Pagina 1 di 1

MessaggioInviato: ven mag 26, 2006 11:25 am
da beefcake
scusate non ritrovo più il post dove si parlava della ricezione delle antnne Gps......


mi riferisco a quanti di voi affermano che funzionano anche da dentro il cassettino....

a me non funziona ho un'antenna nemerix qualcosa ma la mia domanda è se non hanno bisogno di campo libero per funzionare come affermate voi ... come mai non funzionano in galleria????

MessaggioInviato: ven mag 26, 2006 12:07 pm
da Ube
beefcake ha scritto:scusate non ritrovo più il post dove si parlava della ricezione delle antnne Gps......


mi riferisco a quanti di voi affermano che funzionano anche da dentro il cassettino....

a me non funziona ho un'antenna nemerix qualcosa ma la mia domanda è se non hanno bisogno di campo libero per funzionare come affermate voi ... come mai non funzionano in galleria????


Il gps con cip nemerix secondo per mia esperienza comporta continue disconessioni,mentre il sirfIII cattura sempre un'ottimo segnale io lo tengo dentro il cassettino del burghi in tasca e addirittura sotto la sella....per quanto riguarda le gallerie non ho avuto modo di verificarlo..
ciao

MessaggioInviato: ven mag 26, 2006 12:11 pm
da Smilzo
beefcake ha scritto:scusate non ritrovo più il post dove si parlava della ricezione delle antnne Gps......


mi riferisco a quanti di voi affermano che funzionano anche da dentro il cassettino....

a me non funziona ho un'antenna nemerix qualcosa ma la mia domanda è se non hanno bisogno di campo libero per funzionare come affermate voi ... come mai non funzionano in galleria????


Le antenne GPS convenzionalmente vendute, sono di tecnologia a ricezione canali paralleli non amplificato, e devo essere necessariamente esposte all'esterno.
Tranne che per alcune marche dove la sensibilità è maggiore, possono supportare al massimo il parabrezza dell'auto o il cupolino della moto.
Metterla nel cassettino (tranne qualche raro caso) è difficile che il ricevitore riesca a triangolare correttamente la posizione in 3D, c'è il rischio che per la scarsita di segnale dei satelliti il processore non riesca (nell'intervallo di default di un secondo), a calcolare correttamente la rotta, portando inevitabilmente al ricalcolo automatico che con un segnale cosi basso si rimarrebbe senza in formazioni nell'auricolare per parecchi secondi.
Se questo succede durante uno svincolo in autostrada avete sbagliato già l'uscita e dovete ritornare indietro.
Per questo motivo consiglio sempre di tenere il terminale in vista, almeno ho la mappa sott'occhio se non sento niente, e posso sopperire.

Ciao

MessaggioInviato: ven mag 26, 2006 12:25 pm
da Ube
Caro Smilzo..scusa se ti contraddisco..ma da gennaio utilizzo il gps in questione in auto e sul burghi...
ed a mio modesto parere funziona;
sento puntualmente le indicazioni vocali con la stessa frequenza che in auto (dove lo tengo nel porta oggetti del cruscotto).
Certamente come dici se lo tenessi all'aperto il segnale sarebbe più forte...
per la cronanca io utilizzo il gps globalsat bt338
Ciao
Ube

MessaggioInviato: ven mag 26, 2006 12:55 pm
da alcecapo
Da un annno navigo benissimo con l'antenna nel cassettino inferiore del e non ho nemmeno un SirfIII, ma una Royaltek RBT 1000.
Ovviamente nessuna antenna è in grado di funzionare in galleria, ma diversi software riescono a interpolare la posizione in base all'ultima direzione e velocità rilevata...

Ciao
Alce

MessaggioInviato: ven mag 26, 2006 12:56 pm
da Pascal
...prima che il segnale venisse perso... ;)

MessaggioInviato: ven mag 26, 2006 2:08 pm
da ghostrider
Io ho un'antenna con chip nemerix e non ho problemi di continue disconnessioni. L'ho usato sia in macchina che col burghy, nessun problema. Quando vado in burghy lo tengo in tasca.

MessaggioInviato: ven mag 26, 2006 4:20 pm
da Paddock
Dopo una "discussione" con Pascal sul fatto che il ricevitore GPS dovesse stare diciamo "all'aperto", ho provato ad usarlo mettendolo nel cassettino di sinistra (a destra tengo il telepass).
Devo dire che funziona.
Ho un Bluetooth GPS Receiver MAGNEX con chipset di 4ª generazione (SONY CXD2951GA-4) con antenna integrata.

MessaggioInviato: ven mag 26, 2006 5:54 pm
da Pascal
E pensa che i nuovi prendono ancora meglio!!! Il TomTom Rider mi prende in casa con una soffitta sopra all'appartamento e quando fuori piove.
Inspiegabilmente però non mi funziona bene in cortile dove ha il cielo libero ma solo due palazzi di 3 piani di fianco, ma lontani... Boh????

MessaggioInviato: ven mag 26, 2006 9:50 pm
da Beppe
Ube ha scritto:
beefcake ha scritto:scusate non ritrovo più il post dove si parlava della ricezione delle antnne Gps......


mi riferisco a quanti di voi affermano che funzionano anche da dentro il cassettino....

a me non funziona ho un'antenna nemerix qualcosa ma la mia domanda è se non hanno bisogno di campo libero per funzionare come affermate voi ... come mai non funzionano in galleria????


Il gps con cip nemerix secondo per mia esperienza comporta continue disconessioni,mentre il sirfIII cattura sempre un'ottimo segnale io lo tengo dentro il cassettino del burghi in tasca e addirittura sotto la sella....per quanto riguarda le gallerie non ho avuto modo di verificarlo..
ciao


Anche a me (Sirf III), però in galleria, non prende :x

MessaggioInviato: sab mag 27, 2006 1:31 am
da Pascal
Beppe ha scritto:Anche a me (Sirf III), però in galleria, non prende :x
Nessuno prende in galleria...

MessaggioInviato: sab mag 27, 2006 1:45 am
da Beppe
Pascal ha scritto:
Beppe ha scritto:Anche a me (Sirf III), però in galleria, non prende :x
Nessuno prende in galleria...


Lo sò :D era per dare una risposta a Ube :D
Ps: però in galleria, dà comunque la posizione per inerzia, ossia, fà il conto che tu stia tenendo la velocità che avevi prima di entrare in galleria e così ti dà la tua posizione ;)

MessaggioInviato: sab mag 27, 2006 3:13 pm
da suzukista
alcecapo ha scritto:Da un annno navigo benissimo con l'antenna nel cassettino inferiore del e non ho nemmeno un SirfIII, ma una Royaltek RBT 1000.

Quoto! Royaltek funziona benissimo nel retroscudo.. (dove c'è la presa a 12V,cosi' nn ci sono problemi di alimentazione!) :D

MessaggioInviato: mar mag 30, 2006 5:25 pm
da Scarface
Quoto anch'io,
Nel cassettino a sinistra senza problemi (in giro per Roma aggancia 6 o 7 sat. con un guadagno alto).
Stessa cosa nel vano all'interno del poggiabraccio della macchina (new beetle).
Con il nemerix che usavo prima non era possibile (nel poggiabraccio, intendo. Non lo ho provato sul Burgman).