Login    Iscriviti

Presentazioni, luci, rele sx...

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Presentazioni, luci, rele sx...

Messaggioda imarcuccio » mar lug 17, 2007 9:17 am

Quante cose tutte insieme per il mio primo post!!
...ma si sa, all'occorrenza...

Ciao a tutti belli! Sono Marco da Roma!

Premetto che non ci capisco un cacchio di manutenzione.

Dunque, vi riepilogo brevemente la situzione:
Batteria scarica (il burgy non lo presto più a mio padre!! è la 5a volta!!).
Accendo con i cavi e la batteria della macchina (spenta).
Questa mattina il relè sx non funziona.

Ora aiutatemi a capire:
per quanto riguarda il relè mi viene in mente che l'accensione via cavi lo abbia fregato. Il problema è però la batteria scarica. Il mio vecchio dice infatti che non ha dimenticato i fari accesi (intendo con la chiave posizionata su "fari accesi") e quindi non riesco a capire quale possa essere il problema.
Sabato avevo sostituito le luci prendendone di commerciali invece delle originali philips hs1 (ovviamente compatibili).

Il problema può essere legato alle lampadine oppure mio padre soffre di Alzeimer?

p.s. Il vechio mi ha convinto ha prendere la batteria nuova e con quella funziona alla grande. Se stacco i collegamenti delle luci parte anche con quella vecchia.

Datemi qualche dritta!!

Grazie
Marco
imarcuccio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven lug 29, 2005 2:04 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda suzukista » mar lug 17, 2007 1:59 pm

Benvenuto ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Joedm » mar lug 17, 2007 11:31 pm

Da come descrivi i fatti, mi sembra che fosse la batteria vecchia arrivata alla frutta.... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Steo » gio lug 19, 2007 10:51 pm

Joedm ha scritto:Da come descrivi i fatti, mi sembra che fosse la batteria vecchia arrivata alla frutta.... ;)

Quoto
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Hamster » ven lug 20, 2007 11:38 am

Tuo padre usa spesso il bloccasterzo?
La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene.
Hamster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 264
Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
Località: Pavia - Mezzanino
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Joedm » ven lug 20, 2007 11:39 pm

So già dove vuoi arrivare :lol:
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Hamster » sab lug 21, 2007 10:55 am

Joedm ha scritto:So già dove vuoi arrivare :lol:

Beh....capita anche ai migliori.. :lol:
E questo vorrebbe dire che anche la batteria nuova (a furia di "partiamo con i cavi, partiamo con i cavi, partiamo con i cavi").....dopo un po' è punto e a capo :roll:

ps Ho chiesto del bloccasterzo poichè se si va involontariamente oltre lo scatto del blocco (cosa che capita con una facilità enorme in particolare se lo scooter non è il tuo o si è alle prime e magari anche alle seconde e terze armi :lol: ) le luci di posizione rimangono accese anche quando stacchi le chiavi. Di giorno non è poi così "evidente" e quando rimetti in moto ... cerchi i cavi. ;)
Hamster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 264
Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
Località: Pavia - Mezzanino
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda imarcuccio » mar lug 24, 2007 9:21 am

Calmi calmi....ho risolto.....
...è l'Alzeimer....

La sequenza dei fatti è questa: mi si è "bruciato" il relè di SX. E il mio vecchio quando è andato a mettere in moto non c'è riuscito (ovviamente!).
Come se non bastasse non mi aveva detto che il quadro si accendeva normalmente e....soprattutto....NON SAPEVA CHE POTEVA USARE IL FRENO DX!!!!!

...ve lo avevo detto che era l'Alzeimer.....


visto che ci sto...
Quanto costa?
Me lo cambio da solo? (considerate che non so come si fa...)
Costo in manodopera?!
imarcuccio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven lug 29, 2005 2:04 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Knarf » mar lug 24, 2007 11:07 am

Non molto tempo fa li ha cambiati Uomo-vitruviano.
C'è un post al riguardo. :arrow: qui
Ehhhhhh la ricerca....ogni tanto premete quel pulsantino che altrimenti si sente solo :lol: :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda imarcuccio » mer lug 25, 2007 8:14 pm

L'ho visto quel post...c'è scritto che costa 17 euro e che è stato un furto...
quindi in pratica non so ancora quanto costano...
...e soprattutto non so come si montatno!!
imarcuccio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven lug 29, 2005 2:04 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Gidas » mer lug 25, 2007 8:49 pm

Confermo il furto di 17 euri e per montarlo è una stupidaggine:
1) Togli la vite a croce dello switch
2) Sfili i due fastom
3) Riinfili i due fastom sullo switch nuovo
4) Riinviti il tutto
tempo 3 mn
:D

nb: Dicesi furto non perchè altrove lo trovi a meno (magari ci cascano ;) ) ma perchè 17 euri per uno switch come quello sono troppi :?
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Knarf » gio lug 26, 2007 12:28 am

imarcuccio ha scritto:L'ho visto quel post...c'è scritto che costa 17 euro e che è stato un furto...
quindi in pratica non so ancora quanto costano...

:shock: :shock:
Cosa ti piacerebbe sapere il costo industriale? :mumble:
Che ti piaccia o no il costo che è stato riportato daglia amici che li hanno acquistati è 17€ :?
Poi se li trovi a 4 faccelo sapere ;)

P.S.: Prego :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda imarcuccio » ven lug 27, 2007 2:01 pm

:lol: :lol: :lol:


mitici, grazie delle info...
imarcuccio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven lug 29, 2005 2:04 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti