Login    Iscriviti

perdita liquido refrigerante

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Joedm » lun ago 18, 2008 1:08 am

marcus05 ha scritto:Ho controllato la vaschetta ed in effetti il livello era molto vicino il bordo del collo...

Ce n'è troppo!!!
Sulla vaschetta sono riportate belle evidenti due tacche: minimo e massimo. Se ce n'è di più, va in sovrapressione, e può fare brutti scherzi: se le tenute sono ancora buone, te lo sputa fuori dal tubo di sfiato, e fare le pozzette che intendi tu.
Ma se cominciano ad avere un pò di usura, potrebbe cominciare a farsi vivo qualche trafilamento...

Penso che a questo punto potrebbe convenirmi controllare periodocamente il livello liquido refrigerante e sperare che le piccole perdite non aumentino :?.

Le perdite non devono aumentare ma devono cessare.
Intanto porta il livello al limite massimo corretto.
E poi portalo dal mecca a fare lo spurgo dell'aria, dovesse essercene un pò nel circuito.

Scusa se vado un pò fuori tema ma con il ciccio che tu hai problemi di questo genere ne hai mai avuti o hai sentito che se ne hanno? Sai, sto cominciando a mettere gli occhi addosso al ciccio ;) ......

Il Ciccio che ho io ha meno di 4 mesi di vita e 12.000 Km: se si azzarda a farmi uno scherzo del genere lo tiro in testa al mio conce!!! :lol: :lol: :lol:
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite