Login    Iscriviti

Domande su un Burgman K7

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Domande su un Burgman K7

Messaggioda Claudio156 » lun dic 02, 2024 10:06 pm

Posto il messaggio che un mio iscritto su YouTube non riuscendo ad iscriversi qui gira a me.

............
Comunque riguardo il mio Burgman Burgman k7 del 2006 (proprio come il tuo) volevo chiederti un po' di cose:
1) Ma possibile che il ricambista mi abbia detto che il filtro dell'aria sia solo spugnoso e non quello classico? Te cosa monti?
Lui insiste che da sito suzuki per l'anno 2006 glielo da come k6 ma è possibile?
2) Anche la candela mi ha fatto prendere una CR8EIX4218 IRIDIUM quando se non sbaglio la Suzuki monta la CR7 (IRIDIUM o meno che sia) per te lo stesso la CR8?
3) Come liquido refrigerante cosa mi consigli?
4) Come liquido freni cosa mi consigli?
5) Come marca e modello di pneumatici cosa mi consigli?
6) Ma alla fine l'olio di riduzione finale deve essere come lo stesso del motore o ne va messo un 80w90 per trasmissioni?
7) Hai mai fatto registrare il gioco valvole?
8) Hai mai fatto far la pulizia del corpo farfallato?
9) I tubi freno li hai mai cambiati?
10) Per quanto riguarda il gruppo trasmissione sarei orientato per la malossi, me la consigli? Rulli da 16g o 18g? Con molle rosse?
11) Il pistone della sella dove l'hai preso?
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9838
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Domande su un Burgman K7

Messaggioda Claudio156 » lun dic 02, 2024 10:58 pm

Ciao Samuele, sperando che tu riesca al più presto ad iscriverti sul Forum ho postato io i tuoi problemi proprio come hai scritto a me su YT.
Ti do una dritta che già risolverà tante tue domande.
Se non lo hai ancora visto ti consiglio di guardare tutto questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=LEMdpYeDuac&t=41s
I PUNTI CHE TROVI NEL VIDEO SONO EVIDENZIATI IN ROSSO

PUNTO 1
E' descritto nel filmato che ti ho citato.
Comunque se ti ha detto che è spugnoso cambia meccanico, come pure per la candela (evidentemente in casa aveva solo quella. :haha:

PUNTO 2
Assolutamente mamma Suzuki ci indica CR7 io uso da sempre NGK CR7E è ottima e non mi ha mai tradito. (comunque segui il video).

PUNTO 3
Nulla di specifico uno qualsiasi ma non diluito, quindi vanno bene le tanichette da 5 lt anche -15 tanto non penso che andrai sotto. (Nel video ne parlo).

PUNTO 4
Io all'ultimo cambio ho utilizzato un Bosch DOT4 ma anche qui ne va bene uno di marca ma che sia valido.

PUNTO 5
Io all'ultimo cambio, dopo anni di cambi con Pirelli o Metzeler sono passato su consiglio dell'amico Andrea AM04 a quelli di primo equipaggiamento BRIDGESTONE B02 E B03 POST. E ANT. x BURGMAN K7 e mi trovo benissimo sia come tenuta che come consumo.

PUNTO 6
Lo trovi nel filmato.

PUNTO 7
Mai fatto non ne ho ancora avuta la necessità.

PUNTO 8
No ho fatto io alcune regolazioni preventive e di conseguenza una revisionata (personale).
(Ho modificato il gruppo pompa con filtro esterno solo per precauzione). Vedi tutto nel video.

PUNTO 9
Sul posteriore monto tubo in treccia e per l'anteriore ho fatto la sostituzione per un problema su un giunto (lo vedi nel filmato).

PUNTO 10
Vedi tutto nel filmato ma con me sfondi una porta aperta FOR EVER MALOSSI (vedi anche la firma) . Per i rulli sicuramente i 14 Gr. consumo leggermente più elevato ma specialmente viaggiando in due se ne gode una trasmissione più allegra.

PUNTO 11
Questa è l'unica domanda per cui ho qualche problema nella risposta, in quanto acquistato parecchio tempo fa (2014) presso un ricambista auto portando il campione dell'originale per la misura.

Spero di aver risposto ad un buon numero di tue domande, resta inteso che se qualcuno vuole aggiungersi è come avessi aperto tu il topic.

Ciao
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9838
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Domande su un Burgman K7

Messaggioda Claudio156 » mer dic 04, 2024 1:28 pm

NON SONO IMPAZZITO CHE SCRIVO E MI LEGGO, MA RIPORTO SOLO I MESSAGGI CHE MI SCAMBIO CON SAMUELE VISTO CHE SU YT A VOLTE BLOCCANO I LINK

Buongiorno Claudio! :)
..........
Ho appena letto tutto, grazie sei gentilissimo!
1) Per quanto riguarda la candela va bene la CR7 IRIDIUM? Tanto sarebbero solo 4€ in più...
2) Per il liquido refrigerante ok va bene, ma anche guardando il video non mi è chiaro come si sostituisce, soprattutto come evitare che si formino bolle d'aria nel circuito. Nel video "gioie e dolori" citi le pagine di Mitch per la procedura completa ma non capisco a cosa ti riferisci.
3) Il ricambista mi ha fatto prendere il Ferodo DOT4 siglato FBX050A ma non mi è chiaro se è a base di glicole come è espressamente richiesto nel libretto di uso e manutenzione
4) Per gli pneumatici quindi il B02 al posteriore è il B03 all'anteriore?
5) Per quanto riguarda il gruppo trasmissione mi potresti dare i codici dei prodotti Malossi dei vari elementi? Variatore, campana, cinghia e rulli?
Così quando li compro sono sicuro.
6) Per gli altri punti anche se non ti ho risposto ma ho letto e recepito.

A questo punto il dubbio che mi assale è che sia un K7 anche se è del 2006 e non un k6 come sostiene il rivenditore...
Anche il tuo che è un 2006 è un k7 giusto?
Perché il rivenditore mi ha anche detto che variano alcuni componenti e mi ha dato dei pezzi di ricambio piuttosto che di altri appunto per questo motivo...
Grazie in anticipo.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9838
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Domande su un Burgman K7

Messaggioda Claudio156 » mer dic 04, 2024 3:09 pm

Grazie a te per la gentilezza e la fiducia, ma ricorda che sono solo un appassionato.
Partiamo dall'inizio
1-Come candela ho solo sempre usato la NGK CR7E e trovandomi bene (anche come merca) ho continuato così, ma penso che la IRIDIUM vada benissimo lo stesso.
2- In effetti lo so che sono stato un pò evasivo ma quella mattina ho avuto un pò di problemi con la camcorder e quindi è venuto così.
Se guardi questo video, è lui Mitch, è tutto più chiaro, poi lui è veramente fantastico sul Burgman e altro (salvalo e iscriviti perchè ne vale la pena)
https://www.youtube.com/watch?v=Gtg3GN4W3h8
3- Va benissimo, poi Ferodo è una garanzia, ovviamente sostituiscilo tutto non rabboccare con altre marche.
4- Per gli pneumatici:
Bridgestone B02 150/70 R13 64 S (POSTERIORE) - Bridgestone B03-G 120/80-14 (ANTERIORE)
5- Il punto 5 è il più dispendioso ma se hai la mia fortuna e le accortezze di manutenerlo come si deve, per anni non avrai ulteriori spese.
Gruppo Multivar 2000
Questo è il codice che utilizzo io: (cod.5114263) VARIATORE MALOSSI MULTIVAR 2000 SUZUKI BURGMAN AN 400 K7-K8-K9 2007/09
Frizione e campana
Questo è il codice che utilizzo io: (cod.5216181) MALOSSI FRIZIONE + CAMPANA MAXI FLY Ø 160 per SUZUKI BURGMAN 400 K7>K9
Cinghia Malossi
Questo è il codice che utilizzo io: (cod.6113396) CINGHIA TRASMISSIONE X K BELT
Metti i codici su Ebay e ti esce il mondo.

Per l'ultima domanda il mio K7 è di settembre 2006 proprio fra i primi e la targa è CY.....

Fammi e facci sapere.
Per il resto il forum ha sempre più problemi e ho rischiato di non riuscire a risponderti più neppure qui, speriamo che l'amministratore principale Gonz riesca a risolvere visto che è l'unico a poterlo fare .
Ciao
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9838
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Domande su un Burgman K7

Messaggioda Claudio156 » gio dic 05, 2024 11:39 pm

DA SAMUELE

...................................
Riguardo alla risposta sul forum tranquillo non sei impazzito ahahah
Ti definisci solo un appassionato ma i fatti parlano da soli: il tuo burgman non ha mai visto un meccanico e ha passato i 100 mila km...
Diciamo che sai il fatto tuo...
1) Per il cambio del liquido refrigerante ho visto il video che mi hai linkato e ce n'è anche uno molto più recente che dura 26 minuti e rotti dove spiega passo per passo e benissimo tutto il procedimento. Un grandissimo lui per inciso. Iscrizione effettuata perché merita tantissimo.
2) Si sicuramente cambierò tutto il gruppo trasmissione anche se più che il costo mi spaventa la difficoltà dell'intervento...
Io inizio a comprarli e poi vedrò da chi andare perché non credo di poterci riuscire da solo. Sono uno preciso e voglio tutto nuovo e perfettamente funzionante.
Per questo fra l'altro ti ho chiesto anche del gioco valvole. Poi anche io vorrei tanto fare la pulizia modificando come hai fatto te il gruppo pompa con filtro esterno per precauzione ma non saprei davvero come muovermi. Finché ho un tutorial è fattibile ma muovendomi da solo ho paura di fare danni. Altro lavoro che mi piacerebbe fare, ma non saprei da dove iniziare, è il ponte per accendere entrambi i fari (che ovviamente metterei entrambi a led...)
3) Per gli altri punti anche se non ti ho risposto ma ho letto, recepito e ti ringrazio.

Anche il mio è targato CY!
Per la precisione CY028xx quindi proprio fra le prime targhe del lotto, infatti è luglio 2006.
Allora glielo vado a dire al ricambista che mi deve considerare i pezzi del k7 anche se il terminale gli dice k6...

Grazie ancora di tutto e buona serata.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9838
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Domande su un Burgman K7

Messaggioda Claudio156 » ven dic 06, 2024 12:25 am

Allora per quanto riguarda il gruppo trasmissione non c'è nulla di complicato ma serve dell'attrezzatura che comunque è abbastanza specifica e non sono solo le solite chiavi o bussolotti.
Ad esempio ti serve una pistola ad impulsi che per intenderci è la pistola da gommisti.
Se usi quelle a batteria con una buona coppia non ti serve un buon compressore, ma se hai quella pneumatica ecco che allora serve una capacità d'aria abbastanza notevole ovvero una bombola dai 50 ai 100 lt e 50 sono davvero un pò pochini.
Poi per la parte finale ovviamente ti serve una chiave dinamometrica di quelle toste.
https://www.youtube.com/watch?v=EblMK3X0hBw&t=160s Questo lo avevi visto?

Per modificare il gruppo pompa purtroppo esistevano qui sul forum parecchi tutorial di un sacco di persone che lo avevano fatto, io compreso, ma con i problemi del forum sono spariti.
La cosa più difficile dell'operazione è rimovere il gruppo pompa / galleggiante che ha una sequenza altrimenti ci metti una mezza giornata tra togliere e mettere il gruppo.
Poi devi riuscire a distruggere la retina interna che funge da filtro e qui si va di fantasia visto che non esiste modo di aprirlo.
Una volta tolti questi particolari è un gioco da ragazzi basterà tagliare il tubo e mettere un filtro esterno.

Per il doppio faro sul Burgman è un gioco da ragazzi ma se vuoi fare un lavoro eccellente ovvero con anabbagliante e abbagliante sia a DX che SX le cose cambiano perchè dovrai montare due lampadine H4 quelle biluce come hai a SX e per fare questo dovrai modificarne una nell'attacco in modo che entri nell'alloggiamento della lampadina monoluce H7 a questo punto basterà fare il parallelo dei cavi.
Altrimenti fai come ho fatto io
https://www.youtube.com/watch?v=mqMkfhMUluI&t=26s

Ciao
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9838
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron