Nel 2002 mi giunge la richiesta da parte della Regione Toscana (io vivo ed ho sempre vissuto in Liguria...) del pagamento per un bollo della vespa px 150 che possedevo in quel momento.
Scrissi alla Regione toscana dicendo che non riuscivo a capire il motivo di tale richiesta...mi risposero che "dovevo" pagare...infatti il bollo era scaduto e pagai il bollettino.
In questi anni....di volta in volta mi veniva chiesto il pagamento di quel bollo, ogni volta inviavo una mail con la scansione del bollo e declinavo l'invito.
Ieri mi arriva a casa una cartella esattoriale, per tassa automobilistica (richiesta dalla Regione Toscana) di Euro 408!!!!
Adesso mi domando: ma che ca**o fanno? Che ca**o vogliono da me?

Fortunatamente la vespa l'ho venduta (nel 2003) al mio vicino di casa, quindi è facile reperire tutti i bolli....
Domani proverò a chiamare un numero telefonico presente sulla cartella (rispondono lunedì, mercoledì e venerdì)...ma come è possibile accadano certe cose?

Mi sarei aspettato una richiesta dalla Regione Liguria in merito al pagamento di quel bollo...invece ad oggi...nulla.
Pagare il bollo ad una regione o ad un'altra cosa cambia? I soldi non vanno sempre nella stessa cassa?