 70 per visita e pulizia dei denti !!
Credo che convenga aprire un'officina tra noi !!
-
freitag
- Fedele

-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
- Località: Besana Brianza (mb)
- Modello scooter o moto: 400 K5
da rod » gio set 04, 2008 1:43 pm
freitag ha scritto:Credo che convenga aprire un'officina tra noi !!
Azz... peccato che non ho un garage più grande.... 
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
da Microchip » gio set 04, 2008 9:09 pm
Quel concessionario (da cui comunque mi sono servito per circa 2 anni con il K5) devo dire che lavora bene.
E estremamente puntiglioso nei controlli
in fattura ti ha esposto 90 minuti (lavorano con unità da 5 minuti ciascuno)
Infatti ti ha esposto 18 unitÃ
Il costo è di circa 39 euro all'ora IVA inclusa
-
Microchip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10999
- Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
- Località: Varese, Casciago
- Nome di battesimo: Bruno
- Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6
-
da B4K8 » gio set 04, 2008 10:51 pm
In 7000km ho speso 200€ di tagliandi per 3 litri d'olio e un paio di filtri olio.
Forse del materiale in meno ma non in più!
Sto pensando seriamente di farli da me e della garanzia chissenefrega, al max se dovesse succedere qualcosa, con i soldi risparmiati dovrei riuscire a pagarmi il tutto.
La macchina mi costa circa 250€ ogni 30.000 km inversione gomme inclusa!
Meditiamo gente...meditiamo!
I'm not italian
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da matteom » gio set 04, 2008 11:30 pm
B4K8 ha scritto:La macchina mi costa circa 250€ ogni 30.000 km inversione gomme inclusa!
Che macchina hai? Con i prezzi attuali, dubito che te la cavi con così poco.. anche perchè ogni 10.000 km ci sarebbero 20 euro di inversione gomme, e poi se fai un tagliando ogni 15.000 avresti come minimo quasi 100 euro di olio, e manca ancora la manodopera di 2 tagliandi più tutti i vari filtri e compagnia bella.
La mia mondeo il tagliando dei 20.000 l'ho pagato 220 euro.. e ford non è tra le più care in assoluto..
Purtroppo il problema degli scooter, che hanno poco olio nel motore, è che va cambiato spesso, e suzuki non propone solo il cambio olio ma un tagliando completo. Se trovi il meccanico nesto, che ti fa pagare solo il tempo che ci mette, te la cavi con cifre non esagerate, altrimenti se trovi quello che applica il tempario è la rovina.
BIsogna però comunque considerare che i consumi di benzina e gomme, oltre a bollo e assicurazione, su uno scooter sono molto più bassi che s un'auto... quindi lo stesso il risparmio c'è..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Bart » ven set 05, 2008 9:39 am
badboy74 ha scritto:Un'altra cosa: ho parlato con il capo officina del problema dei fari che si appannano, e lui mi ha risposto che è una cosa normale perchè nell'aria contenuta nel faro c'è dell'umidità e con lo sbalzo caldo/freddo si appannano, (io ci credo poco)
Ho avuto 4 Ciccini e questo problema non l'ho mai riscontrato. Riguardo ai prezzi dei tagliandi, sono sempre cari, secondo me non dovrebbero superare i 50/60 euro, Riguardo al fai da te, e' consigliabile solo dopo la decadenza della garanzia .
-
Bart
- Utente Cancellato su Richiesta
-
- Messaggi: 13793
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
- Modello scooter o moto: B400
da B4K8 » ven set 05, 2008 9:41 am
matteom ha scritto:B4K8 ha scritto:La macchina mi costa circa 250€ ogni 30.000 km inversione gomme inclusa!
Che macchina hai? Con i prezzi attuali, dubito che te la cavi con così poco.. anche perchè ogni 10.000 km ci sarebbero 20 euro di inversione gomme, e poi se fai un tagliando ogni 15.000 avresti come minimo quasi 100 euro di olio, e manca ancora la manodopera di 2 tagliandi più tutti i vari filtri e compagnia bella. La mia mondeo il tagliando dei 20.000 l'ho pagato 220 euro.. e ford non è tra le più care in assoluto.. Purtroppo il problema degli scooter, che hanno poco olio nel motore, è che va cambiato spesso, e suzuki non propone solo il cambio olio ma un tagliando completo. Se trovi il meccanico nesto, che ti fa pagare solo il tempo che ci mette, te la cavi con cifre non esagerate, altrimenti se trovi quello che applica il tempario è la rovina. BIsogna però comunque considerare che i consumi di benzina e gomme, oltre a bollo e assicurazione, su uno scooter sono molto più bassi che s un'auto... quindi lo stesso il risparmio c'è..
Opel,che dalla mia esperienza comunque sconsiglio vivamente a tutti, escluse quelle a gasolio che montano motori fiat.
Il tagliando con cambio olio è ogni 30.000km.
E' vero che con lo scooter il risparmio c'è,ma "mantenere" la garanzia non è una spesa di poco conto.
Spero che questi due anni passino in fretta!
I'm not italian
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da Perrys » dom set 07, 2008 9:48 pm
sembra oramai appurato che la maggior parte dei conce ufficiali suzuki abbia la tendenza a spennare i propri clienti per il primo tagliando
co l'unico scopo di portare il cliente a rischiare con il fai da te perdendo così il diritto alla garanzia, o trovare un meccanico onesto.
suzuki italia se ne frega delle lamentele dei clienti, altrimenti toglierebbe di mezzo sti furboni
se può farti contento il mio ciccino per il tagliando dei 1.000km mi è costato 95 euri 
-
Perrys
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 781
- Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
- Località: Cagliari - Assemini
- Modello scooter o moto: B400 K8 Silver
-
| |