Login    Iscriviti

A tutti i possessori di Burgman400 k7

Qui vengono raccolte tutte le informazioni riguardanti le frizioni originali e commerciali per il K7, K8 e K9. Il forum è di sola consultazione
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda babbione » gio set 07, 2006 8:11 am

Maurilio DJ ha scritto:Mi chiedo perchè altre case non adottino il sistema di frizione in bagno d'olio, come quella del tmax. Sarebbe una soluzione definitiva!!! Ho sentito anche alcuni Burgy 650 fare dei brutti rumori di trasmissione... chissà!!! :D Ciao


forse sbaglio, ma il T MAX, dal modello ad iniezione del 2004, monta la frizione a secco; comunque sia 'ste rotture di c@@###ni di rumori certamente non li ha!!!!!!!!
babbione
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: al momento senza nulla

Messaggioda Blackhorse » gio set 07, 2006 10:47 am

Dott-Jay ha scritto:Chissà quanti stramaledetti campi magnetici ci sono in certi quartieri!

Si vabbè ma è possibile che li becco tutti io? Non c'è nessun altro che si lamenta come me...
Blackhorse
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 944
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:00 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Playbeppe » gio set 07, 2006 2:30 pm

Playbeppe ha scritto:....solo qualche cigolio in fase di partenza....
....la sua risposta è stata che a lui non risultano esserci problemi di questo tipo, e che io sono il primo che lamenta tale difettosità....


Ieri sera sono andato a ritirare il K7: oltre al cigolio, ero d’accordo che mi avrebbero dovuto sostituire lo specchio sx e il coprimarmitta perché rovinati (se pur in maniera molto leggera) fin dal primo giorno che mi avevano consegnato lo scooter.
L’addetto mi accoglie molto gentilmente e mi spiega cosa hanno fatto come tagliando e rassicurandomi che i pezzi sono stati cambiati come da accordi.
Per farla breve, mi accorgo che ne uno ne l’altro pezzo sono stati cambiati…. Inizia una piccola discussione dove il responsabile dell’officina tenta di abbozzare delle spiegazioni senza ne capo ne coda, quando all’improvviso sbuca un signore che si avvicina ed inizia ad ascoltare.
Era un ispettore Suzuki, che dopo aver ripreso (se pur non in modo plateale) il responsabile dell’officina ha fatto si che stasera debba tornare per la sostituzione dei 2 pezzi (ieri sera alle 19.00 ne erano sprovvisti).
Inoltre vista l’occasione, mi sono permesso di approfittare un po’ della presenza dell’ispettore, chiedendogli lumi sul problema frizione; mi ha confermato che il problema è noto, che hanno ricevuto un mare di lamentele, e che Suzuki starebbe studiando la soluzione (non ha però saputo indicarmi dei tempi).
Gli ho allora domandato se ci sarà una campagna di richiamo, ma mi ha detto che al 99% non verrà fatta perché il problema non compromette ne la sicurezza ne l’affidabilità; la nuova frizione verrà sostituita solo a chi si lamenterà….
Playbeppe
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda Sabba » gio set 07, 2006 3:53 pm

Playbeppe ha scritto:
.....................
Inoltre vista l’occasione, mi sono permesso di approfittare un po’ della presenza dell’ispettore, chiedendogli lumi sul problema frizione; mi ha confermato che il problema è noto, che hanno ricevuto un mare di lamentele, e che Suzuki starebbe studiando la soluzione (non ha però saputo indicarmi dei tempi).
Gli ho allora domandato se ci sarà una campagna di richiamo, ma mi ha detto che al 99% non verrà fatta perché il problema non compromette ne la sicurezza ne l’affidabilità; la nuova frizione verrà sostituita solo a chi si lamenterà….


Purtroppo me lo immaginavo............

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Blackhorse » gio set 07, 2006 4:02 pm

Bene e il Forum c'è anche per questo... forza ragazzi, appena hanno la soluzione tutti dal conce!!!
Blackhorse
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 944
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:00 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Dott-Jay » gio set 07, 2006 8:35 pm

Blackhorse ha scritto:Bene e il Forum c'è anche per questo... forza ragazzi, appena hanno la soluzione tutti dal conce!!!


... a magnà 'na pizza? Chi paga? Suzuki??? :((
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda Playbeppe » ven set 08, 2006 8:31 am

.....Chi paga? Suzuki??? :((

?!?!?!?
SI
Playbeppe
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

fizione

Messaggioda spyke » ven set 08, 2006 11:13 am

Massimo grazie del tuo aiuto veramente prezioso per noi! Il mio burghy k7 ha iniziato a dare problemi a 700 km. Domani prenoto tagliando dei mille km, il conce mi dice che deve pulire le massette, ma mi suona come una bufala!! :( Spero in un intervento serio da parte di Suzuki Italia vista la serietà della casa! Doppio lamps a tutti. P.S. Come esordio con un maxiscooter sono stato proprio fortunato!!! :cry:
spyke
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio set 07, 2006 10:25 am
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

X Massimo e tutti

Messaggioda aram12 » ven set 08, 2006 12:16 pm

ma questo problema della frizione è cosi grave da sconsigliare l'aquisto del k7 mi state mettendo tantissimi dubbi. Io dovrei aquistarlo ma non so piu cosa fare :?:
Il concessionario dice che non esiste alcun problema per cui immagino che non ci sia nessun provedimento che suzuki intenda prendere.
aram12
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven set 08, 2006 12:12 pm
Località: Sassari
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Playbeppe » ven set 08, 2006 1:28 pm

Il concessionario non ti dirà MAI che esiste il problema: lui deve vendere!!
Se leggi il mio messaggio sopra, ho scritto che il problema mi è stato confermato da un ispettore suzuki.
Poi ti dico anche che (almeno nel mio caso personale) il problema non è niente di così grave, ossia di tanto in tanto avverto un cigolio tipo una cinghia che slitta, ma niente di +.
E' chiaro che quando uno spende 6000euro per uno scooter nuovo, diventa intollerante a qualsiasi piccolo difettuccio!!
Playbeppe
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

X playbeppe

Messaggioda aram12 » ven set 08, 2006 2:09 pm

ma tu mi consiglieresti l'aquisto?
aram12
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven set 08, 2006 12:12 pm
Località: Sassari
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Playbeppe » ven set 08, 2006 8:34 pm

Io mi sento si di consigliartelo.
Tolto il problema frizione (che ripeto nel mio caso provoca un rumore davvero poco invadente e che tra l'altro si presenta solo saltuariamente senza dare nessun altro disturbo, a cui ho iniziato a dare un certo peso proprio perchè ho letto su questo forum che era un problema congenito), il K7 è un gran mezzo.
Un altro consiglio che però mi sento di darti, è che se non è proprio una necessità impellente l'acquisto di uno scooter, temporeggia un pò, in modo da vedere come si sviluppa ulteriormente la situazione: personalmente sono sicuro che nel giro di poco correranno ai ripari modificando il pezzo incriminato.
Playbeppe
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda Blackhorse » ven set 08, 2006 10:58 pm

quoto Playbeppe
Blackhorse
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 944
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:00 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Playbeppe » lun set 11, 2006 4:27 pm

Massimo ha scritto:Ho appena parlato con l'ufficio tecnico di Suzuki Italia.

Presto uscirà una circolare in merito al problema del nuovo k7.
La cosa sicura è che NON CI SARà una campagna di richiamo in quanto esse vengono fatte SOLO quando è in ballo la sicurezza del veicolo e del conducente.

Quindi sicuramente usciranno le frizioni nuove e dovrete recarvi al vostro concessionario di fiducia a richiedere la sostituzione in garanzia.

Personalmente io chiamerò tutti i miei clienti,spero lo facciano anche i vostri concessionari.


Ciao Massimo,
nessuna novità?
Playbeppe
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab lug 15, 2006 9:21 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda portnoy147 » lun set 11, 2006 11:49 pm

Blackhorse ha scritto:Bene e il Forum c'è anche per questo... forza ragazzi, appena hanno la soluzione tutti dal conce!!!

ma sicuro!!!
portnoy147
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 04, 2006 11:26 pm
Località: Como - Provincia
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

PrecedenteProssimo

Torna a F.A.Q. Frizione B400 K7 K8 K9

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti