Login    Iscriviti

non sempre si puo' multare col rosso..

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

non sempre si puo' multare col rosso..

Messaggioda suzukista » mar apr 24, 2007 8:28 am

Immagine

Giustizia è stata fatta, almeno stavolta ci ha pensato la Corte di Cassazione a dipanare la matassa rappresentata, nello specifico, da un automobilista multato per essere passato col rosso, nonostante allo stesso null’altro restava da fare.
Lo ha reso noto l’ASAPS e fa riferimento al caso occorso al conducente di un’auto rimasto al centro dell’incrocio perché inglobato dal traffico della strada, ciò, nonostante il semaforo alle sue spalle continuasse a proiettare la luce rossa.
E’ a questo punto che, con Sentenza n.9167 del 18 aprile u.s. la Suprema Corte, rigettando l’originaria sentenza del Giudice di Pace che aveva dato torto al ricorrente, ha sentenziato che, nella fattispecie non v’era volontà, da parte dell’automobilista, di passare col rosso e, dunque, sbaglia il Giudice di Pace che ha omesso “completamente di esaminare e motivare in ordine all’eccepita inesistenza dell’elemento soggettivo, limitandosi ad affermare il valore probatorio ex articolo 2700 del Codice Civile dell’impugnato verbale, incorrendo così nella violazione di cui all’articolo 112 del Codice di procedura civile, per omessa pronuncia, di fatto denunciata nella doglianza del ricorrente”.
Il giudice di merito dovrà anche decidere sulle spese di giudizio.In altre parole, come fa un automobilista a districarsi dall’incrocio, anche quando sullo stesso il semaforo proietti luce rossa, se ha iniziato la manovra col verde, ma al contempo resta imbottigliato, sine die, nell’ingorgo, senza possibilità alcuna di sgomberarlo?
;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

..

Messaggioda Eddy70_it » mar apr 24, 2007 8:43 am

In questo caso la multa sarebbe stata proprio una beffa !! Come faceva quel povero cristo ad avanzare se era imbottigliato ?? Un :clap: alla giustizia .
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda Pongo » mar apr 24, 2007 11:22 am

In effetti IO e molti altri colleghi, in casi del genere, interveniamo "manualmente" e facciamo sgombrare in fretta l'incrocio al fine di non far accadere incidenti inutili e quasi inevitabili, anche perchè và bene che per un caso qualsiasi (per me imbranato) l'utente si è trovato dal verde al rosso in mezzo all'incrocio (e cacchio di tempo ne passa), ma è anche vero che poi se ci rimani imbambolato senza sapere cosa fare....se avessi il potere di far rifare l'esame della patente all'istante giuro che lo sottoporrei all'istante. Molte volte ci si mette in colonna al semaforo e non frega nulla alle persone di lasciare l'incrocio libero notando che la colonna è ferma e che quindi, inevitabilmente due o tre veicoli si troveranno inevitabilmente bloccati in mezzo all'incrocio quando diventerà rosso per il loro senso di marcia, venendosi a trovare fermi al centro del crocevia intralciando il traffico.

E', a mio parere, anche stato fortunato quel cittadino ad aver avuto accolto in secondo grado il ricorso, perchè ci sono diverse altre diciture ed ipotesi da far presente al valutando giudizievole e che farebbero sicuramente vacillare il ricorso presentato ma...è un'altro discorso.

Avete mai visto prendere tre contravvenzioni (si avete capito bene 3) insieme per aver solo oltrepassato un incrocio con semaforo rosso?....bè io sì, mi è capitato di aver fatto certe multe: Rosso+guida pericolosa+mancata precedenza....e sì...ed il tutto solo per essere passato con semaforo rosso mentre dai lati già circolavano e altre vetture; come sono finite queste multe....bèh...alcune pagate e basta, altre hanno provato un ricorso ma è stato perso da oro.

Non so quanti di voi abbiano chiaro l'iter del ricorso ma....lo sapete che dopo aver presentato ricorso viene chiesto un parere o eventuale ulteriore contestazione al ricorso presentato agli agenti operanti prima di emettere una sentenza definitiva vero?...ossia...tu presenti ricorso al G.d.P., quest'ultimo scrive agli operanti che hanno elevato il verbale chiedendo il perchè il come il quando ecc...ecc...di detto verbale, e poi....se non serve sentire le parti decide a tavolino, divrsamente fisserà un'udienza dove escuterà entrambe due le parti.

Mi preme ricordare pero', che si tratta di sentenza della cassazione e non di modifica al regolamento del codice della strada; và quindi tenuto presente come precedente per un eventuale ricorso in un caso simile.
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Testman » mar apr 24, 2007 12:00 pm

Un caso analogo è successo anche in un paesino della bassa bresciana, la telecamere dell'incrocio principale era regolato in modo da scattare quando diventava rosso, anche se in mezzo all'incrocio c'era un'automobilista che tutte le macchine del senso opposto al suo transitassero in modo da poter svoltare a sinistra.
Tanti automobilisti si sono visti "obbligati" a pagare la multa, questo perchè l'iter burocrativo da intrapprendere con il giudice di pace è talmente lungo che scoraggerebbe anche il più paziente dei conducenti d'auto.
Il caso vuole che un giorno si travasse nella stessa situazione anche il capo dei vigili urbani (fuori servizio in quel momento) del paese in questione, e si è beccato anche lui la foto ricordo.
Qualche giorno dopo la telecamera del semaforo è stato messa a posto, ma i soldi non sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda suzukista » mar apr 24, 2007 2:00 pm

Testman ha scritto:Il caso vuole che un giorno si travasse nella stessa situazione anche il capo dei vigili urbani (fuori servizio in quel momento) del paese in questione, e si è beccato anche lui la foto ricordo

.. sono commosso (oltre che contento!) Ben gli stà.. ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Guerro » mar apr 24, 2007 9:00 pm

Perchè secondo te l'ha pagata?
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda suzukista » mar apr 24, 2007 9:16 pm

Guerro ha scritto:Perchè secondo te l'ha pagata?

:nono: :evil:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Steo » mer apr 25, 2007 12:29 pm

Guerro ha scritto:Perchè secondo te l'ha pagata?



Infatti è questo che mi fa arrabbiare !!!
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite