Login    Iscriviti

"Copertina" invernale

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda ViperSte65 » lun nov 17, 2008 3:04 am

Sarà utile...sarà efficace finchè volete ma a me personalmente fà... :vom: vedere il burghy con le copertine....

per non pensare a cosa combinano le cinghie alla verniciatura! :80:
ViperSte65
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 299
Iscritto il: lun ott 13, 2008 12:55 am
Località: Rimini - Bellaria
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda Siver400 » lun nov 17, 2008 11:43 am

Paperboy ha scritto:
marcopiag ha scritto:sarà scomoda per fare rifornimento, può non piacere esteticamente, ma ripara tantissimo da freddo e acqua...inoltre è dotata di un megatascone anteriore dove riporre guanti o altri oggetti...


Posso sapere su che cifre ci aggiriamo? :roll:


Paper intendi il costo della coperta?Se è cosi siamo tra le 70 e 80 euro più o meno.
Quoto che è brutta esteticamente e scomoda al rifornimento,ma è sopratutto tremendamente efficace contro il freddo e la pioggia,io se non fosse per quelle odiose cinghie l'avrei già presa,ma mi girano altamente quando vedo 6 cinghie che strusciano contro la vernice immacolata del mio ciccino :evil:
Urge trovare un valido e sicuro metodo per proteggere la scocca dalle odiate stramaledette! :?:
Siver400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:31 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda Sting64 » lun nov 17, 2008 12:23 pm

Come già detto in un altro topic io ho un coprigambre universale che però non ho mai usato col ciccino, ha solo una cinghia che si lega nella parte bassa e quando la usavo col majesty non ha mai lasciato alcun graffio ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Gidas » lun nov 17, 2008 2:24 pm

Siver400 ha scritto: ...quando vedo 6 cinghie che strusciano contro la vernice immacolata del mio ciccino :evil:
Urge trovare un valido e sicuro metodo per proteggere la scocca dalle odiate stramaledette! :?:


Perchè 6? sul mio ce ne sono solo due sotto il poggia piedi. La vernice è protetta, efficacemente, dalle strisce trasparenti adesive :D
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda maestro51 » lun nov 17, 2008 2:50 pm

Siver400 ha scritto:
Paperboy ha scritto:
marcopiag ha scritto:sarà scomoda
Qvil:
Urge trovare un valido e sicuro metodo per proteggere la scocca dalle odiate stramaledette! :?:



Incolla nela parte interna della copertina le guarnizioni paraspifferi in gomma autoadesive presso tutte le parti in contatto con la vernice.
Metti in posizione il tutto per bene ....usa un buonisimo nastro telato nero da 4 cm e attaccalo sopra la coperta e la carrozzeria , non è proprio bruttissimo da vedere se il nastro è moolto buono ...non passa un filo d'aria e puoi tagliare le cinghie ....veramente brutte...a primavera un pò di polish e via ...
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda Siver400 » lun nov 17, 2008 4:32 pm

Gidas ha scritto:
Siver400 ha scritto: ...quando vedo 6 cinghie che strusciano contro la vernice immacolata del mio ciccino :evil:
Urge trovare un valido e sicuro metodo per proteggere la scocca dalle odiate stramaledette! :?:


Perchè 6? sul mio ce ne sono solo due sotto il poggia piedi. La vernice è protetta, efficacemente, dalle strisce trasparenti adesive :D


L'ultima versione per il K8 della Tucano ha 3 cinghie x lato (quella precedente sempre x K7/k8 ne aveva 2 x lato)
Quella che hai tu e che avevo anch'io per il K3/K6 ne aveva una sola sotto sempre x lato.
Controlla spesso l'adesivo trasparente di protezione perchè con il tempo si deteriora e se non sostituito ti rovina la vernicie (non dura una stagione),provato sulla mia pelle con il mio prec K3! ;)

Maestro ma tu hai adottato questo tipo di soluzione?L'impatto estetico ho paura che non sia dei migliori...o sbaglio?Magari mettere solo il nastro telato a protezione della vernicie dove passano le cinghie :?:
Siver400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:31 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda Knarf » lun nov 17, 2008 6:15 pm

Una volta qualcuno ha scritto :arrow: questo :D
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda maestro51 » mar nov 18, 2008 5:31 am

La soluzione del velcro è buona e l'avevo adottata in passato , ma l'autoadesivo si staccava ...mi sono detto : tanto è brutto comunque e ho provato con lo scooter precedente con il nastro telato nero , ha retto benissimo non entravano spifferi e ovviamente acqua .Perfetto.Ho tagliato le cinghiette ormai inutili e l'effetto era decente ...ma non era un ciccino!
Sul ciccino l'anno scorso ho lasciato le cinghiette e ho messo una striscia adesiva paraspifferi sulla carrozzeria ma non va ....sbatte un pò e si apre spesso uno spiffero ....sto cercando un nastro telato nero bello e mi pungeva vaghezza di un bordino cromato incollato sopra il nastro ....sto cercando ......
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda Knarf » mar nov 18, 2008 10:10 am

Vero Maestro ma a me era durato parecchio (cambiato in tutto l'inverno solo una volta e ovviamene solo dal ciccino).
L'Alternativa (con la A maiuscola) e comunque :arrow: questa ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda maestro51 » gio nov 20, 2008 9:53 pm

Troppa colla acida sulla carrozzeria e poi a fine inverno devi staccarla , e l'inverno dopo devi riattacarne uno nuovo .
Il nastro telato è meno dannoso alla vernice .
Tanto è brutta comunque la copertina ...
sono in cerca di un nastro come dico io ..domani vado da Vertecchi ....
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda Knarf » ven nov 21, 2008 1:56 am

Colla acida? :?
Vabbè una soluzione vale l'altra, l'importante è il risultato ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Siver400 » mar nov 25, 2008 4:11 pm

Knarf ha scritto:Colla acida? :?
Vabbè una soluzione vale l'altra, l'importante è il risultato ;)


Ragazzuoli di questa che ne dite?
http://www.urban-style.org/dettagli.asp ... ategoria=1

Se è efficace nn sembrerebbe male come soluzione,qualcuno ha avuto modo di provarla?
Bye
Siver400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:31 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda uaphi » mar nov 25, 2008 5:23 pm

per me il migliore e quello della tucano, calza sul ciccino cosi bene che non lo
abrittisce per niente, almeno per me è cosi

;)
uaphi
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer nov 19, 2008 11:32 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Messaggioda rcdesigner » sab nov 29, 2008 3:09 pm

Ciao ragazzi, vorrei darvi la mia esperienza! io ho un b400 k8 e da un mese circa ho montato la coperta tucano apposita! Per evitare che si rovini la vernice in maniera molto semplice basta come descritto enlle istruzione mettere gli adesivi trasparenti sulla parte di carena dove vanno a stringere le cinghie! Questo mi pare la cosa + ovvia e semplice per evitare il problema di rovinare la carena! la cosa + problematica in effetti, come dett gia da altri è lo spiffero di aria che entra non poco dalla parte anteriore della carena!! La coperta infatti segue si bene il profilo del burgman, ma iveitabilmente lascia che tra carena e copera entri un sacco di aria!!! per ovviare a questo problema ho per prima cosa, lungo tutto il bordo della carena attaccato due belli strati di nastro isolante nero non troppo agressivo.... (per capirci, quelli dei centri commerciali che ogni tanto si trovano ad 1 euro a rotolo, e no quello che si compra da elettricisti che costa 4-5 euro a rotolo, in pratica un nastro isolante di sottomarca)....poi ho applicato su tutto il bordo dove ho steso prima il nasto isolante, uno strato di nastro biadesivo al poliuretano dello spessore di circa 2 mm...(quello che si usa per i bagni che resiste all'umidità e ll'acqua), dopo di che ho montato la coperta e ho fatto aderire con pressione tuto il bordo del biadesivo al bordo in tela della coperta il risultato è ottimo!!!! non passa + aria ne acqua, sono ormai settimane che corro con piogge e nevicate, facendo sia strada di città che moltastrada in autostrada (andata e ritorno da milano per la fiera, circa 530 km), e il biadesivo non ha fatto una piega!!! sempre perfettamente ancorato ed ermetico!!!!!
Ora vi dico cosa mi è capitato una settimana fa e che mi ha fato ringraziare non vi dico quanto la coperta tucano.... Praticamente ero in rettilineo in seconda corsia quando una macchina da dietro ha tentato di sorpassarmi alla sinistra tra me e guard rail, dopo esserci passata praticamente la millimetro, mi ha tagliato la strada di netto chiudendomi a destra, nel fare questo il retro della sua macchina mi ha centrato il mio fianco sx nella parte anteriore, proprio dove c'è la coperta tucano!!! fatto sta, che oltre a stare in piedi per miracolo, la coperta mi ha salvato in quanto ha ammortizzato l'urto con la macchina e ha protetto tutta la carena dello scooter!!! in patica la coperta si è leggermente rigata, ma la carena dello scooter è rimasta intatta!! Se non avessi avuto la coperta, molto provabilmente mi avrebbe fatto completamente la fiancata (chiamiamola così) dello scooter!!!
Per la cronaca l'imbelcille ha tentato di scappare ma l'ho rincorso e l'ho ripreso i dieci metri, da li poi il mio sfogo dicendogli di tutto...ma qui sorvoliamo i bambini otrebbero essere svegli... :D :evil:

morale della storia...... io i coniglio la coperta tutta la vita!!! Evita di prendere freddo, acqua, e come nel mio caso vi salva lo scooter!!!!!
rcdesigner
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 412
Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:43 pm
Località: Saonara - Padova -
Modello scooter o moto: 400 K8

Messaggioda marcopiag » lun dic 01, 2008 11:16 am

uaphi ha scritto:per me il migliore e quello della tucano, calza sul ciccino cosi bene che non lo
abrittisce per niente, almeno per me è cosi

;)



Quoto al 100%...non fidarti delle imitazioni :D :D :D
marcopiag
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio lug 06, 2006 12:26 pm
Località: Pisa - Avane
Modello scooter o moto: B250 K4 Blue

PrecedenteProssimo

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti