Pagina 5 di 30

MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 8:40 pm
da Superpaperoga
OOHHHHHHHH.......Magico Boombastic Mr. Fantastic :c31:
Sono gli stessi codici che hanno postato sull'altro topic :93:
A parte il rullino puleggia che è la prima volta che lo sento "imputato" :mumble:
Vabbè visto che sei diventato amico del capomeccanico, del meccanico e soooprattutto del garzone di bottega.....Ti avranno risolto il problema :DP
"Vedrai...vedrai.... Vedrai che cambierà....Forse non sarà domani...ma un bel giorno cambierà" :57:

MessaggioInviato: ven feb 23, 2007 10:41 am
da Cubalibre_70
Quindi se i codici sono gli stessi....... :77:
Porca miseria speriamo che mi dica :butthead: :lol:

Ma quale è "l'altro topic" ? :cry:

MessaggioInviato: ven feb 23, 2007 11:00 am
da Superpaperoga
Cubalibre_70 ha scritto:Ma quale è "l'altro topic" ? :cry:


Ciao Bumbo,
"Domande/risposte e commenti sul problema della frizione K7"

Ora leggerissimamente più in basso.

Vale

MessaggioInviato: dom mar 04, 2007 12:54 pm
da Playbeppe
Un piccolo aggiornamento sul gruppo frizione che mi è stato sostituito:
-500 Km percorsi
-per il momento nessun tipo di problema;
-per quanto riguarda l'accellerazione (non dispongo di dati cronometrici), ma ritengo che sia rimasta buona, sicuramente non penalizzata come ho letto da qualcuno del forum dopo la sostituzione.

Giudizio complessivo a oggi: molto buono! :D

MessaggioInviato: dom mar 04, 2007 2:18 pm
da louis
Sono contento Play anche se non riesco a capire il perchè di queste differenze. In bocca al lupo ;)

MessaggioInviato: dom mar 04, 2007 9:01 pm
da Paolo
Arrivato a quasi 2000 km dopo una sgroppata di 400 km la frizione ha smesso di cigolare ( la mia non ha mai strappato) si sarà pulita da sola :o :o :o ??
Oggi abbiamo provato una prova di accelrazione con DELFO lui ha la frizione nuova... beh i prii 50 metri sono aventi di un bel po' ( anche se DELFO dice solo un paiodi metri :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: ). chiedo:
come posso fare la "pulizia della campana della frizione " da solo senza far danni? Smontare il carter e pulire con un compressore servirà a qualcosa? Devo per forza smontare la campana e pulire i ferodi ?

MessaggioInviato: dom mar 04, 2007 10:03 pm
da DeLfO
:D :D :D in accelerazione è vero hai vinto :? Ma in retilineo.............................. :D :D :D

MessaggioInviato: dom mar 04, 2007 10:17 pm
da louis
P.O.C.A. ha scritto: Devo per forza smontare la campana e pulire i ferodi ?

se hai i mezzi perchè no?, è un lavoro, credimi, di mezzora. Probabilmente poi per il momento si è autopulita da sola dei residui depositati all'interno che poi sono quelli che procurano quei classici rumori.
Una svolta smontata si pulisce con apposito telo vetrato a grana finissima sia la campana che le massette e per qualche centinaia di km vai tranquillo.

MessaggioInviato: dom mar 04, 2007 11:45 pm
da Paolo
Uhmmmm , magari mi faccio 2 giretti al mese da 500 km e si pulisce da sola. Grazie x la dritta

MessaggioInviato: lun mar 05, 2007 9:24 am
da louis
:lol: Bravo

MessaggioInviato: lun mar 05, 2007 11:34 am
da Taurusdan
Me l'hanno cambiata 15 gg fa ho percorso 800km e per ora tuttok. Ho notato anche io l'attacco ritardato intorno ai 4000 4500 giri, ma se non ricordo male anche quella precedente ha iniziato con un attacco ritardato per poi normalizzarsi intorno ai 2500 3000 giri. Credo che sia una cosa del tutto normale. Tuttora la frizione attuale, dopo 800km percorsi attacca in maniera più regolare intorno ai 3000 giri..
Piccola considerazione... finalmente mamma suzuki ci ha ascoltato!! :p

MessaggioInviato: lun mar 05, 2007 2:37 pm
da Playbeppe
louis ha scritto:Sono contento Play anche se non riesco a capire il perchè di queste differenze. In bocca al lupo

Ho voluto scrivere questo aggiornamento, proprio perchè la mia esperienza con la nuova frizione (almeno per il momento..) non è negativa come quella di alcuni che ho letto!
Comunque fino a che non avrò superato almeno i 1000/1500 km non sarò del tutto tranquillo...
In bocca al lupo anche a te.

MessaggioInviato: lun mar 05, 2007 3:00 pm
da Paperboy
Km percorsi = 2700
problemi = praticamente nulli

Ieri pomeriggio, visto la splendida giornata, ho fatto un piccolissimo giretto con la mia zavorrina, e devo ammettere che la frizione si è ben comportata. A freddo, ho potuto notare qualche saltellio della frizione, ma per il resto è tutto ok......premetto che il ciccino è da 3 mesi che non corre libero! :lol:

MessaggioInviato: mar mar 06, 2007 2:56 pm
da Zoot
P.O.C.A. ha scritto:Uhmmmm , magari mi faccio 2 giretti al mese da 500 km e si pulisce da sola. Grazie x la dritta


mmm...veramente ci sarebbe anche un sistema per pulirla senza fare tutti quei km, ma non è molto ortodosso...
e poi è meglio farsi un bel girello che odorare aromi di ferodo cotto... :D:D:D

MessaggioInviato: mar mar 06, 2007 2:58 pm
da Zoot
azz...!!! Enry! Knarf! anche voi nel "girone dei dannati" della frizione del k7?? Non lo sapevo! :(

Beh mi pare che PaperBoy porti un po' di speranze. :)