Login    Iscriviti

disco anteriore

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: disco anteriore

Messaggioda dataroby » gio nov 10, 2005 10:06 pm

burguan2004 ha scritto: , ma la foratura ha lo scopo sia di raffreddare che di pulire le pasticche.


In realta' non e' esattamente quello lo scopo dei fori! :roll:
Sia la superficie della pasticca che del disco sono porose,all'interno di questi micropori c'e' ovviamente aria (delle particelle),queste piccole bolle d'aria quando il disco si scalda si scaldano anch'esse (ma va?! :lol: ) e si espandono andando a formare come dei cuscinetti di aria fra le superfici del disco e della pasticca riducendo l'attrito ed anche, di conseguenza ,l'efficacia della frenata. :cry:
In pratica questi fori fanno in modo che queste particelle di aria espansa non rimangano in mezzo le 2 superfici.
Anche i baffi dei dischi hanno questa funzione:oltre ad espellere verso l'esterno la polvere che si crea con l'attrito,si portano dietro anche queste piccole bollicine di aria espansa.
Ovviamente poi anche il fatto che si riesca a smaltire meglio la temperatura e' un vantaggio dei fori ;)
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Pascal » gio nov 10, 2005 11:51 pm

Abbiamo un genio :shock:
Ma c'è qualcosa che non sai? :clap: :clap: :clap: :clap:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dataroby » ven nov 11, 2005 3:44 am

Pascal ha scritto:Abbiamo un genio :shock:

Einstein e' stato un vero genio!! :85:
Pascal ha scritto:Ma c'è qualcosa che non sai?


Certo..anch'io ho i miei dilemmi :roll: ad esempio:devo far entrare un'automobile lunga 5 metri in un garage lungo 4 metri e 94 cm e non so come fare..... :77: non ancora almeno! Tu hai qualche suggerimento?
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Sabba » ven nov 11, 2005 9:55 am

Dataroby ha scritto: Certo..anch'io ho i miei dilemmi ad esempio:devo far entrare un'automobile lunga 5 metri in un garage lungo 4 metri e 94 cm e non so come fare..... non ancora almeno! Tu hai qualche suggerimento?




Mio cognato (Ssangyong Rexton nuova 2.7Tdi) si è munito di mazzetta ed ha tolto i mattoni sul retro del garage , intallando una bella trave a circa un metro di altezza per tener su il muro.
Il paraurti ci passa sotto ed è quindi riuscito a recuperare 10 preziosissimi centimetri, anzi 8 perchè ha ricoperto il "buco" con un pannello di carton-gesso da 2 cm di spessore..

E' un guaio se il garage ha il fondo in cemento armato. :(

E, soprattutto, era un casino sentire gli improperi di mio cognato, quando ha scoperto il "problema". :oh_no:
Anche durante l'operazione "martello", non era proprio da considerarsi un gentiluomo............. :lol: :lol: :lol:

Una notarella sulle pastiglie Carbone Lorraine: non hanno il solco centrale (presente su quelle originali), e sinceramente mi sembra facciano anche meno rumore
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Pascal » ven nov 11, 2005 12:36 pm

Anche mio zio ha tolto un pò di muro all'altezza del paraurti. Oppure togli il paraurti!!! :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti