Login    Iscriviti

Differenze Olio Bardahl

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Differenze Olio Bardahl

Messaggioda Landor » gio ago 28, 2008 9:55 am

ciao a tutti, vorrei chiedere agli esperti di lubrificanti che differenze ci sono tra i due olii bardahl:
XTC C60
XTM synt
entrambi 10W40
dalla descrizione sul sito bardahl e' chiaro che il primo ha il fullrene e il secondo no...
avevo acquistato il primo, ma nella spedizione mi e' arrivato il secondo :evil:
al di la' del rimborso che mi e' stato offerto,
il secondo va bene sul ns ciccino, o mi conviene ridarglielo...?! :?
grazie in anticipo ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda ghostrider » gio ago 28, 2008 10:50 am

Non vedo perché non dovrebbe andare bene. Anche se dice: "L’avanzata tecnologia BARDAHL, grazie alla FORMULA POLAR PLUS e ad una additivazione “ad hoc” per motori 4T con frizione a bagno d’olio"... io lo userei lo stesso.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Landor » gio ago 28, 2008 11:06 am

... in effetti sul sito bardahl c'e' anche questo:

"Per motori con o senza frizione a bagno d’olio",
le caratteristiche di "Performance level" sono le stesse (numeri per me senza senso ma cmq...)
:?
API SL / JASO T903:2006 MA–MA2
SAE 10W-40

grazie ghost!
ne ho presi 10 litri, interessa l'articolo...?! ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda ghostrider » gio ago 28, 2008 11:09 am

Grazie, ma al momento ho ancora una bella scorta. Se metto un'altra latta d'olio in casa, mia moglie mi caccia ;)
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Landor » gio ago 28, 2008 11:12 am

Se metto un'altra latta d'olio in casa, mia moglie mi caccia


:lol: :lol: :lol:
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Pascal » ven ago 29, 2008 1:46 am

Io ho usato il Bardhal XTC60 per diverse volte sul mio 400 e non ho mai avuto problemi.
Sebbene sia più fluido a vedersi, a parità di gradazione, ha TUTTE le caratteristiche richieste per il B400.
Forse però su un B400 è un pò sprecato, ma visto che ce l'hai...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda freitag » mar set 02, 2008 12:22 pm

Mi intrometto nella discussione per chiedervi un consiglio/parere.

Sabato ho rabboccato lo skualo con un Castrol da 18 euro al kg ...(non mi ricordo il modello).
Sinceramnete mi sembra un po' caro, ma non è possibile usare un olio generico ( a parita di gradazione) per le auto ?

Se ormai i cambi di olio dell'auto si fanno ogni 30000km, che problema ci sarebbe ad usarlo su un burgman 400 che l'olio lo cambia ogni 6000 ?

Grazie
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Pascal » mar set 02, 2008 10:16 pm

Gli additivi degli oli per auto non sono adatti al motore del Burgman.
Nel motore puoi metterci anche l'olio Bertolli che probabilmente per qualche km riesce a lubrificare ma non puoi certo aspettarti che duri tanto e che lubrifichi perfettamente tutte le parti del motore.
Quindi più l'olio ha caratteristiche che si discostano da quelle richieste dal motore e più gli organi in movimento saranno soggetti ad usura e/o minore sarà la durata dell'olio.

C'è chi mette il Sint 2000 da diverso tempo e non ha mai grippato ma non vedo proprio il motivo per cui si debba rosicchiare dalla spesa dell'olio (30-36 € ogni 6000 km) quando un pieno di benzina costa così tanto (18 € ogni 280 km. Se proprio vuoi risparmiare ottimizza l'uso dell'accelleratore e vedrai che risparmi di più di certo.

IMHO
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda freitag » mer set 03, 2008 11:38 am

Ciao Pascal,

non era un discorso di risparmio o meno....

volevo solo capire se il costo degli olii da motociclo è pienamente giustificabile o è pura speculazione...

In fondo per leauto moderne non mi sembra che usino degli olii ne' + economici ne' di inferiore qualità

Ciao
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Pascal » gio set 04, 2008 10:35 pm

E' verissimo, la qualità degli oli per auto è assolutamente paragonabile a quella delle moto/scooter. Potrebbe addirittura essere sempre migliore del nostro olio.
E' altrettanto certo che l'olio per auto sia normalmente più economico.

Quindi è facile pensare che possano esserci speculazioni sull'olio per moto perchè l'unica differenza tra i due sono gli additivi che non credo costino così tanto.
Spesso le cose sono proprio come sembrano, quindi mi sa che se non hai ragione ci sei andato molto vicino.

Ma questo non vuole dire che l'olio per auto sia adatto alle moto (e viceversa).
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti