Pagina 1 di 2

Svolta a sinistra o no

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 12:03 pm
da muramasa
Ciao a tutti gli esperti, volevo sottoporvi un quesito.

Sabato ho effettuato una gita in provincia di Alessandria, e sulla statale Alessandria Casale come faccio spesso in quel luogo, uscendo da una galleria, dopo circa 200m, giro in una strada laterale a sx attraversando la corsia opposta.

Era appostata una pattuglia della stradale con un autovelox, da qui nessun problema, andavo pianissimo (ps il limite e' 50kmh assurdo) perche' dovevo girare a sx. La striscia continua in quel punto si interrompe con un breve spazio tratteggiato. Ora nessuno mi ha fermato ma mi hanno guardato un po' male Ho timore che mi abbiano preso la targa e vi chiedo, allegando una foto dell'incrocio che ho preso nel pomeriggio, se era consentito la svolta a sx.


La foto e' presa dalla via laterale verso cui ero diretto ed ho attraversato la corsia opposta, cioe' dalla prospettiva della foto venivo da dx diretto nella via laterale.

Mi devo preoccupare? Io penso di no, volevo un conforto. Se non si potesse effettuare non lo faro' piu'

Grazie

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 12:34 pm
da Guerro
Dalla foto mi sembra che si possa svoltare da entrambe le direzioni. La segnaletica verticale cosa dice?

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 12:40 pm
da muramasa
Nulla, non ci sono cartelli, lo puoi vedere dalla foto guardando vs dx. Si vede molto in lontananza la galleria. Grazie.

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 1:43 pm
da Knarf
Secondo me non si potrebbe.
La riga è continua proprio da qualche metro prima e, per lo stesso motivo per cui non si può superare (chi sopraggiunge potrebbe non vederti e da quel che vedo potrebbe pure essere a discreta velocità), non puoi occupare l'altra corsia.
Questo in teoria.
Nella pratica potrebbe essere pericoloso sia chi svolta a sinistra, sia chi eventualmente esce dalla stradina girando a destra (dico girando a destra perchè per gli stessi motivi non dovrebbe poter girare a sinistra)
Quindi questa stradina dovrebbe essere presa solo da chi arriva dalla galleria....e, per prudenza, non si dovrebbe poter uscire.
Però la strada è a doppio senso.
C'è probabilmente un cartello di stop per chi esce.
Signori siamo pur sempre in Italia......quante ce ne sono di casi come questi?
Poi al telegiornale ci raccontano....bla ...bla.... :nooo: :nooo:

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 2:06 pm
da muramasa
Scusa Knarf, forse non mi sono spiegato, e sempre un po' complicato con un post, ma io venivo dalla galleria e giravo a sx imboccando la strada laterale. La vista, ovviamente per motivi di sicurezza, l'ho effettuata facendo piu' o meno il percorso inverso. Ciao.

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 2:12 pm
da Knarf
No, scusa tu perchè ti eri spiegato benissimo...non avevo letto bene io.
Alla luce anche di questo però, rimane il fatto che la riga era continua e quindi secondo me non di poteva.
C'è da dire però che mi sembra proprio questione di qualche metro....difficile da una foto.

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 2:52 pm
da roberto 67
Da quello che si vede in foto sembra quasi che si possa solo "uscire" dalla stradina verso destra e sinistra (corsia opposta) e non entrare dalla destra ( corsia opposta ) verso sinistra, come hai fatto tu. Proprio perche' il tratteggio sembra cominciare quasi a fine incrocio. Pero' mi sembra molto strano, la foto non fa capire bene. Anche se un senso logico ci sarebbe, chi viene da dietro dalla galleria si troverebbe subito dopo una curva un veicolo fermo in attesa di svolta.

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 3:11 pm
da Guerro
La strada in questione non è quella che si vede, ma quella che sta alle spalle di chi fa la foto (lui arriva dalla galleria e gira a sinistra). O sbaglio? La linea tratteggiata è quindi allineata all'incrocio. Quindi si può!?

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 3:41 pm
da muramasa
Scusate ma x chiarire ulteriormente.

Il tratteggio nella mezzaria e' esclusivamente posto di fronte alla stradina, il tratteggio che si vede sul lato (corsia di emergenza se cosi' e')di fronte all'auto e' forse un po' disallineato, ma secondo me per incuria dello stradino.

E' assolutamente certo che il tratteggio e' stato posto in concomitanza della stradina in cui io ed altri girano abitualmente.

Ciao e grazie a tutti.

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 3:50 pm
da revesa
muramasa ha scritto:Scusate ma x chiarire ulteriormente.

Il tratteggio nella mezzaria e' esclusivamente posto di fronte alla stradina, il tratteggio che si vede sul lato (corsia di emergenza se cosi' e')di fronte all'auto e' forse un po' disallineato, ma secondo me per incuria dello stradino.

E' assolutamente certo che il tratteggio e' stato posto in concomitanza della stradina in cui io ed altri girano abitualmente.

Ciao e grazie a tutti.

Se così è,la svolta E' consentita.Un saluto.

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 4:20 pm
da Pascal
Se la linea di mezzeria è tratteggiata la si può attraversare in entrambi i sensi di marcia (quindi sia uscendo dalla via che entrando), se fosse vietata una delle due manovre avrebbero dovuto mettere una linea doppia da una parte continua e dall'altra tratteggiata.

P.S.: I vigili ti hanno guardato male solo perchè hai svoltato prima di raggiungerli e possono avere pensato che tu avessi un qualche motivo per non farti fermare (che ne so, guida senza patente, guida in stato di ebrezza, oppure sei un ricercato, etc etc.).

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 4:20 pm
da roberto 67
Allora puoi svoltare.
Forse ti hanno guardato male perche' tu eri sul B e loro no :D

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 4:21 pm
da Joedm
Concordo con il Collega Revesa.
La stradina che vediamo salire a sinistra, stando a quanto leggo sopra, non dobbiamo considerarla perchè non è quella che interessa a Muramasa.
Vedo il tretteggio della linea di mezzaria, e non vedo alcun cartello che imponga di andare diritto, vietando in tal modo la svolta. Se fosse infatti vietata, la linea non sarebbe tratteggiata ma continua.
A mio avviso è certamente una intersezione pericolosissima, ma nella quale non ravviso alcun divieto di svoltare a sinistra, proveniendo dalla galleria.
Per quanto riguarda il discorso degli Agenti che ti hanno guardato male ma non ti hanno fermato e che potrebbero mandarti la contravvenzione a casa, sempre a mio modestissimo parere non devi avere nulla da preoccuparti: stando da come immagino le cose, se avessero avuto qualcosa da obiettare sulla tua manovra, ti sarebbero venuti dietro e ti avrebbero contestato l'infrazione.
Ti hanno guardato male forse perchè si sono resi conto della pericolosità dell'intersezione, rimanendo pur consentita "legalmente" la svolta.
Oppure perchè avevi il Burghy sporco, e il Burghy non deve essere MAI sporco: chi ha visto il mio lo sa bene! Immagine
Comunque, sempre occhio quando volti da lì: un pazzo che ti sbuca dalla galleria a 150 all'ora, magari in sorpasso di un altro mezzo.....

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 4:23 pm
da Pascal
Joedm ha scritto:Oppure perchè avevi il Burghy sporco, e il Burghy non deve essere MAI sporco
In effetti c'è un buco del legislatore in questo senso... E' già stata fatta una proposta di legge dove si prevede una salatissima multa per chi condice un Burghy sporco.

MessaggioInviato: lun ott 02, 2006 4:26 pm
da Joedm
:shock: Bisogna che mi metta in regola quanto prima... :lol: