Login    Iscriviti

sostituzione olio motore

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

sostituzione olio motore

Messaggioda Serghei » gio lug 24, 2008 9:11 am

Ieri, a Km 24500 circa, ho provveduto alla sostituzione dell'olio motore (Motul 5100 10W50 lt 1 + lt 0,45 di Motul 5100 10W40 che volevo consumare avendolo da tempo), del filtro olio e delle guarnizioni O - ring.
Dopo avere fatto sgocciolare per bene l'olio esausto, come scritto sopra ho dovuto immettere 1,45 Lt di olio benché nel manuale d'uso sia indicato come quantità Lt 1,2 (1,3 con filtro).
Con il BG sul cavalletto centrale l'olio copre l'intero oblò, controllato invece senza cavalletto (con l'aiuto di un'altra persona) risulta poco sopra il livello max.
Qualcuno ha riscontrato questa differenza di quantità di olio (lt 1,45 anzichè 1,3)?
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Andy64 » gio lug 24, 2008 9:28 am

Non bisogna mai andare oltre il livello max.
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda matteom » gio lug 24, 2008 10:28 am

Andy64 ha scritto:Non bisogna mai andare oltre il livello max.

Confermo.
Oltretutto l'oblò non deve essere tutto coperto, esistono 2 tacche MIN e MAX sull'oblò entro le quali bisogna stare. Questo controllo deve essere fatto con veicolo sul cavalletto centrale e su superficie piana.
Il livello deve essere verificato a motore caldo, dopo averlo lasciato spento per alcuni minuti per permettere all'olio di depositarsi nella coppa.
Questo recita il manuale di servizio, e penso anche il manuale utente.
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Livello olio motore

Messaggioda Serghei » gio lug 24, 2008 10:53 am

matteom ha scritto:
Andy64 ha scritto:Non bisogna mai andare oltre il livello max.

Confermo.
Oltretutto l'oblò non deve essere tutto coperto, esistono 2 tacche MIN e MAX sull'oblò entro le quali bisogna stare. Questo controllo deve essere fatto con veicolo sul cavalletto centrale e su superficie piana.
Il livello deve essere verificato a motore caldo, dopo averlo lasciato spento per alcuni minuti per permettere all'olio di depositarsi nella coppa.
Questo recita il manuale di servizio, e penso anche il manuale utente.

Se non ricordo male nel manuale d'uso (in dotazione col BG) è indicato di verificare il livello dell'olio motore con il BG verticale MA NON SUL CAVALLETTO. Infatti a parità di quantità di olio, con il BG sul cavalletto centrale il livello risulta più alto rispetto alla verifica senza cavalletto.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Teomondo » gio lug 24, 2008 11:01 am

Confermo la differenza....
Se cambi solo olio te ne cerca un pochino meno, ma se cambi anche il filtro oltre al cambio olio, te ne cerca un pochino di più...

Guarda anche sul libretto di uso e manutenzione...vedrai che i valori cambiano....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Serghei » gio lug 24, 2008 11:42 am

Teomondo ha scritto:Confermo la differenza....
Se cambi solo olio te ne cerca un pochino meno, ma se cambi anche il filtro oltre al cambio olio, te ne cerca un pochino di più...

Guarda anche sul libretto di uso e manutenzione...vedrai che i valori cambiano....;)

Sul fatto che con la sostituzione del filtro sia necessario immettere più olio, non c'è dubbio. A me sono sembrati troppi Lt 1,45. Però controllando il livello, con il BG senza cavalletto, l'olio risulta appena più su della tacca del livello max dell'oblò e quindi la quantità sembrerebbe corretta.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti