Pagina 1 di 2

Alimentare interfono dalla presa 12v

MessaggioInviato: gio lug 05, 2007 12:21 pm
da elektra
..che voi sappiate, e' possibile alimentare l'interfono dalla presa 12V..e ci vuole un cavo apposito???

Mod. da Knarf : Ho creato un topic apposito in quanto questo argomento era off topic dove si era generato.

MessaggioInviato: gio lug 05, 2007 12:43 pm
da Knarf
Non penso si possa rispondere prescindendo dall'interfono.
Potrebbe essere come potrebbe non essere.
Per esempio per il mio interfono Osbe, è possibile ma devi acquistare un apposito accessorio.
Tu che interfono hai?

MessaggioInviato: gio lug 05, 2007 12:51 pm
da elektra
Bella domanda, devo vedere a casa.

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 10:33 am
da elektra
Ecco il mio interfono:

http://www.oxprod.com/photo.php?id=322

ha la presa da 12 volt normale, tipo trasformatore.

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 1:44 pm
da Pascal
Prenditi un alimentatore switching regolabile. Costa qualche soldo ma non hai più soprese e soprattutto i 12 V sono 12 V, non di più e non di meno.

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 2:24 pm
da Hamster
Pascal ha scritto:Prenditi un alimentatore switching regolabile. Costa qualche soldo ma non hai più soprese e soprattutto i 12 V sono 12 V, non di più e non di meno.

è probabile che quel tipo di apparecchi lavora a 5 o 6 V (i dodici spesso vengono abbassati da un regolatore di corrente in ingresso) quindi i "+ o - 12V" potrebbero andare bene. Io gli consiglierei di provare con quello che ha (la presa accendisigari) e poi eventualmente si "attrezza". Questione diversa invece sono i disturbi......

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 4:48 pm
da elektra
Pascal ha scritto:Prenditi un alimentatore switching regolabile. Costa qualche soldo ma non hai più soprese e soprattutto i 12 V sono 12 V, non di più e non di meno.


..forse la domanda e' stupida...e dove lo attacco l'alimentatore??

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 4:54 pm
da Knarf
O alla presa "accendisigari", o alla batteria direttamente o in qualsiasi posto tu possa trovare alimentazione.
Io ti consiglio comunque di metterlo sotto chiave (che significa che quando spegni lo scooter/spegni il quadro non è più sotto tensione) e di proteggere il positivo con un fusibile (sempre che da dove tu prendi corrente non ci sia già nel qual caso verifica la sua misura ed eventualmente adegualo)
Se ti piace, la soluzione della presa "accendisigari" è la più pratica perchè è già nella situazione che ti consigliavo sopra ;)

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 5:24 pm
da elektra
...spiegamelo come se avessi 2 anni, compro questo alimentatore, e lo attacco alla presa 12 volt, con un cavo che devo prendere a parte? o incluso nell'alimentatore??

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 5:27 pm
da uomo-vitruviano
Per l'interfono che avevo prima, avevo applicato un riduttore da 12 a 3v , ma si sentiva un bruttissimo disturbo che non permetteva di utilizzarlo. Mi è stato detto che faceva così perchè non stabilizzava la corrente e l'interfono ha bisogno di corrente stabilizzata.
Attenzione quindi.

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 5:40 pm
da elektra
....attaccato alla batteria nadrebbe meglio? Ancge perche' dalla confezione escono tutti i cavi e morsetti per collegarlo. E' che temevo potessere causare assorbimenti anomali.
Voi che dite?

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 7:49 pm
da Knarf
Per questo ti dicevo di metterlo "sotto chiave"
Per il problema dei disturbo è effettivamente possibile che accada.
Chi si ricorda il problema che c'era soprattutto anni fa con le autoradio quando sentivi l'AM?
Probabile dover installare un filtro anti disturbo sul positivo.

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 7:50 pm
da andrij
il filtro è lo stesso degli impiani stereo delle auto...puoi prenderne uno economico,ma efficace,della unicars costa intorno agli 8-10 euro

MessaggioInviato: ven lug 06, 2007 8:00 pm
da Knarf
elektra ha scritto:...spiegamelo come se avessi 2 anni, compro questo alimentatore, e lo attacco alla presa 12 volt, con un cavo che devo prendere a parte? o incluso nell'alimentatore??

Non ho capito se la domanda era per me :(
Assumo di si ;)
Se mi parli di presa 12v mi fai pensare alla "presa accendisigari" quindi l'alimentatore dovrebbe già essere predisposto.
Se non lo fosse, devi dotarti di questo componente (non so dove sia sul K6 ma se fosse nel cassettino come nel K7, prendilo di dimensioni ridotte perchè altrimenti non si chiude lo sportello)
A questo componente gli saldi i due fili e a questo punto l'alimentatore è alimentato.
L'alimentatore, ovviamente, deve avere, come indicato da Pascal, la possibilità di permettere la regolazione della corrente in uscita (domanda, forse il nome più giusto è trasformatore quindi?? :mumble:) in modo che tu possa impostarlo su quella idonea al tuo interfono.
I fili che escono dall'alimentatore (continuo a chiamarlo così per il momento) devono essere collegati o alla presa apposita che il tuo interfono mi pare di aver capito ha (probabilmente tramite uno spinotto apposta) oppure ai contatti della pila dell'interfono.

MessaggioInviato: sab lug 07, 2007 11:32 am
da elektra
Chiarissimo!!
Grazie!!