Login    Iscriviti

Novità/commenti sulla Nuova Frizione K7...

Qui vengono raccolte tutte le informazioni riguardanti le frizioni originali e commerciali per il K7, K8 e K9. Il forum è di sola consultazione
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda maotra » dom mar 11, 2007 11:39 am

Caronte ha scritto:Potrebbe essere che il vostro calvario stia per finire. L'altro ieri si è svolta una serie di test sulle alture di Genova a cui sono intervenuti i vertici della Suzuki, ed anche un progettista originale "made in japan". ;) La notizia l'ho raccolta in prima persona; non si tratta del racconto di un amico del fratello del cugino del compagnio di branda di uno che era a militare col tale che conosce tizio e che gli ha detto..... ;)

8) Il mio per adesso va benissimo ..ma sapere che per eventuali problemi c'è una soluzione ..Grazie della notizia Caronte e ricordati aprile :D ciau
Ultima modifica di maotra il gio mar 22, 2007 8:38 pm, modificato 2 volte in totale.
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Messaggioda Wdb » dom mar 11, 2007 9:48 pm

Caronte ha scritto:Potrebbe essere che il vostro calvario stia per finire. L'altro ieri si è svolta una serie di test sulle alture di Genova a cui sono intervenuti i vertici della Suzuki, ed anche un progettista originale "made in japan". ;)

Una concessionaria Suzuki della zona ha messo a disposizione 3-4 K7 afflitti dai noti problemi, e su questi si è sperimentata una nuova frizione a 5 masse. I mezzi sono poi stati "stressati" per benino nelle impervie salite. A detta di un dipendente della stessa concessionaria le prove hanno dato l'esito sperato, e non passerà molto (meno di un mese) perchè le nuove frizioni vengano messe a disposizione per le sostituzioni in garanzia! :)

La notizia l'ho raccolta in prima persona; non si tratta del racconto di un amico del fratello del cugino del compagnio di branda di uno che era a militare col tale che conosce tizio e che gli ha detto..... ;)

Lo spero molto ardentemente; se mi chiamavano, ci sarei andato molto volentieri (essendo qui a Genova...)
maotra ha scritto:8) Sbaglio o le lamentele sulla frizione stanno diminuendo....
si sta finalmente andando verso una risoluzione...oppure ad una rassegnazione?
Io spero la prima...ciao

per quanto mi riguarda, sbagli (scusa se mi permetto); pensa che due settimane fa avevo pensato anche io la stessa cosa e volevo comunicarlo al forum, poi d'improvviso la frizione ha iniziato daccapo a dare i soliti problemi.

Per di piu', l'altro ieri ho incontrato ad un semaforo un altro possessore di k7: ci siamo guardati e ci siamo chiesti: come va?
io gli ho risposto che non andava proprio bene perche' la mia frizione, gia' sostituita una volta, ricominciava a darmi noie.
Lui allora ha replicato: "io l'ho gia' cambiata tre volte e sono ancora alle prese con i rumori e gli strappi!"
:shock: :shock: :shock:
Wdb
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda louis » lun mar 12, 2007 8:44 am

Questa è un ottima notizia, veramente, anche se un pò povera di particolari. Se sai altro Caronte per favore facci sapere, grazie. ;)
louis
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:06 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: EX B400 K7 Anthracite

Messaggioda Paperboy » lun mar 12, 2007 11:39 am

Speriamo che questa notizia sia poi ufficializzata. E che porti ad una sostituzione totale delle frizioni in circolazione.
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

aspettando la terza ...

Messaggioda fabietto » lun mar 12, 2007 8:07 pm

Fine ottobre, il mio cucciolo non aveva nemmeno 100 Km che ha cominciato a piccioneggiare e strappare . A dicembre 06, 1600 Km, frizione nuova, niente più strappi ma bastano 5 min nel traffico e il rumore è insostenibile, soprattutto in due. Oggi, 5000 km, sono passato da Cruciani (Roma), non me l'ha nemmeno provato, mi ha ordinato direttamente la frizione nuova. A detta del capo officina è quella definitiva, lui la sta montando da 2/3 settimane e mi ha detto in tutta onestà "è ancora presto per sapere come va...". In due settimane dovrebbe arrivare. Vi tengo informati.
PS: granbelsitocomplimenti !! :D
Life is a trip
fabietto
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mar 12, 2007 7:44 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Tansalp 08

Messaggioda arciere » gio mar 15, 2007 11:58 am

cambiata frizione a 2000 km circa a gennaio 2007 ora percorsi circa mille con la nuova (non so se sia seconda o terza generazione) comunque va molto meglio ma non benissimo - molte vibbrazioni in partenza e mi pare anche lento e consuma di più.
arciere
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mer mar 14, 2007 6:01 pm
Località: Roma Magliana
Modello scooter o moto: k7

Messaggioda theSardo » gio mar 15, 2007 6:47 pm

arciere ha scritto:cambiata frizione a 2000 km circa a gennaio 2007 ora percorsi circa mille con la nuova (non so se sia seconda o terza generazione) comunque va molto meglio ma non benissimo - molte vibbrazioni in partenza e mi pare anche lento e consuma di più.


Confermo tutto.
theSardo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 107
Iscritto il: ven lug 14, 2006 10:45 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Sarà vero.....

Messaggioda wolfcub1955 » mer mar 21, 2007 3:30 pm

Ciao.
Ho acquistato un B400 K7 a metà gennaio 2007 e ho da poco fatto il primo tagliando dei 1000 Km. Il conc quando ho lasciato la moto mi ha chiesto come andava la frizione. A questa domanda francamente ho risposto in modo dubbioso. Avevo letto nel forum dei grossi problemi avuti dagli altri ma francamente a me non sembra di averne. Abito a Roma ma non sto nel traffico percorrendo la maggior parte dei Km sul raccordo. Non mi strappa e forse è un pò rumoroso alla partenza (anche per il fatto che non capisco bene che significa sentire i piccioni :?: ). Quando l'ho ripresa (15/1/07) mi ha detto che l'aveva pulita e che se volevo potevo mettermi in lista per il cambio dato che da TRE GIORNI erano arrivate le nuove frizioni.
Sono molto indeciso. Secondo voi che devo fare?
wolfcub1955
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer mar 21, 2007 2:38 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue

Messaggioda Knarf » mer mar 21, 2007 3:32 pm

Aspetta di avere problemi.
Stai tranquillo che quando (se) inizierà a strappare e/o fare rumori veramente, capirai cosa significa :D
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Paperboy » mer mar 21, 2007 3:35 pm

Knarf ha scritto:Aspetta di avere problemi.
Stai tranquillo che quando (se) inizierà a strappare e/o fare rumori veramente, capirai cosa significa :D


Quoto! :ok:
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda arciere » gio mar 22, 2007 6:28 pm

da quale conc. sei andato a roma wolfcub :?:
arciere
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mer mar 14, 2007 6:01 pm
Località: Roma Magliana
Modello scooter o moto: k7

Messaggioda wolfcub1955 » gio mar 22, 2007 7:44 pm

da quale conc. sei andato a roma wolfcub Question


Da Rubei.
Una domanda: secondo voi c'è un tempo limite per far cambiare la frizione e la campana in garanzia? Mi spiego meglio. Al momento ho pochi problemi per cui vorrei tenermi la frizione così com'è. Non è che se tra sei mesi e 10.000 Km per esempio il conc mi dice che ormai la frizione si è consumata e che se la voglio cambiare la devo pagare?
wolfcub1955
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer mar 21, 2007 2:38 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue

Messaggioda wolfcub1955 » gio mar 22, 2007 7:45 pm

Scusate ma non sono pratico e no so come si fa a mettere del testo in bianco :( :( :(
wolfcub1955
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer mar 21, 2007 2:38 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue

Messaggioda Knarf » gio mar 22, 2007 7:51 pm

Leggi in MP :D
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Marcuzio » gio mar 22, 2007 8:23 pm

wolfcub1955 ha scritto:Non è che se tra sei mesi e 10.000 Km per esempio il conc mi dice che ormai la frizione si è consumata e che se la voglio cambiare la devo pagare?


Sapendo di che problemi soffre la frizione non penso ti dica una cosa del genere
BLACK WOLF POWER 650



......non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare......
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

PrecedenteProssimo

Torna a F.A.Q. Frizione B400 K7 K8 K9

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti