Pagina 2 di 4

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 2:15 pm
da Knarf
Faccina fai sapere che poi ci penso ;)

:lol: :lol: ho ancora spazio sulla manopola :lol: :lol:

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 2:31 pm
da ivanrog
vabbè, proviamo a ragionarci su un attimo [faccina che chi ride sarà :ANAL: ] .......


allora il remote sostituisce di fatto i comandi sull'interfono .... giusto ????

ora, se è stato ideato per evitare di togliere le mani dal manubrio, cosa a priori condivisibile, prima di avere una certa dimestichezza e abilità nel trovarlo e utilizzarlo credo di essere costretto a distogliere lo sguardo dalla strada per "cercare" il remote ...... quindi fatemi capire se sia meglio togliere una mano dal manubrio o lo sguardo dalla strada !!
.... vero è che in qualsiasi delle due ipotesi uno non è che sta sempre li a smanettare l'interfono (o il remote) :D :D :D ....... però :mumble: :mumble: :mumble:


chiaro che per VOI dopo tre secondi siete già imparati ma alla fine lo si cercherà sempre con lo sguardo, una frazione di secondo, ma scommetto quello che volete che è così ......



.... se mi sbaglio mi corriggerete ( :papa: )

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 2:38 pm
da Knarf
Quando lampeggi o suoni il clacson togli lo sguardo? :mumble:

Si impara in fretta dai.....ci vuole sicuramente di più a cercare un tasto sull'interfono...detto che neanch'io sono sempre li a schiacciare tasti.

E comunque fa :cool: :lol: :lol:

Più che altro sarei preoccupato che me lo fregassero.

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 3:18 pm
da Smontolo
Ivano... quando metti freccia o lampeggi cerchi i pulsanti e togli lo sguardo?

è più difficile mettere freccia sulle bmw che nel bt remote :haha: almeno le prime volte.. :lol:

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 3:27 pm
da Knarf
ahahahah ma non dire baggianaggini :lol: :lol: :lol:
Soprattutto quelle (come la mia) con tasto a dx per freccia a dx e tasto a sx per freccia a sx sono semplicissime.

Forse se li invertivano :lol: :lol: :lol:

Poi hanno messo il multi pulsantino...... :doubt:

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 5:58 pm
da Smontolo
esatto.. proprio di quelle parlavo :haha: :haha:
bmw k1200r sport del mio capo... ancora un pò e potevo fare solo svolte a sinistra... chi cacchio aveva visto l'altro a destra :lol:

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 7:52 pm
da fantaman73
ivanrog ha scritto:vabbè, proviamo a ragionarci su un attimo [faccina che chi ride sarà :ANAL: ] .......


allora il remote sostituisce di fatto i comandi sull'interfono .... giusto ????

ora, se è stato ideato per evitare di togliere le mani dal manubrio, cosa a priori condivisibile, prima di avere una certa dimestichezza e abilità nel trovarlo e utilizzarlo credo di essere costretto a distogliere lo sguardo dalla strada per "cercare" il remote ...... quindi fatemi capire se sia meglio togliere una mano dal manubrio o lo sguardo dalla strada !!
.... vero è che in qualsiasi delle due ipotesi uno non è che sta sempre li a smanettare l'interfono (o il remote) :D :D :D ....... però :mumble: :mumble: :mumble:


chiaro che per VOI dopo tre secondi siete già imparati ma alla fine lo si cercherà sempre con lo sguardo, una frazione di secondo, ma scommetto quello che volete che è così ......



.... se mi sbaglio mi corriggerete ( :papa: )


ti rispondo a tutto con una domanda:
quando usi i itasti dell'interfono togli il casco per guradare quale stai schiacciando?....[ok ok ok ma tutte le altre persone no!!]

è fatto con la stessa ergonomicità [si dice così??] di quello che hai sul casco, quindi al tatto si intuisce il pulsante che si sta schiacciando....

fate questa prova se avete un midland [gli altri non li conosco] :
guardate quanta strada percorrete nel tempo che impiegate a tenere pigiato il tasto per effettuare l'ultima chiamata....o nel passare da un mode all'altro se non è il prossimo.

io ci smanetto parecchio da quando ce l'ho, soprattutto con la play list, vuoi mettere salire allo stelvio con AC/DC e non con raul casanova come fa ivanuccio???

Re: R: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 8:01 pm
da ivanrog
.... si il casco lo tolgo ... però mi fermo a bordo strada .....

Perla di saggezza dal mio S4 con Tapatalk

Re: R: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 8:04 pm
da ivanrog
... credo sia più un articolo per pelare all'utente 90 eurini quando non sa dove metterli ...
Che sia utile o indispensabile lo lascio giudicare a chi lo compra .....


Perla di saggezza dal mio S4 con Tapatalk

Re: R: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 8:46 pm
da fantaman73
ivanrog ha scritto:... credo sia più un articolo per pelare all'utente 90 eurini


no no no, vedi che non segui???

io ho preso quello a 5 tasti a 60 euro spedito...

non quello a 8 tasti a 90 euro!!!.........[faccina età = pazienza]

Re: R: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 8:47 pm
da ivanrog
... l'è istess .....
8-)8-)

Perla di saggezza dal mio S4 con Tapatalk

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 9:46 pm
da Knarf
Ah ce ne sono due? :shock:
A 15 tasti non c'è? :lol: :lol:

Inviato da Samsung Tab Note 2014 via TapaTalk

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 9:48 pm
da Golf GTI
Perchè fare un bt da casco con i tasti e poi vendere il remote per non togliere le mani dal manubrio??
Non era meglio fare un bt da casco senza tasti compreso di remote al manubrio?

:haha: :haha: :haha: :haha: :haha:

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 9:50 pm
da Golf GTI
Il remote comunica con il bt tramite rete Btooth,non consuma ulteriore energia a discapito del Bt sul casco?

Re: BT REMOTE midland

MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 10:05 pm
da Smontolo
Esiste già chi lo produce con telecomando...
Il costo è decisamente inferiore.. ma la qualità? Non saprei..


http://m.onedirect.com/it/p/36161

http://www.parrotshopping.com/it/p_parr ... x?i=232343